Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ilaria Maria Sala

L'eclissi di Hong Kong. Topografia di una città in tumulto

L'eclissi di Hong Kong. Topografia di una città in tumulto

Ilaria Maria Sala

Libro: Libro in brossura

editore: ADD Editore

anno edizione: 2022

pagine: 220

La traversata inizia a bordo dello Star Ferry, un traghetto dall’aspetto retrò che fa la spola fra Central e la punta della penisola di Kowloon: siamo a Hong Kong, una delle città più emblematiche dell’epoca in cui la Cina intende riprendere il suo antico ruolo di superpotenza. A che costo? Ilaria Maria Sala, nell’anno che segna il venticinquesimo anniversario del passaggio di Hong Kong dal controllo britannico a quello cinese, ricostruisce la topografia di una città simbolo, rivelandone la storia cosmopolita e ibrida attraverso le storie delle persone che la abitano. Nella distribuzione delle strade, delle vie d’acqua e delle celebri architetture, Sala ci fornisce una personale chiave di lettura dell’imporsi dell’autorità cinese, a partire dalla repressione violenta delle proteste di massa in seguito all’instaurarsi della Legge sulla sicurezza nazionale, fino al silenzio della pandemia. Il cambiamento politico sta eclissando una realtà complessa costituita da storie di migrazione e convivenza, potere economico e contese finanziarie, stratificazioni storiche e spiritualità ancestrale. Un libro ricco di storie individuali e dal gusto urbano per chi vuole capire quanto Hong Kong è cambiata e cosa ci riserva il futuro.
20,00

Pechino 1989

Pechino 1989

Ilaria Maria Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Una Città

anno edizione: 2019

pagine: 48

12,00

Lettere dalla Cina

Lettere dalla Cina

Ilaria Maria Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Una Città

anno edizione: 2011

pagine: 120

10,00

Il dio dell'Asia. Religione e politica in Oriente. Un reportage

Il dio dell'Asia. Religione e politica in Oriente. Un reportage

Ilaria Maria Sala

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2006

pagine: 348

È una regione che in tempi recenti si è imposta per la sua straordinaria forza produttiva capace di condizionare e minacciare i modelli economici occidentali, eppure l'Estremo Oriente è disseminato da realtà assenti dalle pagine di cronaca, attraversato da tradizioni di culto millenarie che si sono rafforzate su un tessuto politico complesso, per lo più incomprensibile a chi si avvicina con lo sguardo del turista. A partire da qui, dalla volontà di avvicinare questo mondo sfaccettato nei culti e nelle tradizioni, nasce il reportage di Ilaria Maria Sala, un percorso nella storia, nei luoghi, tra la gente per descrivere microcosmi religiosi che talora confliggono con i governi locali, altre volte inaspriscono i rapporti con i paesi confinanti.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.