Libri di L. Montecchi
Implicazione
Libro: Libro in brossura
editore: Sensibili alle Foglie
anno edizione: 2012
pagine: 112
Questo libro propone i materiali di un incontro tenuto a Rimini nell'aprile 2011 per analizzare in profondità il concetto di implicazione. L'incontro fa parte integrante della didattica e della ricerca della scuola di Prevenzione J. Bleger, che si confronta con diverse e vicine concezioni. È perciò da ritenersi un momento di un laboratorio internazionale di ricerca in fase di costruzione. Qui proponiamo gli interventi sull'implicazione - dal punto di vista della concezione operativa di gruppo, dell'analisi istituzionale e della socioanalisi narrativa - di: Leonardo Montecchi, Federico Suárez, Renato Curcio, Patrice Ville, Christiane Gilon, Patrick Boumard, Thomas Von Salis, Nicola Valentino. Ad essi fa seguito il resoconto di uno dei tre gruppi operativi e il dibattito in assemblea, alla quale hanno partecipato: Loredana Boscolo, Ugo Amati, Stefano Bonifazi, Stefania Scalas, Massimo Mari, Massimo De Berardinis, Agnese Marchetti, Laura Grossi, Cecilia Monge, Alejandro Fasanini, Alberto Carraro, Laura Casella, Laura Buongiorno, Annalisa Valeri, Violeta Suárez, Vannino De Crescente.
T. S. Eliot. Inside the wast land, the rock-Dentro il paese guasto, la roccia. Catalogo della mostra
Simone Mazzoni, L. Montecchi, Daniele Gomarasca
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2002
pagine: 88
Islam. Simboli di una tradizione
Malek Chebel
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1998
pagine: 128
In un momento che vede l'Islam alla ribalda delle cronache d'attualità, questo volume si propone di restituire il significato originario della terza grande fede monoteista del mondo, per scoprire l'autentico spirito dell'Islam, singolare unione di istanze temporale e spirituali. Concepito come un viaggio attraverso i simboli della religione islamica, il libro approfondisce i cinque grandi precetti alla base della vita di ogni musulmano: la professione della fede, la preghiera, l'elemosina, il digiuno e il pellegrinaggio alla Mecca. Il libro è illustrato con le fotografie di Laziz Hamani.
Officine della dissociazione. Transiti metropolitani
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 2000
pagine: 190
Intermedia centri diurni. Strutture intermedie per la psichiatria, le tossicodipendenze e l'handicap
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1997
pagine: 160
Cambiare. Il modello operativo del Sert di Rimini
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 1994
pagine: 270
Il volume, che presenta un modello del SERT di Rimini del servizio contro le tossicodipendenze, comprende i seguenti capitoli: l'ambulatorio; la diagnosi; il Centro Diurno; la comunità terapeutica; la Cooperativa Cento Fiori; sieropositività; il carcere; il rientro; la prevenzione; la scuola di prevenzione.