Libri di Ivano Valmori
Agricoltura digitale. Innovazioni e tecnologie per l'agricoltura sostenibile di oggi e di domani
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2023
pagine: 272
L'agricoltura digitale è reale. La parola "digitale" è spesso abbinata al concetto di virtuale, di artificiale. Oggi invece l'agricoltura digitale è determinata sì dalle agritech - sia hardware, sia software -, ma anche dalle persone che trasferiscono la conoscenza dalla ricerca al campo, dalle competenze multidisciplinari da sviluppare per accogliere e implementare le innovazioni, da un approccio rivoluzionario alla comprensione dei dati e alla pianificazione delle azioni che trasformano gli stessi dati in informazioni e in strategie. L'agricoltura digitale è quindi una realtà in cerca di una definizione. Gli esperti coinvolti in questa opera contribuiscono, ognuno con il proprio punto di vista, a fornire un quadro di insieme delle esigenze dell'agricoltura moderna e delle opportunità di sviluppo di un nuovo ecosistema digitale per l'evoluzione dell'agricoltura. A fianco di docenti e ricercatori, sono gli stessi operatori del settore a raccontare esperienze e aspettative: agricoltori e allevatori, professionisti, agromeccanici, concessionari e distributori, sviluppatori di tecnologie e mezzi tecnici. "Agricoltura digitale" è un libro aumentato: vive nelle pagine dell'opera e al tempo stesso apre nuovi scenari, grazie ai QR Code e agli hashtag riportati in ogni capitolo. Un'occasione in più per un confronto con il lettore che può così intercettare spunti nuovi e suggerire approfondimenti, grazie alle connessioni con la community di Image Line: imprenditori agricoli, innovation broker, studenti, docenti... possono entrare in relazione per osservare nuovi orizzonti e avviare nuovi progetti per l'agricoltura di oggi e di domani.
Agrofarmaci 2012
Ivano Valmori
Libro
editore: L'Informatore Agrario
anno edizione: 2012
pagine: 456
Le tecniche di difesa fitosanitaria sono state interessate nell'ultimo decennio da consistenti mutamenti a seguito delle novità introdotte dal quadro normativo comunitario che ha portato a una revisione dei prodotti disponibili, al fine di garantire al consumatore alimenti sani e di ridurre l'impatto sugli operatori agricoli e sull'ambiente. Ogni anno, inoltre, vengono immessi in commercio centinaia di nuovi agrofarmaci con lo scopo di rendere la difesa delle colture sempre più efficace. Agrofarmaci 2012, oltre ad aggiornare sull'evoluzione della materia, fornisce indicazioni pratiche per un corretto impiego degli agrofarmaci. Il mondo degli agrofarmaci viene affrontato partendo dall'analisi del quadro normativo vigente e analizza le caratteristiche tecniche, agronomiche e legali dei singoli formulati commerciali.
Repertorio dei fertilizzanti
Rita Papasidero, Ivano Valmori
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2004
pagine: 640
Il volume raccoglie circa 6000 formulati fertilizzanti messi a disposizione dalle 300 aziende che operano nel settore della produzione e commercializzazione di fertilizzanti in Italia. Per ogni fertilizzante vengono forniti: nome, azienda produttrice, aziende distributrici, descrizione, tipo di fertilizzante, normativa di riferimento, formulazione, tipo di trattamento, composizione.
Fitofarmaci per coltura. I principi attivi ed i formulati commerciali registrati per le colture frutticole, orticole, industriali
Ivano Valmori
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2001
pagine: 1176
"Fitofarmaci per coltura" fornisce le informazioni relative e tutti i principi attivi e i relativi formulati commerciali (puri o in miscela) registrati in Italia su ogni singola coltura, in base a quanto stabilito dal decreto Ministeriale n. 207 del 19/05/2000 pubblicato dalla G.U. del 5 settembre 2000 e dalle etichette dei profitti fitosanitari registrati in Italia. Allegato al volume un CD-ROM, che permette di disporre delle informazioni anche su personal computer, di interagire con il CD-ROM allegato al "Prontuario dei fitofarmaci" di Muccinelli e di collegarsi contestualmente al sito www.fitogest.com, il motore di ricerca dei fitofarmaci.
Nuovo repertorio dei fitofarmaci
Ivano Valmori
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 2000
pagine: 376
Il volume fornisce i dati relativi ai circa 2000 prodotti resi disponibili sul mercato italiano da oltre 60 società che si occupano della loro produzione e distribuzione. Per ciascun prodotto, oltre alle informazioni di base, viene fornito l'elenco delle colture e degli impieghi per i quali vi è autorizzazione, con i relativi tempi di carenza.
Nuove varietà in frutticoltura. Volume 2
Ivano Valmori
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1995
pagine: 172
Il volume raccoglie le schede pubblicate dal settimanale "Terra e Vita" dal 1992 al 1994 che includono i dati di carattere agronomico, tecnologico e commerciale che caratterizzano le nuove varietà di frutta rese disponibili ogni anno per i frutticoltori. La raccolta pubblica i dati forniti da ogni singolo istituto, vivaista o tecnico, in modo da permettere agli operatori di stabilire i dovuti contatti. Per ogni varietà sono forniti i dati relativi all'origine, alle caratteristiche proprie della pianta, a quelle del frutto e della foglia, all'epoca di maturazione.