Libri di L. Pallanch
Le intenzioni. 1950-1960
Fernando Di Leo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Sabinae
anno edizione: 2017
pagine: 120
"Oggi, a distanza di cinquant'anni e più, rileggo le poesie di Fernando, che forse appena sfiorai all'epoca, e ritrovo non quel ragazzo, quell'amico perduto, ma un uomo saggio, profondo, appassionato, pieno di nobili intenzioni per la vita e per gli altri, e mi accorgo che i suoi sguardi, che credevo di aver condiviso fino in fondo, erano rivolti più in lontananza, verso destini umani così lontani dai nostri, e quegli sguardi oggi, finalmente, li sento veramente miei." (dalla pref. di Renzo Arbore)
I Viceré
Roberto Faenza
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2007
pagine: 176
Faenza porta sullo schermo, con un kolossal in uscita nelle sale contemporaneamente al libro, il romanzo "I Viceré", discusso capolavoro del grande scrittore Federico De Roberto. Con un cast eccezionale (tra cui Alessandro Preziosi, Lando Buzzanca, Lucia Bosè), prendono vita le vicende della famiglia siciliana degli Uzeda negli anni dell'unificazione dell'Italia, tra brama di denaro e sete di potere, malaffare e trasformismo: una impietosa radiografia di vizi tipicamente italiani, allora come oggi.
I giorni dell'abbandono
Roberto Faenza
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2005
pagine: 142
Olga, una donna ancora giovane, viene abbandonata all'improvviso dal marito e precipita in un gorgo senza fine. Girato principalmente in soggettiva e accompagnato dall'io narrante della protagonista, si sviluppa una trama che potremmo definire un thriller dell'anima, dai personaggi enigmatici, carico di stupore e di furore.