Libri di Ilaria Falconi
Il manuale sullo spreco alimentare
Ilaria Falconi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 40
Lo spreco alimentare e l'intensificazione della produzione agricola, quindi, rappresentano due facce della stessa medaglia.Il presente manuale intende, pertanto, affrontare le interconnes-sioni tra il sistema agroalimentare, lo spreco alimentare e gli attuali modelli di sviluppo e consumo al fine di rendere consapevoli i cittadini del valore del cibo. Cercheremo, inoltre, di rispondere ai seguenti quesiti: Produciamo alimenti per nutrire persone, animali o per altri scopi (ad es. biocarburanti per auto)? Sprechiamo cibo o nutriamo chi ha fame? Morire per fame o per obesità?
L'erosione costiera: i processi morfogenetici e morfoevolutivi della linea di costa da Ostia a Fregene
Ilaria Falconi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 136
L'obiettivo del lavoro proposto è l'analisi dell'evoluzione della costa con un'attenzione particolare all'arretramento della linea di riva lungo il litorale romano, specificatamente nel tratto costiero che va da Ostia a Fregene. Per valutare l'evoluzione della linea di riva sono state utilizzate le fotografie aeree fornite dalla Regione Lazio per gli anni 1980-1990-1991-2002 e le cartografie, realizzate a partire dal 1960, messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Nelle conclusioni si evidenzia che le opere di difesa sino a oggi attuate non hanno contribuito a risolvere il problema dell'erosione costiera; si propone, fra l'altro, possibili soluzioni innovative in particolare per il tratto di costa antistante Fregene e si riferisce sui risultati di un questionario predisposto sugli aspetti socio-economici dell'argomento, che, seppure basato su un campione ridotto, offre spunti di riflessione.
Analisi dei fattori predisponenti l'erosione delle spiagge e le inondazioni fluviali in alcune aree del Lazio
Ilaria Falconi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 96
Lo studio tratta dei fattori di vulnerabilità territoriale, ovvero delle cause di origine antropica che contribuiscono a incrementare i livelli di rischio presenti sul territorio. In particolare sono stati analizzati, come casi studio, la spiaggia di Fontania (Gaeta - Lt) e il basso tratto del fiume Aniene da Tivoli a Ponte Salario (Roma). Il progetto che ho inteso realizzare si compone: di una parte introduttiva che descrive i siti analizzati e il territorio circostante; a seguire, dello studio dei relativi aspetti geomorfologici, climatici e vegetazionali, nonché delle problematiche riguardanti i fenomeni di instabilità. Nella conclusione il progetto analizza e propone soluzioni di ingegneria naturalistica, quindi, di basso impatto ambientale ed economico, utili per mitigare le instabilità rilevate e il conseguente rischio idrogeologico, che, purtroppo negli ultimi tempi ha interessato tragicamente il nostro Paese.
Analisi dei fattori predisponenti l'erosione delle spiagge e le inondazioni fluviali in alcune aree del Lazio
Ilaria Falconi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Lo studio tratta dei fattori di vulnerabilità territoriale, ovvero delle cause di origine antropica che contribuiscono a incrementare i livelli di rischio presenti sul territorio. In particolare sono stati analizzati, come casi studio, la spiaggia di Fontania (Gaeta - Lt) e il basso tratto del fiume Aniene da Tivoli a Ponte Salario (Roma). Il progetto che ho inteso realizzare si compone: di una parte introduttiva che descrive i siti analizzati e il territorio circostante; a seguire, dello studio dei relativi aspetti geomorfologici, climatici e vegetazionali, nonché delle problematiche riguardanti i fenomeni di instabilità. Nella conclusione il progetto analizza e propone soluzioni di ingegneria naturalistica, quindi di basso impatto ambientale ed economico, utili per mitigare le instabilità rilevate e il conseguente rischio idrogeologico, che, purtroppo negli ultimi tempi ha interessato tragicamente il nostro Paese." (L'autrice)
Analisi dei fattori predisponenti l'erosione delle spiagge e le inondazioni fluviali in alcune aree del Lazio
Ilaria Falconi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 96
"La mia tesi tratta di una valutazione di instabilità (dissesto idrogeologico) di alcune aree del Lazio. L'area di studio è la spiaggia di Fontania a Gaeta (LT) e il basso corso del fiume Aniene (da Tivoli al GRA). Nella mia tesi vengono proposte anche le soluzioni per mitigare il rischio idrogeologico." (L'autrice)