Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ivan Bargna

Mediascapes. Pratiche dell’immagine e antropologia culturale

Mediascapes. Pratiche dell’immagine e antropologia culturale

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2018

pagine: 324

Oggi la diversità culturale passa dall’uso che le società fanno dei media, dai modi in cui il flusso planetario di immagini, video, film e fiction televisive viene rimodellato localmente da strategie individuali e di gruppo che, nel consumo e nella produzione di immagini, cercano di tratteggiare rappresentazioni più o meno coerenti del mondo, di comporre memorie collettive, di darsi una visione del futuro. Prendono così corpo paesaggi mediatici nazionali e transnazionali, che alimentano l’immaginazione, i desideri e le emozioni di esistenze sempre più mobili e dislocate. I saggi raccolti nel volume calano questi temi nella concretezza del lavoro etnografico condotto in aree di crisi, di conflitto e di forte cambiamento culturale: dall’Italia a Israele, dalla Tailandia alla Cina, dalla Nigeria al Camerun, al Congo e al Brasile.
24,00

Biografia plurale. Virginia Ryan: arte, Africa e altrove. Ediz. italiana e inglese
20,00

Civilizaciones del mundo, arte y fotografia. Ediz. spagnola, italiana, portoghese e inglese
49,95

Civilizações do mundo, arte e fotografia. Ediz. portoghese, italiana, spagnola e inglese
49,95

Arte africana

Arte africana

Ivan Bargna

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 240

Lo scopo della presente pubblicazione è quello di avvicinare il pubblico alla conoscenza di mondi artistici diversi dall'arte europea/occidentale e l'arte africana è senza dubbio una delle più vitali del nostro tempo. Essa trova nell'apertura all'altro, uomini, divinità e culture, la sua condizione di possibilità. Il volume prende in esame l'arte dell'Africa subsahariana senza però escludere ponti verso l'esterno, occupandosi di arti tradizionali e mettendo in luce la straordinaria capacità di quest'arte di articolare il presente, di reinventare un passato e di darsi un futuro.
22,00

L'arte in Africa

L'arte in Africa

Ivan Bargna

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2008

pagine: 70

Questo volumetto intende uscire dall'idea stereotipata dell'arte africana che vede, con sguardo coloniale, una supposta "africanità" come involucro unificante di un intero continente. Si è cercato piuttosto di introdursi alle molteplici produzioni artistiche antiche, tradizionali e contemporanee che si incontrano nel continente africano per coglierne il diverso divenire, pur nelle costrizioni dell'evento coloniale. Da come l'Occidente ha "visto" l'Africa si passa a come l'Africa ha influenzato l'Occidente, a cui però è sfuggito il contesto delle opere che lo attraevano.
19,00

Africa nera

Africa nera

Ivan Bargna

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 383

È certamente difficile riunire in un libro le tante realtà che costituiscono l'Africa subsahariana. All'autore va riconosciuto il merito di esserci riuscito, adattando la struttura abituale della collana alle esigenze dell'argomento. Una prima ampia sezione è infatti dedicata alle diverse popolazioni ed etnie e alla loro dislocazione sul territorio del continente nero, premessa indispensabile per affrontare poi i temi di questo libro. I lemmi del dizionario spaziano da Società acefale a Schiavitù, da Politeismo africano a Islam nero, da Maschere a Stregoneria, e raccontano attraverso un'iconografia di eccezionale interesse e talvolta mai vista, usi, costumi, culti e credenze, rituali di popolazioni le cui tradizioni vanno via via scomparendo.
22,00

Arte africana

Arte africana

Ivan Bargna

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1998

pagine: 256

76,44

Dalla terra all'arte

Dalla terra all'arte

Emmanuel Anati, Ivan Bargna

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 1991

pagine: 60

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.