Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Chiesa

Le infrazioni al nuovo codice della strada

Le infrazioni al nuovo codice della strada

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2011

pagine: 307

Questo volume si pone l'obiettivo di interpretare e commentare in modo chiaro ed esaustivo le norme fondamentali del Codice della Strada, anche attraverso la spiegazione e la risoluzione dei casi pratici che più frequentemente si profilano. La normativa oggetto di trattazione è aggiornata con la recentissima riforma sulla semplificazione dei riti civili contenuta nel D.L.vo 1° settembre 2011, n. 150 (pubblicato in CU. n. 220 in data 21/09/2011) che ha innovato il sistema procedurale delle controversie anche in materia di infrazioni stradali. Gli autori seguono con attenzione l'evolversi della disciplina oggetto di trattazione, ponendo in particolare l'accento sugli aspetti di diritto processuale oggetto del nuovo D.L.vo n. 150 del 2011 sulla semplificazione dei riti civili. A tal proposito il volume contiene, nella parte dedicata agli schemi, il modello aggiornato di opposizione all'ordinanza-ingiunzione, così come modificato dall'art. 6 del D.L.vo 150 del 2011, che sicuramente rappresenta la modifica più significativa apportata dalla riforma in esame al Codice della Strada. Il volume è altresì arricchito non solo dalle più recenti pronunce giurisprudenziali e dalle diverse note ministeriali spiegate e commentate, ma anche da molteplici note riportanti le norme più importanti di cui si fa riferimento nel testo.
23,00

Hitchcock. È possibile girare il remake di un film?

Hitchcock. È possibile girare il remake di un film?

Slavoj Žižek

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 48

Innumerevoli sono stati i tentativi di rifare i capolavori del maestro del brivido, ma con scarsi risultati. L'Hitchcock's touch, quel quid indefinibile che determina la grandezza degli originali, sparisce sempre anche nei remake migliori. Emblematico il caso di tentativi addirittura filologici, come lo "Psycho" di Van Sant, che in un omaggio al maestro rifa il film originale quasi fotogramma per fotogramma. Dobbiamo concludere che i buoni remake sono impossibili? Il fatto che lo stesso Hitchcock sia stato il più intelligente rifacitore di se stesso, suggerisce Zizek, complica però il quadro, e forse la risposta giusta, come in un buon film di suspance, non è quella più probabile.
5,00

America oggi. Abu Ghraib e altre oscenità

America oggi. Abu Ghraib e altre oscenità

Slavoj Žižek

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2005

pagine: 143

Che cosa hanno in comune i prigionieri incappucciati ed elettrizzati di Abu Ghraib con le foto di Mapplethorpe, i film di Lynch o l'ultimo spettacolo di art performance sado-maso di Manhattan? Zizek suggerisce provocatoriamente che le umilianti, "teatrali" sevizie inflitte dalle forze di occupazione in Iraq non siano altro che un "iniziazione" al lato osceno della cultura americana, supplemento necessario e nascosto dei valori "democratici" d'oltreoceano. Nei saggi qui raccolti, scritti "a caldo" negli ultimi mesi, l'autore ci introduce al lato oscuro di un'America vissuta dall'interno, a tutte le sue contraddizioni ma anche ai suoi luoghi potenziali di emancipazione radicale.
12,50

Dello sguardo e altri oggetti. Saggi su cinema e psicoanalisi
10,00

Il soggetto scabroso. Trattato di ontologia politica

Il soggetto scabroso. Trattato di ontologia politica

Slavoj Žižek

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2003

pagine: 508

Nonostante tutti i tentativi del pensiero postmoderno di liberarsene, il "soggetto scabroso", il soggetto cartesiano, continua a tormentare chiunque provi a sostenere un pensiero e una pratica fondati sulla pretesa di avere un effettivo potere di emancipazione e liberazione. In questo libro Zizek, docente presso l'istituto di Sociologia di Lubiana, segue un percorso che lo porta a confrontarsi con il tentativo heideggeriano di superare la soggettività, con le elaborazioni politiche di stampo postalthusseriano, con il femminismo decostruttivista e con le teorie della "società del rischio" elaborate da Giddens e Beck.
37,00

Manuale per la cubatura dei legnami cilindrici, conici e squadrati
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.