Libri di João Batista Libânio
Continuare a sognare un mondo umano. Nuovi paradigmi per la teologia della liberazione
João Batista Libânio
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 62
Quali sono le radici della spiritualità di papa Francesco? Quali sono i nuovi orizzonti e paradigmi della teologia della liberazione? In un serrato confronto con le più recenti elaborazioni teologiche, col Magistero della Chiesa e con la tradizione (in particolare quella ignaziana), padre Libanio condensa una vera e propria agenda programmatica per la Chiesa dei prossimi anni. Il testo si sviluppa a partire dal tema dei "nuovi paradigmi della teologia della liberazione" di cui enuclea i punti più rilevanti, collocandoli in una prospettiva d'insieme rinnovata e globale. Povertà, cura dell'ambiente, promozione della giustizia, apertura ai segni dei tempi, nuovo slancio missionario sono i principali temi su cui instaurare un autentico confronto nelle comunità cristiane di tutto il mondo.
Introduzione alla teologia. Profili, obiettivi, compiti
João Batista Libânio, A. Murad
Libro
editore: Borla
anno edizione: 1999
pagine: 352
Scenari di Chiesa
João Batista Libânio
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2002
pagine: 156
Gustavo Gutiérrez
João Batista Libânio
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 2000
pagine: 104
All'interno del movimento denominato "teologia della liberazione", il teologo peruviano occupa un posto di primo piano. A lui si deve la prima opera sistematica che riflette criticamente a partire dalla prassi storica di liberazione in confronto con la parola di Dio, accolta e vissuta nella fede. Nella sua visione la teologia si configura pertanto come atto secondo, il quale suppone come atto primo non una prassi qualunque, bensì la prassi della fede. Questa è caratterizzata dall'impegno per l'altro e quindi della lotta per la giustizia che il Dio della vita non solo comanda ma condivide.