Libri di L. Lanini
Per una nuova casa italiana. Atti del primo Convegno del Laboratorio di ricerca «Per una nuova casa italiana»
Libro: Copertina morbida
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il Laboratorio di Ricerca 'Per una Nuova Casa Italiana' è uno spin-off di un Programma di Ricerca dell'Ateneo di Pisa che ha avuto il suo centro nell'implementazione dell'edilizia sociale italiana secondo strategie di Alta Performance/Basso Costo al quale hanno partecipato docenti, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottorandi, borsisti, laureandi. Questo volume contiene gli interventi selezionati per il primo convegno 'Per una Nuova Casa Italiana', una ricognizione nell'Italia post-pandemica sui temi riguardanti la sua architettura residenziale: dall'adeguamento architettonico, strutturale ed energetico del grande patrimonio residenziale pubblico italiano alle linee guida per l'architettura della casa futura.
31 giorni per un posing spettacolare
Frank Zane
Libro
editore: Olympian's
anno edizione: 2020
pagine: 60
Quindici anni di vita e di lavoro con l'amico e maestro architetto Giuseppe Terragni
Luigi Zuccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Libria
anno edizione: 2015
pagine: 272
Luigi Zuccoli ha lavorato con Giuseppe Terragni praticamente per tutto il corso della sua breve ed intensa carriera, i quindici anni a cui fa riferimento il titolo di questo volume. In questa asciutta autobiografia vengono rievocate, con la precisione del testimone oculare, le vicende che portarono alla costruzione di alcuni capolavori del XX secolo, il Novocomum, la Casa del Fascio di Como, casa Giuliani Frigerio e i retroscena di alcuni progetti che occupano pagine importanti nelle storie dell'architettura, quali i concorsi per il Palazzo del Littorio, il Danteum, il quartiere residenziale di Rebbio. Zuccoli tratteggia con efficacia il clima straordinario della Como di quegli anni, il "Gruppo Como", le figure di architetti quali Lingeri, Asnago, Cereghini, Sartoris; pittori come Radice, Nizzoli e Rho, il loro operare nel quadro delle avanguardie italiane ed europee mentre il vasto dramma della Seconda Guerra Mondiale sconvolge l'Europa, l'Italia e la vita di molti di quei protagonisti. La nuova edizione è completata da saggi di Luca Lanini, Giovanni Menna, Valerio Paolo Mosco, Franco Purini e da un ricordo di Carlo Zuccoli.