Una Città
Su tempi appena trascorsi. Esperienze, connessioni, dettagli
Giovanni Tassani
Libro
editore: Una Città
anno edizione: 2023
pagine: 358
Momenti magici. Scritti e interviste
Lisa Giua Foa
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2023
pagine: 184
In difesa della cultura. Scritti in occasione del Congresso internazionale degli scrittori per la difesa della cultura
Gaetano Salvemini, Nicola Chiaromonte
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2022
pagine: 72
L'epopea degli scariolanti. Intervista a Lorenzo Cottignoli
Flavio Casetti, Gianni Saporetti
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2022
pagine: 56
Libertà e malinconia
Paola Sabbatani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Una Città
anno edizione: 2021
pagine: 32
In lotta contro le dittature. Il Congresso per la libertà della cultura (1950-1978). Conversazioni con Nicolas Stenger
Roselyne Chenu
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2021
pagine: 216
L'irriverenza democratica
Marianella Sclavi
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2021
pagine: 40
Il funerale negato ovvero L'ombra lunga dei Patti Lateranensi. intervista a Bruno Segre
Alberto Saibene
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2020
pagine: 48
Russia 1917. La rivoluzione dei soldati
Nicolas Werth
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2020
pagine: 32
Relazione tenuta nell'edizione 2017 del 900fest dedicata a "Libertà e uguaglianza, la Rivoluzione russa e il Novecento".
Carlo Rosselli e il laburismo
Nicola Del Corno
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2019
pagine: 24
Relazione tenuta nell'edizione 2017 del 900fest dedicata a "La rivoluzione russa e il Novecento".
Il respiro poetico del sapere. Intervista ad Antonio Prete
Massimo Cappitti
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2019
pagine: 48
Ordinaria amministrazione: la via italiana alla Shoah
Matteo Stefanori
Libro: Libro in brossura
editore: Una Città
anno edizione: 2019
pagine: 32
Relazione tenuta nell'edizione 2018 del 900fest dedicata a "Italia 1938, Europa 2018. Antisemitismo, razzismo, xenofobia, crisi della cittadinanza e comunità".