Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Fazzini

Il Lazzaretto Nuovo di Venezia. Le scritture parietali

Il Lazzaretto Nuovo di Venezia. Le scritture parietali

Francesca Malagnini

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2017

pagine: 283

Il volume contiene per intero II corpus delle scritture parietali, per lo più frammentarie, cinque-secentesche (a cui se ne aggiunge una del 1855) del Tezon Grando, sito nell'isola del Lazzaretto Nuovo, nella laguna Nord, adibita dalla Repubblica di San Marco alla disinfezione delle merci e alla quarantena degli equipaggi che giungevano a Venezia. L'isola infatti era impiegata non solo per la contumacia di uomini e merci e per lo stoccaggio di queste ultime, ma funzionava come lazzaretto durante le pestilenze. Il volume, arricchito da un ampio corredo fotografico, riproduce e descrive scritture, disegni, marchi mercantili, monogrammi che i facchini (i bastazi), o altri che lavoravano o alloggiavano temporaneamente nel Lazzaretto, eseguivano per lavoro, per diporto o per lasciare una testimonianza del loro passaggio. Si tratta di scritture semicolte, che testimoniano l'affiorare dell'italiano, unito a tratti di italiano regionale e dialettale, veneziano e bresciano della Val Sabbia, uno dei luoghi di provenienza dei facchini. L'edizione, organizzata in schede che contengono la trascrizione diplomatica, l'interpretativa, e il commento, è completata da sezioni che informano sulla grafia e il ductus, da indici onomastici e toponomastici, da un glossario commentato. Le pareti del Tezon, ricoperte per secoli da strati di calce impiegata per la disinfezione, hanno restituito ai nostri occhi frammenti di una lunga attività. Un'introduzione dedicata alla peste, due appendici che riportano i principali fatti veneziani coevi e l'indicazione puntuale delle datazioni delle scritture completano il volume.
25,00

Ho imparato dagli ultimi. La mia vita, le mie speranze

Ho imparato dagli ultimi. La mia vita, le mie speranze

Luis Antonio Tagle Gokim

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2016

pagine: 160

Prima autobiografia, in forma di intervista, del cardinale di Manila. Dal sogno di diventare medico agli studi di teologia negli USA, dalla sorpresa di diventare vescovo ai ruoli di responsabilità internazionale nella Chiesa di papa Francesco. Il cardinale Tagle si racconta e si confida con semplicità e profondità di pensiero.
15,00

Terrorismo dal volto umano

Terrorismo dal volto umano

Michel Schooyans

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2009

pagine: 288

Un nuovo terrorismo sta insidiando il mondo: il terrorismo dei colletti e delle camicie bianche. Si è imposto nelle più grandi organizzazioni internazionali, Onu, Fmi, Banca mondiale, Oms, dove regna quasi incontrastato. Sebbene discreto, moltiplica l'efficacia del terrorismo classico e, contrariamente a quest'ultimo, ricorre ad un'organizzazione completamente diversa in cui si mescolano le scienze biomediche, la demografia, la linguistica e la comunicazione.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.