Libri di Joel Meyerowitz
La questione del colore
Joel Meyerowitz, Robert Shore
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 224
In questo libro, Meyerowitz racconta la storia dei suoi primi giorni da fotografo, quando gli fu detto che gli artisti seri facevano foto in bianco e nero. “Ma perché”, si chiedeva, “dato che il mondo è a colori?”. Sostenitore della fotografia a colori, Joel Meyerowitz ha influenzato generazioni di artisti, documentando per cinquantotto anni il paesaggio sociale degli Stati Uniti in continua evoluzione. Per un certo periodo, alla fine degli anni Sessanta, Meyerowitz ha portato con sé due macchine fotografiche: una per scattare in bianco e nero, l’altra a colori. Il come, il quando e il perché i fotografi statunitensi siano passati dalla produzione di immagini in bianco e nero, apprezzata all’interno del sistema delle gallerie e delle esposizioni, alla fotografia a colori, un tempo considerata appannaggio dei fotografi da vacanza, è oggetto ancora oggi di molti dibattiti.
The pleasure of seeing. Conversations with Joel Meyerowitz on sixty years in the life of photography
Joel Meyerowitz, Lorenzo Braca
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2023
pagine: 216
'The Pleasure of Seeing. Conversations with Joel Meyerowitz on sixty years in the life of photography' è la prima biografia di Joel Meyerowitz, uno dei master photographer più importanti del nostro tempo, pioniere della fotografia a colori, essenziale punto di riferimento nella street photography e maestro del ritratto. Il libro è strutturato come una conversazione tra l'artista e Lorenzo Braca, storico e fotografo a sua volta, e ripercorre le tappe della vita di Meyerowitz: gli inizi, gli studi in storia dell'arte, l'incontro con Robert Frank, la pratica fotografica per le strade di New York con Tony Ray-Jones e Garry Winogrand, i lunghi viaggi in America e in Europa, l'apprendimento da John Szarkowski, direttore della fotografia del MoMA, la collaborazione a numerose mostre e pubblicazioni, l'esperienza di Ground Zero nel 2001 e 2002 ed i più recenti progetti di nature morte e autoritratti. Attraverso oltre cento immagini, dalle più iconiche a quelle inedite, questa biografia visiva mette in risalto la continua evoluzione di Meyerowitz lungo un arco temporale di sess'antanni. Parallelamente The Pleasure of Seeing mette in relazione il lavoro del fotografo con i fatti della sua vita privata e ne colloca la cifra stilistica nel quadro della storia dell'arte.
Redheads
Joel Meyerowitz
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questa nuova edizione di 'Redheads', libro fondamentale nella carriera di Joel Meyerowitz, è arricchita da una selezione di immagini fino ad ora inedite. Pubblicata per la prima volta nel 1991, questa straordinaria raccolta di ritratti celebra l'unicità ed il fascino delle persone con i capelli rossi e le lentiggini. Il primo scatto della serie 'Redheads' ha visto la luce nel 1978 a Cape Cod, quando Meyerowitz utilizzava una macchina fotografica di grande formato da 8 x 10 pollici. Da quel momento la sua fascinazione per le peculiari caratteristiche di questi soggetti è sempre rimasta viva. Nonostante le differenze in termini di sesso, età, nazionalità e religione, le persone dai capelli rossi sembrano legate da un segreto legame che li riunisce in un'unica famiglia.
Suspended. Ediz. italiana e inglese
Massimo Cristaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Gente di Fotografia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 100
In Suspended c’è, se è possibile utilizzare queste due espressioni nello stesso respiro, uno splendido e tragico senso di vuoto, e un non so che di surreale. Mi piacciono gli spostamenti di scala che è possibile scorgere tra le macchine, le persone, le case e i colori di palazzi e paesaggi inondati e bruciati dal sole. Mi mostra una specie di dolorosa bellezza nella desolazione, che ci porta oltre qualsiasi speranza di recupero. " Con queste parole il grande maestro della fotografia Joel Meyerowitz commenta il nuovo libro di Massimo Cristaldi, Suspended. Questo libro ci conduce, in effetti, in un insolito e, talvolta, surreale viaggio in Sicilia. “Il mondo è grande e bello, ma è molto offeso” faceva dire Elio Vittorini al suo personaggio Ezechiele in Conversazione in Sicilia. Proprio come nell’opera di Vittorini, anche nel lavoro di Cristaldi, il viaggio si rivela un pretesto per ritornare alle origini, per ricercare l’essenza di luoghi, le tracce di una storia personale e collettiva, una relazione profonda che si stabilisce tra un popolo e la Terra che lo ospita. Cristaldi decide di soffermarsi sugli aspetti dissonanti di quel paesaggio e racconta una Sicilia ‘sospesa’ tra passato e presente e le sue immagini, proprio come le ‘rovine’ da lui immortalate, divengono potente metafora di qualcos’altro. Una Sicilia diversa dalle "cartoline" a cui tutti siamo abituati.
Wild Flowers collector's edition
Joel Meyerowitz
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questa collector's edition include il libro "Wild Flowers" e questa fotografia firmata e numerata da Joel Meyerowitz: "Window", Rockport, Massachusetts, 1965, Archival digital print, 26 x 17,5 cm. La fotografia è stata stampata nel 2020 in una tiratura limitata di 25 esemplari più 3 prove d'artista.
