Libri di L. Mariani
Tecnologie emergenti e salute. Quale etica e quali regole negli studi epidemiologici sulla popolazione?
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2018
pagine: 149
In questo volume, il Gruppo di ricerca "Tecnologie emergenti ed Etica: progetto di monitoraggio integrato per la salute della popolazione" ha cercato di delineare potenzialità e problematiche di tali tecnologie, sottolineando come nanotecnologie, tecnologie informatiche, genetica e bio-banche, neuroscienze e scienze cognitive, possano veramente integrarsi fino convergere, soprattutto nell'ambito della salute e dei sistemi sanitari. Si tratta di processi che passano dalle singole persone e dalle comunità, raccogliendo grandi quantità di dati di varia natura e sviluppando articolate interazioni, per poi prospettare ricadute importanti per le singole persone e l'intera collettività, specialmente in ambito sanitario. Tutto ciò chiede di precisare i valori e i principi etici che devono ispirare e sostenere tali processi, per individuare poi modalità e regole per una corretta gestione di tali potenzialità e problematiche.
La xilografia nel libro italiano del quattrocento
Lilian Armstrong
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2016
pagine: 168
Il volume di Lilian Armstrong illustra le caratteristiche degli incunaboli xilominiati e xilografati della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova, in un'edizione tradotta da Lucia Mariani e curata da Paola Maria Farina e integrata da riproduzioni di esemplari del fondo. "L'importanza del saggio a mio giudizio può essere riassunta in tre punti fondamentali [...]. Innanzitutto esso rende noto un materiale in gran parte inedito dimostrando come gli incunaboli xilografati e xilominiati della raccolta siano esemplari di pregio e di interesse. La seconda importante acquisizione è che per la prima volta le illustrazioni dei libri del Seminario sono state descritte dal punto di vista della tecnica di esecuzione e della loro iconografia. [...] Il terzo punto, forse quello più importante anche per eventuali future ricerche, è il serrato confronto che la studiosa propone tra le illustrazioni degli incunaboli del Seminario e altri esemplari delle stesse edizioni o di altre edizioni che utilizzano le stesse xilografie, presenti nella raccolta padovana o conservati in altre biblioteche." (dalla Premessa di Federica Toniolo)
Medical humanities. Italian perspectives
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2015
pagine: 66
Pensare l'attore
Claudio Meldolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Bulzoni
anno edizione: 2013
pagine: 220
Biobanks in the mediterranean area
Luciana Caenazzo, Renzo Pegoraro
Libro: Copertina morbida
editore: Proget Type Studio
anno edizione: 2011
pagine: 210
Ethics and climate change. Scenarios for justice and sustainability
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2010
pagine: 408
Tecnologie biomediche e sanitarie: sviluppo valutazione gestione
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 1994
pagine: 264
La cedolare secca sugli affitti
L. Mariani, A. Rossi
Libro
editore: Buffetti
anno edizione: 2011
La norma sul Federalismo Fiscale Municipale (D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23), ha introdotto il regime della "cedolare secca", che consente al locatore di un immobile ad uso abitativo di optare per tale imposta. Data la complessità della norma e la difficoltà interpretativa, la sua entrata in vigore è stata preceduta da molte circolari illustrative (da ultima la Circ. Agenzia delle Entrate 1º giugno 2011, n. 26/E). Il testo spiega in maniera semplice e schematica: le possibilità di opzione; il sistema di tassazione; la convenienza nell'utilizzo della cedolare; i possibili benefici fiscali; le sanzioni.
Le locazioni transitorie
L. Mariani, A. Rossi
Libro
editore: Buffetti
anno edizione: 2011
Partendo dal quadro legislativo di riferimento, gli autori analizzano la disciplina delle locazioni transitorie nella sua evoluzione normativa e nella pratica attuativa: dalla legge sull'Equo canone, fino all'introduzione della cedolare secca. L'uso di esemplificazioni, approfondimenti e casi pratici, pur senza tralasciare i necessari riferimenti alla prassi e alla giurisprudenza, rende il testo fruibile anche da non addetti ai lavori. Il CD-rom riporta: la normativa e la prassi rilevante in materia di locazioni transitorie; le più importanti sentenze della Corte di Cassazione sull'argomento; un formulario personalizzabile per la stipula dei contratti di locazione.
Controlli automatici
Richard C. Dorf, Robert H. Bishop
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2010
pagine: XV-540
Il settore dei controlli automatici è un campo affascinante e, per sua natura, interdisciplinare. Pertanto, in questi ultimi anni, numerosi sono stati gli approcci scelti per presentarne i concetti fondamentali, a seconda che si vogliano privilegiare le basi matematiche oppure l'esperienza pratica nella progettazione di sistemi reali. La scelta operata da questo libro è quella di presentare una metodologia operativa per tutta l'ingegneria dei controlli automatici, ovvero un approccio che, partendo dai fondamenti matematici, sottolinei l'importanza della modellazione di processi e componenti e della scelta del metodo di progettazione più adatto per realizzare un sistema di controllo che soddisfi specifiche reali. Il testo è pensato per un primo corso sui sistemi di controllo e pertanto, tutti i rifermenti concreti, i numerosi esempi con soluzioni guidate e commentate e gli esercizi riguardano tutti i campi dell'ingegneria: aerospaziale, chimica, elettrica, industriale e meccanica.