24 Ore Cultura
50 pizzerie da provare almeno una volta nella vita
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 216
Non la solita selezione, ma una guida alla scoperta delle 50 pizzerie più notevoli sparse per lo stivale italiano, meta gastronomica sempre più ambita dai turisti di tutto il mondo. Le pizzerie sono state selezionate non solo per la bontà dei piatti serviti e la qualità delle materie prime con cui sono realizzati, ma anche per la loro unicità. Ogni pizzeria, infatti, ha una storia unica da raccontare. Ogni descrizione è accompagnata da immagini e arricchita da box con consigli e aneddoti sulle pizze assolutamente da provare.
Antico Egitto. Art heroes
Jacopo Silvestre, Laura D'Addazio
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 80
Un numero speciale della serie manga-inspired dedicata ai giovani lettori appassionati di storie d’avventura, viaggi nel tempo e arte. Conoscere l’arte non è mai stato così divertente! Un’avventura speciale sorprenderà i mitici art heroes, Alvise, Zoe, Brunilde, Sara e Iñigo, che in questo episodio dovranno partire all’improvviso per cercare il bidello vittorio, misteriosamente scomparso. Gli indizi li guideranno in un viaggio indietro nel tempo, nell’antico Egitto e precisamente al tempo del grande faraone Amenhotep iii. Qui scopriranno la grandiosità dell’arte e della cultura degli antichi egizi e si imbatteranno a sorpresa nei malefici tre grigi, che cercheranno di ostacolarli in tutti i modi. Riusciranno i nostri eroi a trovare vittorio e a riportarlo a casa con loro? Età di lettura: da 7 anni.
Ferdinando Scianna e la moda
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 144
La mostra "Ferdinando Scianna e la moda" è un'occasione unica per esplorare il lavoro del celebre fotografo siciliano, attraverso un focus inedito sulla sua incursione nel mondo dell'alta moda. Noto principalmente per il suo reportage sociale, i ritratti e le immagini cariche di umanità, Scianna ha saputo applicare la sua visione distintiva anche alla fotografia di moda, creando immagini iconiche che trascendono la semplice documentazione del vestito. Scianna approccia la moda non come un universo a sé stante di artificio e perfezione, ma come un'estensione della sua ricerca sulla vita, sulla bellezza e sulla narrazione. I suoi scatti, spesso in un rigoroso bianco e nero, catturano le modelle (tra cui spicca l'iconica Marpessa Hennink) in contesti reali, urbani o naturali, spesso con un tocco di teatralità e una profonda attenzione alla persona dietro l'abito.
40 pasticcerie storiche. Da provare una volta nella vita
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 216
L’Italia è un Paese ricco di storia e d’arte, che vanta la presenza su tutto il territorio di luoghi storici, dove il tempo sembra essersi fermato. Luoghi che conservano non solo l’arredamento e l’atmosfera di secoli fa, ma anche il fascino e il prestigio legati alle vicende storiche di cui sono stati protagonisti. Caffè e pasticcerie frequentati da personaggi del calibro di Stendhal, Goethe, Mozart, Vivaldi, Byron, D'Annunzio, Pasolini e quindi citati in romanzi, biografie e libri di storia. Questo lavoro racconta la storia di questi luoghi, parla della sapienza dei pasticceri, della passione delle famiglie che hanno fatto di un mestiere artigianale un’attività imprenditoriale. Le pasticcerie in Italia sono aziende che in alcuni casi si sono trasformate da botteghe e piccoli laboratori in aziende vincenti sui mercati internazionali, senza perdere le proprie radici nei territori di origine e mantenendo viva la passione per l’eccellenza. Con una particolarità che le rende ancora più uniche: è nel settore dolciario che in Italia si sono manifestate le prime esperienze di imprenditoria femminile: donne emancipate, coraggiose, con innate capacità imprenditoriali e un genuino fiuto per gli affari hanno osato innovare il modo di fare impresa, aprendo così la strada alle generazioni future. Il racconto è accompagnato da tavole illustrate dall’artista Lorenzo Petrantoni che recupera le illustrazioni dell’epoca e le ricompone facendole rivivere in originali apparati iconografici.
