Libri di James L. Nelson
La saga dei pirati
James L. Nelson
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 1020
Virginia, 1701. È questo il luogo ideale per il ricco Thomas Marlowe, desideroso di lasciarsi il passato alle spalle e insediarsi nella buona società locale, composta soprattutto di latifondisti e coltivatori di tabacco. A tal fine acquista, pagando in contanti con cinquemila sterline d'oro e d'argento, la piantagione della vedova Tinling. Ma la vita di terra non fa per lui e il suo non può essere un tranquillobuen retiro: con l'aiuto di un manipolo di fedeli compagni rimette in sesto la Plymouth Prize, un decrepito vascello, e con essa inizia una vittoriosa guerra contro i pirati. Ma se Marlowe riesce a sconfiggere con facilità i Fratelli della costa è perché li conosce bene. Bene come solo uno di loro potrebbe. Anch'egli, infatti, un tempo era un bucaniere, ma ora ha deciso di dimenticare quel passato. Solo che, a volte, è il passato che non vuole farsi dimenticare. Incapace di resistere al richiamo del mare e dell'avventura, Marlowe si troverà così nuovamente a solcare gli oceani, ancora una volta trascinato nella lotta per proteggere, con audacia e astuzia, quanto di più prezioso possiede, nella resa dei conti con amici e nemici della vita di un tempo impossibile da ignorare.
Il tesoro dei Fin Gall. Saga dei Norreni. Volume Libro 1
James L. Nelson
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 390
Anno domini 852. Da secoli i vichinghi partono dalle coste norrene e calano sull'Inghilterra, sull'Irlanda, su ogni terra raggiungibile con le loro imbarcazioni dai lunghi scafi. Dapprima era solo per saccheggiare e depredare, poi iniziarono a creare insediamenti. Nonostante la feroce opposizione che si leva in ogni territorio, in pochi riescono a resistere ai loro assalti. È quello che accade anche lungo le coste meridionali dell'Irlanda, dove i vichinghi hanno costruito un avamposto che chiamano Dubh-Linn. Ed è proprio mentre si dirigono lì che Ornolf l'Instancabile e Thorgrim Lupo notturno si imbattono in una nave irlandese che trasporta un unico oggetto: una corona. Ignari del significato di quel manufatto e del potere che è in grado di conferire, i fieri uomini del Nord si troveranno invischiati negli intrighi dell'Irlanda medievale. Circondato da nemici, tra alleanze più mutevoli del clima dell'isola, Throgrim dovrà guidare i suoi uomini, gli invasori bianchi, i fin gall, nella dura lotta per la sopravvivenza.
Il pirata. La trilogia dei pirati
James L. Nelson
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 345
Virginia, 1701. È questo il luogo ideale per il ricco Thomas Marlowe, desideroso di lasciarsi il passato alle spalle e insediarsi nella buona società locale, composta soprattutto di latifondisti e coltivatori di tabacco. Ma il suo non può essere un tranquillo buen retiro e, suo malgrado, nel giro di pochi giorni tutti parlano di lui quando acquista, pagando in contanti con cinquemila sterline d'oro e d'argento, la piantagione della vedova Elizabeth Tinling, giovane e bellissima. La stessa donna il cui onore, due anni dopo, dovrà difendere dalle rozze insinuazioni di un pretendente respinto, rampollo di una delle famiglie più in vista dell'intera Virginia che Marlowe uccide in duello. E non si ferma qui: con l'aiuto di un manipolo di fedeli compagni rimette in sesto la Plymouth Prize, un decrepito vascello, e con essa inizia una vittoriosa guerra contro i pirati. Ma se Marlowe riesce a sconfiggere con facilità i Fratelli della costa è perché li conosce bene. Bene come solo uno di loro potrebbe: perché anche lui era un bucaniere, che ora ha deciso di dimenticare quel passato. Solo che, a volte, è il passato che non vuole farsi dimenticare. Soprattutto dagli antichi nemici...
