Libri di Kerstin Ekman
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2024
pagine: 672
Alla vigilia della festa di mezza estate, la piccola comunità di Svartvattnet, stretta tra le foreste, i laghi e i fiumi del Nord della Svezia, è scossa dal brutale omicidio di due stranieri in una tenda. Due decenni dopo, negli anni Novanta, il caso è ancora irrisolto, ma tutti sembrano essersene dimenticati, tranne qualche curioso turista con il gusto del macabro. E tranne Annie Raft, che un giorno si allarma vedendo la figlia Mia baciare lo stesso volto scorto nella foresta tanto tempo prima, poco dopo il ritrovamento dei due corpi, quando madre e figlia erano appena arrivate per vivere in una comune. Via via il passato riaffiora, svelando i ventennali intrecci che legano la vita dei tre protagonisti. Birger, che quella fatidica notte è fuori a pesca e pensa alla sua tormentata relazione con la moglie depressa da anni e da poco attivista radicale. Johan, un giovane di origini sami in crisi di identità e in conflitto con la sua famiglia svedese, che accetta il passaggio in macchina di una misteriosa donna diretta in Norvegia. E la pacifica e razionale Annie, che rischia di diventare una miccia pericolosa in un villaggio sempre più diviso tra chi vuole preservare la foresta e chi in cambio di una vita più comoda preferisce disboscare, dove si coltivano vecchi rancori e la paura del diverso è un mezzo di autoconservazione. In un thriller dal respiro filosofico e dai risvolti politici, Kerstin Ekman dipana una vicenda labirintica in cui umani e natura condividono la stessa oscura sensualità, generosa o manipolatrice, e l’odio più nero e l’amore più puro sembrano coincidere, fino a sfociare nella stessa violenza.
Essere lupo
Kerstin Ekman
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2022
pagine: 224
"Ho visto un lupo": è la frase che Ulf, cacciatore ed ex ispettore forestale ormai settantenne, rimugina ma non riesce a confessare a nessuno da quando, all'alba del primo giorno dell'anno, appostato nella sua vecchia roulotte, ha avvistato un maestoso esemplare. Qualcosa scatta dentro di lui e Ulf, uno degli uomini più rispettati nel villaggio della Svezia profonda dove vive, avverte una connessione sempre più forte e intima con l'animale. Sono entrambi cacciatori, entrambi solitari, ma allora perché lui si sente un intruso? Perfino il ricordo delle prime esperienze nei boschi insieme al padre, un tempo fonte di gioia, cambia sapore, così come svanisce l'orgoglio per i suoi diari di caccia, che ora sembrano solo una lista di uccisioni. E non bastano l'empatia asciutta e pratica della moglie, la loro confortevole quotidianità fatta di amore e abitudini, non bastano la fedele compagnia del suo cane Zenta e i tanti inseguimenti fatti con lei nella neve: Ulf si sente smarrito fra i suoi trofei impagliati come fra le tradizioni e consuetudini di una comunità di cui ora percepisce la violenza. Una comunità che, scoprirà a proprie spese, è facile inimicarsi, quando non si è allineati con i suoi valori più radicati. La tensione degli appostamenti, la contemplazione dei boschi nelle lunghe attese, l'eccitazione di una traccia da seguire, i profumi e i suoni di un ambiente selvatico in cui ognuno è solo di fronte a se stesso.
Il piccolo cane
Kerstin Ekman
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2010
pagine: 108
Nel riparo offerto da un grande abete, un cucciolo di cane si è assopito tremante, col muso sotto la coda. È solo nell'immensa foresta scura. La sua casa è lontana, sono lontani il suo padrone umano ma soprattutto il caldo pelo della madre. Perduti per sempre. Affrontare il terribile inverno del Grande Nord è la sfida toccata in sorte al piccolo cane grigio, che ha seguito spensieratamente la madre e il padrone per le immense distese innevate smarrendo le loro tracce. L'istinto appena abbozzato e una nostalgia, tenace ma via via sempre più fragile e incerta, i suoi unici strumenti per sopravvivere. Deve procurarsi cibo, combattere il gelo, resistere alla tentazione di abbandonarsi al sonno dell'assideramento. Deve trovare un rifugio sicuro per le lunghe notti nere, interrotte dai lugubri richiami dei gufi e dagli schiocchi dei rami ghiacciati. Giorno dopo giorno, la lotta per la vita assume volti diversi. Quello della carcassa d'alce, che insperatamente scongiura l'inedia, quello della volpe che gli contende fino all'ultimo brandello di carne, quello dei corvi che lo seguono minacciosi. Giorno dopo giorno le sue zampe si fanno più robuste, il suo uggiolio diventa latrato, la memoria della sua specie prende il sopravvento, il suo corpo impara a leggere la foresta. Poi, a un certo punto, un cacciatore comincia a osservarlo nascosto tra gli alberi. Il fascino per quell'animale ormai completamente ferino lo spinge ad avvicinarsi, a tentare di conquistare la sua fiducia.
