Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jessica Mazzuca

Ragionamento giuridico e Intelligenza Artificiale

Ragionamento giuridico e Intelligenza Artificiale

Jessica Mazzuca

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 222

Da tempo si parla delle potenzialità e dei rischi connessi all’uso dell’intelligenza artificiale nel mondo del diritto. Il presente lavoro intende verificare se e in quale misura la sempre più incalzante dimensione dei sistemi artificiali possa comportare uno stravolgimento o, quanto meno, la necessità di una rimodulazione del ragionamento giuridico, ferma restando la necessità di riaffermare i contenuti assiologici della materia, che rendano questi strumenti compatibili con i diritti fondamentali. In quest’ottica, si intende indagare la tenuta dell’intelligenza artificiale nel prisma del ragionamento giuridico, perché il ragionamento è come un prisma: s’illumina e riflette solo se la luce lo colpisce dalla parte giusta.
15,00

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete

Jessica Mazzuca

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2021

pagine: 128

Questo libro nasce con l’intento di riflettere sullo status dell’interprete e consente di comprendere come l’attività ermeneutica sia una categoria capace di dar conto della pluralità e dinamicità dell’esperienza umana. Ciò al fine di impedire una lettura monocromatica della realtà. A partire da uno studio comparato delle opere di Velázquez, Cézanne e Kandinskij, passando per la poetica giuridico-musicale di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti, fino ad arrivare alla filosofia del gioco di Johan Huizinga e di altri teorici, si affrontano problemi e tematiche odierne, condizionati dai riflessi delle passate esperienze, per proiettarsi verso la scoperta dei valori compositivi dell’uomo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.