Il ritorno del pirata. La trilogia dei pirati
James L. Nelson
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 345
1706. Thomas Marlowe, ex pirata, si è costruito una vita come rispettabile proprietario di piantagioni di tabacco in Virginia e ha sposato la sua amata Elizabeth; ma, a causa della guerra di successione spagnola, i mercati europei sono chiusi e per i latifondisti americani si prospetta un periodo di difficoltà economiche. Marlowe sente che sarebbe il tempo di tornare a solcare i mari all'inseguimento delle navi del gran Moghul d'India, cariche di tesori, ma non vuole cedere al richiamo del passato. Quando però viene improvvisamente allo scoperto un vecchio nemico deciso a non dargli scampo, Marlowe è costretto a una lotta implacabile. Il Madagascar, base per gli abbordaggi ai bastimenti indiani, non è più un sogno ma l'unica salvezza possibile. E Marlowe dovrà lottare con tutta l'audacia e l'astuzia che possiede, tra duelli, battaglie navali, inseguimenti e tradimenti, per proteggere quanto di più prezioso è riuscito a costruire.
La nave degli schiavi. La trilogia dei pirati
James L. Nelson
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 318
Virginia, 1702. Ormai perfettamente integrato nella buona società di Williamsburg, dopo aver sposato la bella Elizabeth l'ex bucaniere Thomas Marlowe vive agiatamente dei proventi delle sue piantagioni di tabacco. Ma la vita di terra non fa per lui. Il passato tra i Fratelli della costa gli ha lasciato due eredità: un forte spirito egualitario e la passione per il mare. Il primo lo spinge a prendere una decisione inusuale: affrancare tutti i propri schiavi, fatto che gli procura l'inimicizia di molti latifondisti della zona. La seconda lo porta, nonostante le proteste di Elizabeth, a solcare nuovamente l'oceano come corsaro incaricato dal governatore. Sarà un perfido scherzo del destino a costringerlo, in un'avventurosa traversata dell'Atlantico dai Caraibi alle coste africane, a dare la caccia proprio al suo ex nostromo, l'intrepido principe africano King James. Fino alla drammatica resa dei conti finale.
Il ritorno del pirata
James L. Nelson
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2007
pagine: 357
1706: in Europa infuria la guerra e le piantagioni di tabacco della Virginia stentano a sopravvivere perché il mercato è in crisi. Per evitare un tracollo finanziario, Thomas Marlowe, ex pirata divenuto un rispettabile proprietario terriero, abbandona la sua nuova vita e riprende il mare per dare la caccia alle navi del gran mogol d'India, cariche di tesori inestimabili. Dopo avere reclutato un variopinto equipaggio, con al fianco la bella e intraprendente moglie Elisabeth, raggiunge Londra per vendere al migliore offerente l'ultimo raccolto di tabacco. Il piano prevede poi di fare rotta verso l'Oceano Indiano, ma a Londra viene riconosciuto da un avversario del passato che, implacabile, lo insegue fino alla fortezza corsara del Madagascar. Qui Marlowe sarà costretto ad affrontare anche un insidioso personaggio invaghito di Elizabeth e intenzionato a ucciderlo.
Con la forza delle armi. Rivoluzione sul mare
James L. Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2006
pagine: 316
Capodanno 1775. Isaac Biddlecomb, capitano ventottenne del mercantile Judea, viene sorpreso da una fregata britannica mentre introduce nella baia di Narragansett un grande quantitativo di melassa destinata alle distillerie clandestine. Piuttosto che arrendersi, Biddlecomb manda la nave sugli scogli con il suo prezioso carico e scappa. Intanto Ezra Rumstick, patriota e contrabbandiere nonché amico fraterno di Biddlecomb, è arrestato in un pub di Providence, ma riesce a fuggire e a imbarcarsi su un mercantile dove ritroverà il fedele compagno.
La nave degli schiavi
James L. Nelson
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 333
Virginia 1702. L'ex pirata Thomas Marlowe si è perfettamente integrato a Williamsburg, capitale della colonia: i servigi recati alla corona e gli introiti derivanti dalle piantagioni di tabacco hanno assicurato a lui e a alla moglie Elizabeth un posto di rilievo nella buona società. Ma la sua decisione di emancipare i propri schiavi ha provocato l'ira di molti e, in particolare, del ricco e spietato Frederick Dunmore.