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2009
pagine: 472
In una notte d'estate del 1974, Annie arriva con sua figlia Mia nel remoto villaggio svedese di Svartvattnet per seguire Dan, il suo compagno, che vive in una comune. Non trovandolo alla stazione, Annie si avventura nella foresta con la bambina, ma invece di trovare la comune si imbatte nei cadaveri di due campeggiatori brutalmente uccisi e scorge una figura in fuga. Un crimine che rimane irrisolto per vent'anni fino a quando Annie vede Mia, ormai adulta, nelle braccia dell'uomo che aveva intravisto nella foresta quella notte.
La caccia
Kerstin Ekman
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2007
pagine: 221
Nord della Svezia, sta per iniziare l'annuale caccia all'alce. Un pulmino sfreccia in mezzo al bosco con a bordo sei uomini. Hanno tutti bevuto troppo e alla stazione li aspetta un amico. La fretta e l'alcol fanno sì che il guidatore non veda la donna in bicicletta, che viene travolta e uccisa. I sei amici, terrorizzati, decidono di non denunciare l'accaduto. Quando Bodin, l'uomo che li attendeva alla stazione, il giorno successivo fa sapere che quest'anno parteciperà anche lui alla caccia, i sei capiscono di trovarsi di fronte non solo un testimone ma anche a un ricattatore.
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 472
Estate 1974. Anna Raft arriva con la figlia Mia a Svartvattnet, uno sperduto villaggio nei pressi di un lago, per vivere con il compagno Dan in una vicina comune. La notte del suo arrivo è accidentalmente testimone di un doppio omicidio: un delitto che rimarrà irrisolto per circa vent'anni, fino al giorno in cui Anna scoprirà la figlia, ormai adulta, tra le braccia dell'uomo che aveva intravisto nel bosco durante quella famosa notte. Per Anna non sarà più possibile dormire sonni tranquilli, soprattutto quando un nuovo delitto dalle inquietanti analogie con il primo sconvolgerà nuovamente la calma del piccolo villaggio.
Sotto la neve
Kerstin Ekman
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2005
pagine: 187
La misteriosa scomparsa di Matti Olsen, maestro di scuola nel villaggio lappone di Rakispokk, dopo una partita di mah-jong, dà origine prima all'inchiesta ufficiale dell'agente di polizia Torsson (che archivia il caso come morte accidentale) e poi all'indagine personale di un vecchio conoscente di Olson, David Malm. La collaborazione tra i due, diversissimi per carattere, porterà alla scoperta di segreti e rivalità insospettabili nello sperduto villaggio dominato dall'oscurità e dal gelo invernale.
La caccia
Kerstin Ekman
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2002
pagine: 224
Nord della Svezia, sta per iniziare l'annuale caccia all'alce. Un pulmino sfreccia in mezzo al bosco con a bordo sei uomini. Hanno tutti bevuto troppo e alla stazione li aspetta un amico. La fretta e l'alcol fanno sì che il guidatore non veda la donna in bicicletta, che viene travolta e uccisa. I sei amici, terrorizzati, decidono di non denunciare l'accaduto. Quando Bodin, l'uomo che li attendeva alla stazione, il giorno successivo fa sapere che quest'anno parteciperà anche lui alla caccia, i sei capiscono di trovarsi di fronte non solo un testimone ma anche a un ricattatore.
Sotto la neve
Kerstin Ekman
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 192
La misteriosa scomparsa di Matti Olsen, maestro di scuola nel villaggio lappone di Rakispokk, dopo una partita di mah-jong, dà origine prima all'inchiesta ufficiale dell'agente di polizia Torsson (che archivia il caso come morte accidentale) e poi all'indagine personale di un vecchio conoscente di Olson, David Malm. La collaborazione tra i due, diversissimi per carattere, porterà alla scoperta di segreti e rivalità insospettabili nello sperduto villaggio dominato dall'oscurità e dal gelo invernale.
La voce del torrente
Kerstin Ekman
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2000
pagine: 416
1916 Svezia: la levatrice Hillevi Klarin si trasferisce dalla città di Uppsala al remoto villaggio di Roback per seguire il suo fidanzato Edvard Nolin, futuro pastore di quella parrocchia. Il paese è situato tra boschi e laghi, in una zona di confine dove abitano insieme, non senza difficoltà, svedesi e lapponi, dove le condizioni di vita durissime lasciano un segno di primitiva ruvidezza sugli abitanti. La nuova realtà riserva a Hillevi molte situazioni inaspettate e difficili. Ma Hillevi decide di non arrendersi ed inizia ad ambientarsi in questa terra brutale e affascinante. Presto si renderà conto di non amare Edvard, ma Trond Halvorsen, che sposerà, adotterà una bambina lappone, e cercherà di fare da mediatrice tra i lapponi e gli svedesi.
Il buio scese sull'acqua
Kerstin Ekman
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1998
pagine: 480
Estate 1974. Anna Raft arriva con la figlia Mia a Svartvattnet, uno sperduto villaggio nei pressi di un lago, per poter vivere con il suo compagno in una vicina comune. Lungo il suo percorso nella foresta, una notte, è testimone di un doppio omicidio: un delitto che rimarrà irrisolto per circa vent'anni, fino al giorno in cui Anna scoprirà sua figlia, ormai adulta, tra le braccia dell'uomo che lei aveva intravisto nel bosco durante quella famosa notte. Per Anna non sarà più possibile dormire sonni tranquilli, soprattutto quando un nuovo delitto dalle caratteristiche simili sconvolgerà ancora la calma del piccolo villaggio.