Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jérôme Neutres

Cai Guo-Qiang e Pompeii. Nel vulcano. Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-20 maggio 2019)

Cai Guo-Qiang e Pompeii. Nel vulcano. Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-20 maggio 2019)

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 181

L’arte “vulcanica” di Cai Guo-Qiang a Pompei e a Napoli ristabilisce il legame tra lo spirito degli antichi e la sensibilità contemporanea. In collaborazione con il curatore Jérôme Neutres, questo pioniere dell’arte dell’esplosione noto a livello internazionale dà vita a un nuovo dialogo con i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, come la Venere Callipigia, l’Ercole Farnese e l’Atlante, ma anche gli affreschi e i mosaici. Con la consueta maestria, Cai Guo-Qiang crea un nuovo corpus di opere attraverso un affascinante “Explosive Studio” nell’anfiteatro di Pompei. Evocando la catastrofe del 79 d.C. che causò la distruzione della città ma anche la conservazione dei suoi tesori sotto le ceneri dell’eruzione, l’arte nasce – o meglio rinasce – dalle viscere magmatiche del Vesuvio. La distruzione dà luogo così a una nuova creazione e la storia diviene fonte d’ispirazione illimitata.
44,00

Cai Guo-Qiang e Pompeii. Nel vulcano. Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-20 maggio 2019). Ediz. inglese

Cai Guo-Qiang e Pompeii. Nel vulcano. Catalogo della mostra (Napoli, 22 febbraio-20 maggio 2019). Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 176

L’arte “vulcanica” di Cai Guo-Qiang a Pompei e a Napoli ristabilisce il legame tra lo spirito degli antichi e la sensibilità contemporanea. In collaborazione con il curatore Jérôme Neutres, questo pioniere dell’arte dell’esplosione noto a livello internazionale dà vita a un nuovo dialogo con i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, come la Venere Callipigia, l’Ercole Farnese e l’Atlante, ma anche gli affreschi e i mosaici. Con la consueta maestria, Cai Guo-Qiang crea un nuovo corpus di opere attraverso un affascinante “Explosive Studio” nell’anfiteatro di Pompei. Evocando la catastrofe del 79 d.C. che causò la distruzione della città ma anche la conservazione dei suoi tesori sotto le ceneri dell’eruzione, l’arte nasce – o meglio rinasce – dalle viscere magmatiche del Vesuvio. La distruzione dà luogo così a una nuova creazione e la storia diviene fonte d’ispirazione illimitata.
50,00

India. The revealed mysteries

India. The revealed mysteries

Jérôme Neutres, Sandro Orlandi, Sangeeta Juneja

Libro: Libro in brossura

editore: Maretti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

28 artisti per la più grande mostra di arte contemporanea indiana. Un viaggio nella cultura e nei misteri di un paese in continua espansione. Da sempre considerata un paese pieno di contrasti e di contraddizioni, L'India è un miscuglio di razze e lingue, religioni e antiche tradizioni, che per secoli sono sopravvissute rimanendo chiuse e quasi impenetrabili al resto del mondo, tanto da essere vista come una terra misteriosa e favolosa. Questo libro racchiude 28 artisti contemporanei con 100 opere in esposizione, di cui 20 quadri, 2 3d, 15 sculture, 15 installazioni, 1 video, 60 fotografie e una performance, vi faranno rivivere i suoi misteri. Artisti: A Balasubramaniam, Akash Choyal, Anita Dube, Arpana Caur, Ashish Shringi, Baba Anand, Bharat Sikka, Bose Krishnamachari, Chintan Upadhyay, Dhiraj Singh, Dileep Sharma, Jai Zharothia, Krishnaraj Chonat, Madan Lad Meena, Moumita Ghosh Shaw, Mukes Sharma, Nikhil Bhandhari, N Pushpamala, Ravinder Reddy, Sayed Haider Raza, Seema Kohli, Shilpa Gupta, Subodh Gupta, Sunil Padwal, Surendra Pal Joshi, Tejal Shah, Thukral & Tagra, Vidhyasagar Upadhyay.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.