Il pirata
James L. Nelson
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 357
Nel 1701 la Virginia, colonia di sua maestà britannica, è il luogo ideale per un uomo che voglia lasciarsi alle spalle il passato e sia abbastanza ricco da farsi accettare dalla buona società di latifondisti e coltivatori di tabacco. Il denaro non è certo un problema per Thomas Marlowe, che appena giunto a Williamsburg, capitale della colonia, acquista in contanti la piantagione della bellissima vedova Elizabeth Tinling. A pochi giorni dal suo arrivo il suo nome è già sulla bocca di tutti in città: per difendere l'onore di Elizabeth ha ucciso in duello l'erede di una delle più ricche e potenti famiglie della Virginia; e soprattutto ha convinto il governatore ad affidargli il comando della Plymouth Prize, un vascello decrepito, unica difesa contro le navi pirata dei Fratelli della costa. Aiutato dai suoi compagni inseparabili - il gigantesco schiavo africano King James, che gli ha giurato fedeltà dopo essere stato liberato e l'ironico e colto Francis Bickerstaff, abile con le parole quanto con la spada - Marlowe rimette in sesto la Plymouth Prize e tempra il suo equipaggio in una serie di rapide vittorie contro i pirati. Ma se conosce così bene i suoi avversari è perché un tempo era uno di loro, in un passato che ha deciso di dimenticare, un passato che nell'ora del suo trionfo torna a minacciarlo.
Il ritorno del pirata
James L. Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 357
1701: in Europa infuria la guerra e le piantagioni di tabacco della Virginia stentano a sopravvivere perchè il mercato è in crisi. Per evitare un tracollo finanziario, Thomas Marlowe, ex pirata divenuto un rispettabile proprietario terriero, abbandona le piantagioni e riprende il mare per dare la caccia alle navi del gran mogol d'India, cariche di tesori inestimabili. Dopo avere reclutato un variopinto equipaggio, con al fianco la moglie Elisabeth, giunge a Londra per vendere al miglior offerente il suo tabacco. Il piano prevede poi di far rotta verso l'Oceano Indiano, ma a Londra viene riconosciuto da un antico nemico, che lo insegue fino in Madagascar. Qui Marlowe sarà costretto ad affrontare un insidioso personaggio invaghito della moglie...
La nave degli schiavi
James L. Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2003
pagine: 336
Virginia 1702. L'ex pirata Thomas Marlowe si è perfettamente integrato a Williamsburg, la capitale della colonia: i servizi recati alla corona dando la caccia ai bucanieri e il denaro proveniente dalle sue piantagioni di tabacco hanno assicurato a lui e alla moglie, Elizabeth, un posto di rilievo nella buona società. Ma la decisione di Marlowe di liberare tutti i suoi schiavi ha provocato l'ira di molti e, in particolare, del ricco e spietato Frederick Dunmore. Proprio quando la tensione nella colonia è al suo massimo, King James, il gigantesco schiavo che Marlowe ha liberato per farne il suo braccio destro, si impadronisce di una nave negriera dopo averne massacrato l'equipaggio.
Il pirata
James L. Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2002
pagine: 360
Nel 1701 la Virginia, colonia di sua maestà britannica, è il luogo ideale per un uomo che voglia lasciarsi alle spalle il passato e sia abbastanza ricco da farsi accettare dalla buona società di latifondisti e coltivatori di tabacco. Il denaro non è certo un problema per Thomas Marlowe, che appena giunto a Williamsburg, capitale della colonia, acquista in contanti la piantagione della bellissima vedova Elizabeth Tinling. A pochi giorni dal suo arrivo il suo nome è già sulla bocca di tutti in città: per difendere l'onore di Elizabeth ha ucciso in duello l'erede di una delle più ricche e potenti famiglie della Virginia; e soprattutto ha convinto il governatore ad affidargli il comando della Plymouth Prize, un vascello decrepito, unica difesa contro le navi pirata dei Fratelli della costa. Aiutato dai suoi compagni inseparabili - il gigantesco schiavo africano King James, che gli ha giurato fedeltà dopo essere stato liberato e l'ironico e colto Francis Bickerstaff, abile con le parole quanto con la spada - Marlowe rimette in sesto la Plymouth Prize e tempra il suo equipaggio in una serie di rapide vittorie contro i pirati. Ma se conosce così bene i suoi avversari è perché un tempo era uno di loro, in un passato che ha deciso di dimenticare, un passato che nell'ora del suo trionfo torna a minacciarlo.