Libri di Sandro Orlandi
Lucciole. (Da una storia vera)
Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2023
pagine: 70
Ispirato ad una storia tristemente vera il romanzo “Lucciole” descrive i giorni antecedenti ad un efferato quanto imprevedibile omicidio. La vittima, pura e delicata nella goffaggine dei suoi quindici anni resterà per sempre nel cuore di chi non ha potuto salvarla.
India. The revealed mysteries
Jérôme Neutres, Sandro Orlandi, Sangeeta Juneja
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 128
28 artisti per la più grande mostra di arte contemporanea indiana. Un viaggio nella cultura e nei misteri di un paese in continua espansione. Da sempre considerata un paese pieno di contrasti e di contraddizioni, L'India è un miscuglio di razze e lingue, religioni e antiche tradizioni, che per secoli sono sopravvissute rimanendo chiuse e quasi impenetrabili al resto del mondo, tanto da essere vista come una terra misteriosa e favolosa. Questo libro racchiude 28 artisti contemporanei con 100 opere in esposizione, di cui 20 quadri, 2 3d, 15 sculture, 15 installazioni, 1 video, 60 fotografie e una performance, vi faranno rivivere i suoi misteri. Artisti: A Balasubramaniam, Akash Choyal, Anita Dube, Arpana Caur, Ashish Shringi, Baba Anand, Bharat Sikka, Bose Krishnamachari, Chintan Upadhyay, Dhiraj Singh, Dileep Sharma, Jai Zharothia, Krishnaraj Chonat, Madan Lad Meena, Moumita Ghosh Shaw, Mukes Sharma, Nikhil Bhandhari, N Pushpamala, Ravinder Reddy, Sayed Haider Raza, Seema Kohli, Shilpa Gupta, Subodh Gupta, Sunil Padwal, Surendra Pal Joshi, Tejal Shah, Thukral & Tagra, Vidhyasagar Upadhyay.
Soffi di vita
Sandro Orlandi
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2011
pagine: 160
Un libro da leggere con calma, perché ogni racconto vive di vita propria e il suo messaggio va compreso e interiorizzato. Alla fine ci accorgeremo di aver provato emozioni e sensazioni inconsuete, che forse avranno lasciato un segno dentro di noi. Un arricchimento per la mente e per lo spirito.
Reflective nature. 55th International art exhibition, la Biennale di Venezia. The Republic of Kenya Pavillion. Ediz. italiana e inglese
Paolo Mozzo, M. Paola Poponi, Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 136
Catalogo ufficiale del Padiglione della Repubblica del Kenya in occasione della 55. Esposizione Internazionale d'Arte, la Biennale di Venezia. Nel catalogo si ritrovano mirabilmente a confronto l'arte africana con quella orientale, su un terreno di dialogo che ha come minimo comune denominatore la Natura. Un paesaggio che si riflette nelle opere, una nuova sensibilità del sentire primario, una nuova ricerca di forme e stili.
Reflective Kenya. 55th international art exhibition, la Biennale di Venezia. The Republic of Kenya pavilion. Ediz. italiana e inglese
Paolo Mozzo, M. Paola Poponi, Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2013
pagine: 136
La pazienza del tempo
Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2023
pagine: 94
La raccolta poetica di Sandro Orlandi “La pazienza del tempo” evidenzia una personificazione avvincente, un incalzare stanco, un arrancare su muri invalicabili per oltrepassare il buio, i ricordi dolorosi, la nostalgia di ricordi afferrati, ma troppo brevi, che l'autore fissa in versi incisivi. Trovarsi o ritrovarsi in un tempo vissuto come paziente, ma a volte inquieto, formato da attimi che si susseguono inarrestabili, forse inesorabili. Mordere il tempo per poterlo fermare o rallentare, per poter godere di momenti felici che si sovrappongono come tegole bagnate dal temporale in una giornata autunnale. Una raccolta poetica di versi armonici e musicali, intrisa di tenerezza, sensibilità e amore, con Madre Natura che assiste e conforta le inquietudini vissute nella brezza mattutina come nella notte stellata, avvolgendo chi le prova in una carezza rassicurante.
Azrael
Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2016
pagine: 266
"La trama di questo romanzo è molto ben costruita, i personaggi sono ben caratterizzati e i dialoghi molto lineari. C'è un chiaro riferimento a recenti casi di cronaca e al dibattito sempre aperto sull'eutanasia che l'autore ha saputo dosare con cura in un intreccio avvincente e più che verosimile. Encomiabile la sfida a misurarsi con uno dei generi letterari più complessi: il giallo".
