Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Richard Grusin

Radical mediation. Cinema, estetica e tecnologie digitali

Radical mediation. Cinema, estetica e tecnologie digitali

Richard Grusin

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2017

pagine: 295

Negli ultimi vent'anni l'accelerazione tecnologica ha rivoluzionato l'ambiente in cui viviamo: spazi Ibridi iperconnessi e protesi digitali hanno abilitato nuove prassi sociali, politiche, economiche e trasformato progressivamente le nostre facoltà sensibili e cognitive. Questa raccolta di saggi offre uno sguardo autorevole su questi ultimi vent'anni, ovvero quello di uno studioso che ha dedicato un notevole sforzo teorico alla comprensione della medialità contemporanea. Dopo “Remediation”, pubblicato nel 1999 insieme a J.D. Bolter - che può essere considerato il libro fondativo della teoria dei nuovi media - Richard Grusin ha continuato a riflettere sul concetto di mediazione, mantenendosi sempre in un virtuoso equilibrio tra un'accurata analisi teorica e l'interpretazione del quotidiano. In un serrato dialogo con la filosofia e l'estetica, Grusin interpreta in modo originale i formati mediali contemporanei, dal cinema alla televisione fino ai media partecipativi, e ci fa leggere, attraverso la lente della mediazione, eventi importanti che hanno segnato il nostro tempo, dall'I 1 settembre al movimento #occupywallstreet.
18,00

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Jay David Bolter, Richard Grusin

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2003

pagine: 315

Qual è la logica della remediation? Combinare immediatezza (trasperenza) e ipermediazione (opacità) nei vari ambienti mediali. Una doppia logica che, secondo gli autori, caratterizza non solo le tecnologie digitali contemporanee, ma anche la maggior parte delle forme espressive della cultura occidenatale, dai manoscritti medioevali allo sviluppo della prospettiva, dal cinema ai parchi di divertimento della Disney.
28,00

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Jay David Bolter, Richard Grusin

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2002

pagine: 315

Qual è la logica della remediation? Combinare immediatezza (trasperenza) e ipermediazione (opacità) nei vari ambienti mediali. Una doppia logica che, secondo gli autori, caratterizza non solo le tecnologie digitali contemporanee, ma anche la maggior parte delle forme espressive della cultura occidenatale, dai manoscritti medioevali allo sviluppo della prospettiva, dal cinema ai parchi di divertimento della Disney.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.