Wild Flowers
Joel Meyerowitz
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2021
pagine: 128
Questa nuova edizione del celebre libro "Wild Flowers" di Joel Meyerowitz è arricchita da nuove ed inedite immagini e si presenta in un formato più grande. Gli scatti raccolti nel libro sono il frutto di quasi quarant'anni di fotografia di questo master photographer a caccia di tracce floreali nelle città e nei parchi che ha visitato. Con la sua fedele Leica, Joel Meyerowitz ha letteralmente catturato ciò che gli si presentava a portata di click con occhio curioso e ironico. Il frutto di queste avventure urbane ha dato vita ad un corpus di immagini che lui ha via via iniziato a concepire come un giardino popolato di tante e varie specie, tante quante le riflessioni che queste immagini gli ispiravano. Fu quasi per caso che un giorno, riordinando i materiali raccolti, ne identificò un gruppo in cui i fiori erano protagonisti. Istintivamente etichettò questo gruppo con il soggetto principale, "flowers" appunto. Quel primo nucleo in seguito crebbe sempre di più, alimentato dagli scatti che nella sua sensibilità artistica potevano essere raccolti in un capitolo, ormai del tutto concettuale, di fiori. Era nato "Wild Flowers".
Vivian Maier a colori
Colin Westerbeck
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il fascino della figura di Vivian Maier continua a suscitare grande interesse nonostante molti dettagli della sua vita rimangano ancora misteriosi. La sua vicenda, la riservata tata di Chicago il cui lavoro fu rinvenuto all'interno di scatole lasciate in due depositi e messe all'asta per il mancato pagamento dell'affitto, è stata ricostruita solo attraverso le migliaia d'immagini da lei realizzate e dai pochi elementi che si conoscono della sua vita. Vivian Maier. A colori presenta ora la più grande raccolta di fotografie esclusivamente a colori realizzata dall'enigmatica autrice. Con una prefazione di Joel Meyerowitz e un'introduzione di Colin Westerbeck, il libro contribuisce a far luce sulla natura delle immagini a colori di Vivian Maier, esaminandole all'interno del più ampio contesto della sua produzione e comparandole con quelle di altri street photographers a lei affini per sensibilità, come Eugène Atget e Lee Friedlander. Con oltre 150 fotografie a colori, la maggior parte delle quali mai pubblicate finora, il volume ci aiuta a comprendere meglio l'opera e la storia di Vivian Maier, dimostrando in questa serie di splendide immagini, quale fosse la sua visione del mondo osservata attraverso la sua macchina fotografica. Premessa di Joel Meyerowitz.
Cézanne's Objects
Joel Meyerowitz
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2019
pagine: 116
Cézanne's Objects
Joel Meyerowitz
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2017
pagine: 116
Città e destino
Joel Meyerowitz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Meridiana
anno edizione: 2023
pagine: 60
«Nella fotografia, sospesa tra la gloria della natura e la rappresentazione della città, Joel Meyerowitz è testimone dell'evento che ha segnato l'inizio del terzo Millennio. Dall'alto del suo studio, per anni, il suo sguardo ha reso intellegibile la grandezza del cielo che si rispecchiava su Manhattan nell'altezza delle Twin Towers. Così, dopo l' I I settembre 2001, Meyerowitz è stato chiamato a portare alla luce nella desolazione di Ground Zero l'immagine della vita che anima New York e i suoi abitanti. Nato nel Bronx nel 1938, Meyerowitz incontra la fotografia nelle immagini di Robert Frank e, nell'eco degli scrittori della Beat Generation, fa diventare Manhattan il fulcro della sua opera, lavorando sulla strada tra gli eventi straordinari e imprevedibili della vita. "Non si può averne mai abbastanza della commedia umana", dichiara Meyerowitz, protagonista della street photography di quegli anni con Garry Winogrand,"perché ogni giorno essa ti si propone con un diverso aspetto: le sue tragedie, le sue ironie, le sue spiegazioni spontanee e i suoi risvegli.Tutto questo succede in modo simile al jazz, quando si lavora con una macchina fotografica piccola si è immediatamente coscienti di quello che sta succedendo in strada".» (Giovanni Chiaramonte)
Guarda! La fotografia spiegata ai ragazzi
Joel Meyerowitz
Libro: Libro rilegato
editore: Contrasto
anno edizione: 2017
pagine: 67
"Ho scelto le fotografie che vedrai in questo libro con la speranza che le cose che vi troverai ti spingeranno ad aprire gli occhi e la mente, a guardare il mondo intorno a te sotto una nuova luce. Queste fotografie di persone e di animali, di paesaggi e di vita di strada sono piene di ironia, mistero, sorpresa e mostrano che qualsiasi istante, in qualsiasi giorno, è in grado di illuminare la tua mente con il lampo dell'intuizione. Quel momento, quello sguardo e come un risveglio. Che fortuna vivere in un'epoca che ha reso la fotografia accessibile a tutti, con uno smartphone o una fotocamera digitale! Le immagini che seguono ti mostreranno quali strumenti usano i fotografi, come l'intuito, il tempismo, il punto di vista, la pazienza nell'attesa e il coraggio di avvicinarsi... E come riescono a rendere visibile ciò che altrimenti è nascosto: la bellezza e il significato delle cose. Questi strumenti fanno già parte della maniera in cui guardi il mondo, ma devi esserne consapevole, se vuoi vedere davvero. Quel che noterai rifletterà ciò che il mondo racconta a te e solo a te. Magari non sei in grado di cambiare il mondo, o forse sì. Ma il mondo, di certo, ti cambia." (Joel Meyerowitz) Età di lettura: da 10 anni.