Il caso Timbari
Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2018
pagine: 243
Un castello di indizi in cui si intrecciano psicologia, sentimenti forti e contrastanti e buona cucina. Un giallo diverso in cui i ruoli di vittime e carnefici vengono ripetutamente scambiati, e protagonisti e comparse sono caratterizzati a tutto tondo. Il clima delle indagini, a tratti angosciante, è stemperato da intermezzi dal sapore tutto regionale.
La vita (non) è una farsa
Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2018
pagine: 91
I personaggi di questa storia sono attori che recitano in una commedia di un teatro di second’ordine. Ma scesi dal palco, inconsapevolmente, continuano a recitare nella vita di tutti i giorni, con le contraddizioni, le ipocrisie e le finzioni del caso. La verità però viene a galla, scoprendo così i loro sentimenti reali, le loro paure, le mancanze, ciò che sono veramente e che tanto faticosamente hanno cercato di nascondere agli altri. Alla fine, questa enorme bolla di sapone scoppierà, e li costringerà a pagare un prezzo altissimo, che non tutti saranno in grado di saldare fino in fondo. Non è così anche per alcuni di noi, impegnati quotidianamente nell’autoinganno e a fingere su tutto?
Dove il sole non sorge
Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2019
pagine: 260
Simonetta, una ragazza di sedici anni, scompare improvvisamente da casa, lasciando la madre vedova sconvolta e disperata. Questa si rivolge all’investigatore privato Vincenzo Tuttobene, ex-maresciallo dell’esercito, ormai noto alle cronache per aver risolto brillantemente diversi casi difficili in passato. Anche stavolta le indagini verranno condotte affiancando i carabinieri della caserma Pastrengo, con cui il maresciallo ha già avuto modo di lavorare, e che sono ormai diventati suoi amici. Ma il caso è ostico e più complicato del previsto. Non ci sono tracce certe della ragazza e Vincenzo dovrà esplorare diversi mondi sommersi prima di arrivare a trovare qualche indizio. Verrà così a conoscenza di ambienti fino ad allora a lui sconosciuti, e si troverà a fare i conti con realtà sconvolgenti con cui non aveva mai avuto modo di misurarsi prima. Il tempo stringe per ritrovare la ragazza, ma le problematiche esistenziali scatenate dall’indagine lo coinvolgeranno emotivamente, destabilizzando così il suo fragile equilibrio interiore.
Un sacchetto di biglie. Ricordi smarriti
Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2022
pagine: 252
“Una delle fissazioni più comuni dell'uomo moderno è quella di lasciare un segno della propria esistenza”. L'autore di questa biografia si dissocia dalle manie di protagonismo insite in questa logica e, tenendo a distanza esempi di superuomini, prime donne ed eroi che affollano il can can multimediatico, preferisce condividere ricordi intimi che, nel bene e nel male, lo hanno plasmato. A uno a uno, come biglie colorate tirate fuori dal sacchetto, i ricordi rivivono nitidi, rubati al tempo che tenta di sbiadirli. Tante diapositive di momenti felici, fallimenti, conquiste, paure e riscatti proiettate col filtro della malinconia da chi, nonostante tutto, ha dato un senso alla serie di eventi che scandiscono il fluire dell'esistenza umana e alla fine ha trovato sé stesso.
Non c'è più tempo
Sandro Orlandi
Libro: Libro in brossura
editore: Antipodes
anno edizione: 2022
pagine: 207
Quando nel paesino immaginario di Pèrtola, tra i monti del Trentino, un bambino di quattro anni e mezzo viene rapito, tutto il paese ne rimane coinvolto e molti si presteranno ad aiutare i carabinieri, peraltro in difficoltà. Le indagini sono difficili, le modalità del rapimento non sono chiare, i motivi di questo non si capiscono, ma soprattutto sul paese cominceranno ad aleggiare ombre inquietanti, e una presenza misteriosa e maligna tenterà di entrare nella vita quotidiana dei suoi abitanti. Un'insidia diabolica s'intrufolerà in quelle casette graziose e curate mettendo a repentaglio l'esistenza di chi le abita. Ecco che allora, in uno slancio corale, tutti si daranno la mano, si aiuteranno a vicenda, dando ognuno il proprio contributo e la minaccia sarà debellata, il male verrà sconfitto. Ma inevitabilmente questo lascerà in tutti un segno indelebile che li porterà a ricominciare a vivere in modo diverso, magari migliore di prima, anche se sempre all'ombra di loro stessi.

