Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jay David Bolter

Digital Plenitude. Il declino della cultura d'élite e lo scenario contemporaneo dei media

Digital Plenitude. Il declino della cultura d'élite e lo scenario contemporaneo dei media

Jay David Bolter

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2020

pagine: 336

Oggi la cultura dei media comprende un universo di forme (siti web, videogiochi, blog, libri, film, programmi televisivi e radiofonici, riviste e molto altro) e una moltitudine di pratiche che includono la creazione, il remix, la condivisione e la critica. Tale molteplicità è tanto vasta da non poter essere capita nel suo insieme. In questo libro, Jay David Bolter trova le radici del nostro multiverso mediale in due sviluppi della seconda metà del ventesimo secolo: il declino dell'arte di élite e l'ascesa dei media digitali. Abbiamo smesso di credere, come collettività, alla cultura con la C maiuscola. Le gerarchie che classificavano la musica classica come più importante del pop, i romanzi letterari come più meritevoli dei fumetti, o la televisione e il cinema come poco seri si sono guastate. L'arte precedentemente nota come «alta» trova il suo posto nella pienezza dei media. La cultura elitaria del Novecento ha lasciato il segno, nel nostro panorama mediale, nella forma di quello che Bolter chiama «modernismo popolare». Nel frattempo sono emerse nuove forme di media digitali che hanno amplificato questi cambiamenti. Bolter individua e racconta una serie di dicotomie che caratterizzano la nostra cultura mediale: la catarsi e il flusso, il ritmo continuo dell'esperienza digitale; il remix e l'originalità; la storia (non riproducibile) e la simulazione (ripetibile all'infinito); ancora, i social media e una politica coerente. Uno sguardo acuto sui media contemporanei.
20,00

Lo spazio dello scrivere. Computer, ipertesto e la ri-mediazione della stampa

Lo spazio dello scrivere. Computer, ipertesto e la ri-mediazione della stampa

Jay David Bolter

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: 328

Il libro non si limita a passare in rassegna i nuovi mezzi, alla luce dei processi di digitalizzazione e dell'esplosione del word widw web, ma ne indaga le radici culturali, portando alla luce i debiti che le tecniche più avanzate hanno contratto con l'intera riflessione filosofica sul significato della scrittura, della memoria e dell'arte. Il mondo di meraviglie di bit e silicio in cui Bolter ci guida è presentato in una prospettiva pienamente umanistica, in cui tutto ciò che l'uomo crea svela qualcosa del suo pensiero e della sua sensibilità.
22,00

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Jay David Bolter, Richard Grusin

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2003

pagine: 315

Qual è la logica della remediation? Combinare immediatezza (trasperenza) e ipermediazione (opacità) nei vari ambienti mediali. Una doppia logica che, secondo gli autori, caratterizza non solo le tecnologie digitali contemporanee, ma anche la maggior parte delle forme espressive della cultura occidenatale, dai manoscritti medioevali allo sviluppo della prospettiva, dal cinema ai parchi di divertimento della Disney.
28,00

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Jay David Bolter, Richard Grusin

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2002

pagine: 315

Qual è la logica della remediation? Combinare immediatezza (trasperenza) e ipermediazione (opacità) nei vari ambienti mediali. Una doppia logica che, secondo gli autori, caratterizza non solo le tecnologie digitali contemporanee, ma anche la maggior parte delle forme espressive della cultura occidenatale, dai manoscritti medioevali allo sviluppo della prospettiva, dal cinema ai parchi di divertimento della Disney.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.