Animali dipinti
Stefano Zuffi
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 208
In tutte le epoche gli animali sono stati usati dall’uomo nell’arte e nella letteratura per simboleggiare le sue convinzioni religiose, sociali e politiche, e gli artisti hanno trovato costante ispirazione nella grazia e bellezza delle forme animali. Attraverso un’accurata selezione di immagini accattivanti, questo volume, seguito del precedente Il giardino dipinto dello stesso autore, illustra la presenza di animali di terra, aria e acqua nell’arte. Per ogni specie, vengono presentati miti, significati simbolici, riferimenti storici e letterari. Gli animali del passato fanno capolino da tavole dipinte, tele e affreschi della storia dell’arte. I dettagli ravvicinati offrono al lettore uno sguardo insolitamente intimo sui capolavori. Citazioni di acclamati scrittori e pensatori dei secoli scorsi aggiungono bellezza al libro e forniscono approfondimenti sulla storia dei dipinti e dei loro tempi. Con circa 80 capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private, Animali dipinti è una sontuosa celebrazione delle connessioni tra il mondo naturale e l’espressione visiva e creativa.
Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienza. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 144
Che cosa si nasconde dietro un’opera d’arte? Dietro-le-quinte dei capolavori dell’arte italiana attraverso le più avanzate tecnologie di diagnostica per immagini. La mostra "Art from inside. Capolavori svelati tra arte e scienza" (Palazzo Reale, Milano, 9 ottobre 2025 – 6 gennaio 2026), promossa da Fondazione Bracco, esplora l’interazione tra arte e scienza attraverso le più avanzate tecniche di imaging diagnostico non invasivo. L'esposizione presenta otto capolavori dell’arte italiana tra quattrocento e seicento, analizzati con metodologie come raggi X, infrarossi, ultravioletti, imaging iperspettrale e spettroscopia. Tali tecnologie – derivate dalla diagnostica medica – permettono di rivelare elementi invisibili all’occhio umano: disegni preparatori, pentimenti, materiali e tecniche pittoriche, contribuendo alla conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico. Un’esperienza immersiva e multidisciplinare che mostra come la scienza possa dischiudere la “vita segreta” delle opere d’arte, restituendole nella loro complessità materica e storica.
Méliès. Il mago del cinema
Sarah Zambello
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 48
Georges Méliès è stato regista, attore e illusionista francese. Riconosciuto come il secondo padre del cinema (dopo i fratelli Lumière), per l’introduzione e la sperimentazione di numerose novità tecniche e narrative, è considerato da molti critici come l’inventore della regia cinematografica in senso stretto. Le tappe fondamentali della sua esistenza e del suo percorso artistico prendono vita in questo delizioso albo di divulgazione, arricchito da schede che spiegano le tecniche utilizzate dal maestro tra cui la caricatura, il cinematografo, il teatro e la lanterna magica. Età di lettura: da 8 anni.
M.C. Escher. Tra arte e scienza. Catalogo della mostra (Milano, 25 settembre 2025-8 febbraio 2026)
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 200
L’olandese Maurits Cornelis Escher (1898 – 1972) è il protagonista della mostra che si terrà al Mudec di Milano dal 25 settembre 2025, realizzata in collaborazione con il KunstMuseum den Haag, che conserva un’importante raccolta di opere di questo celebrato artista e grafico. La mostra si contraddistingue per il taglio originale, volto a mettere a fuoco due temi finora poco esplorati: il legame tra l’opera di Escher e la civiltà islamica, conosciuta in numerosi viaggi nel sud Italia e in Spagna, e il forte interesse scientifico e, in particolare, matematico che lo anima. Entrambi questi filoni si riflettono con grande ricchezza di spunti e di soluzioni espressive nella sua opera, pittorica, grafica e di oggetti di design. La presenza in mostra di diversi, splendidi oggetti artistici islamici, sempre del Kunst dell’Aja, permette un confronto puntuale e spesso rivelatore. Il catalogo, con la consulenza dell’ingegner Federico Giudiceandrea della Fondazione M.C. Escher, oltre a riprodurre tutte le opere in mostra, è arricchito da quattro saggi di approfondimento di Claudio Salsi sull’arte grafica di Escher e il rapporto con l’Italia, di Judith Kadee, curatrice del Kunst dell’Aja, sul ruolo centrale dell’Alhambra come fonte di ispirazione, di Paolo Branca sul rapporto con l’Islam e di Claudio Bartocci sugli aspetti scientifici e matematici. Si aggiunge poi un importante testo dello stesso M.C. Escher sulla divisione regolare del piano, che permette di comprendere la solida base matematico-scientifico sottesa alla sua affascinante arte.
La notte prima di Natale
Clement C. Moore
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 32
Un prezioso albo che racchiude la prima apparizione di Babbo Natale, così come lo conosciamo oggi, raccontata dagli splendidi versi di Clement Clarke Moore. Per la prima volta, Santa Claus appare come un buffo signore dalla pancia rotonda e dalle guance rubiconde che plana sopra i tetti a bordo di una slitta trainata da otto renne e viene giù dal camino col suo sacco pieno di regali in spalla. Una delle poesie più lette al mondo, trasformata anche in una delle canzoni più tipiche del Natale, riccamente illustrata dalle splendide matite di Ilaria Mancini. Età di lettura: da 3 anni.
I maestri del tempo. 300 orologi iconici
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 400
I Maestri del tempo 300 orologi iconici è un’opera di riferimento dedicata agli appassionati dell’alta orologeria, che presenta le creazioni delle più grandi maison del settore, da Rolex a Patek Philippe, da Audemars Piguet a Longines per non citarne che alcune. Il libro racconta la storia di ciascuna casa produttrice, facendo comprendere come hanno saputo conquistare il successo e ottenere il riconoscimento internazionale, e raccoglie una straordinaria selezione dei più prestigiosi modelli, dai pezzi iconici che hanno rappresentato tappe fondamentali nell’evoluzione del marchio, fino alle ultime, recentissime uscite sul mercato. Ogni orologio è presentato con magnifiche fotografie, accompagnate da descrizioni accurate, che permettono di apprezzare sia le principali innovazioni tecniche, sia la qualità dei materiali pregiati utilizzati nelle creazioni di lusso, offrendo al lettore un viaggio nell’eccellenza dell’alta artigianalità e del design senza tempo. L’attenzione ai dettagli, la qualità del progetto grafico, delle immagini e dei testi fanno del libro una celebrazione della passione per il tempo, dove ogni pagina trasmette il fascino e la storia di questi esclusivi segnatempo, rendendo l’opera un oggetto essenziale e una guida preziosa per i collezionisti e gli estimatori, nonché per tutti colori che desiderano avvicinarsi al mondo dell’orologeria di alta gamma.
Frida Kahlo e i colori della vita. Art heroes. Volume Vol. 4
Jacopo Silvestre
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 90
Nella quarta puntata delle avventure degli Art Heroes, Alvise, Zoe, Brunilde, Sara e Iñigo dovranno salvare le opere di Frida dall’ingrigimento. Spediti a Città del Messico, esattamente nell’anno 1941, grazie alle candele temporali di Vittorio, il bidello della scuola a capo della società segreta Rosa Policroma che preserva l’opera degli artisti contri i terribili piani della Rosagrigia, i cinque incontreranno la celebre pittrice messicana e si confronteranno con la sua opera e la forte personalità. Riusciranno anche questa volta a tornare a casa vittoriosi? Età di lettura: da 7 anni.
La mia piccola biscotteria
Christophe Felder, Camille Lesecq
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 384
Benvenuti nel laboratorio di biscotti e dolci a base di pasta biscotto dei celebri maître pasticcieri Christophe Felder e Camille Lesecq. In questo libro troverete 190 deliziose ricette, una più golosa dell’altra, per imparare a preparare impasti base, specialità regionali, grandi classici e irresistibili ripieni. Sotto la guida dei due autori potrete realizzare un intero repertorio di dolci piaceri e vi trasformerete in pasticcieri provetti, per la grande gioia di tutti i vostri amici!

