Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Rognoni

Funzioni strutturali dell'armonia

Funzioni strutturali dell'armonia

Arnold Schönberg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2009

pagine: 264

Le celebri "lezioni americane" di Schönberg rappresentano un caposaldo nella produzione teorica del padre della dodecafonia, e uno dei risultati più maturi di un'attività didattica che avrà una portata determinante per le sorti della musica contemporanea. L'opera fornisce le basi metodologiche per lo studio dell'evoluzione dellinguaggio armonico, seguendo lo sviluppo dallo stabilizzarsi del principio tonale alla dissoluzione.
12,00

A vos marques. Vol. facile. Per la Scuola media

A vos marques. Vol. facile. Per la Scuola media

Maria Pia Canulli, C. Ghioldi, L. Rognoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2014

6,10

A vos marques compact. Tomi A-B. Con Carnet des competences. Per la Scuola media

A vos marques compact. Tomi A-B. Con Carnet des competences. Per la Scuola media

Maria Pia Canulli, C. Ghioldi, L. Rognoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2014

36,30

A vos marques. Con Carnet des competences. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

A vos marques. Con Carnet des competences. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Maria Pia Canulli, C. Ghioldi, L. Rognoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2014

19,40

A vos marques. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

A vos marques. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Maria Pia Canulli, C. Ghioldi, L. Rognoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2014

19,90

A vos marques. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

A vos marques. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Maria Pia Canulli, C. Ghioldi, L. Rognoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 2014

20,80

Gustav Mahler. Ricordi e lettere

Gustav Mahler. Ricordi e lettere

Alma Mahler

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: XIV-409

"Ho scritto questo libro molti anni or sono e l'ho fatto per una sola ragione: perché nessuno ha conosciuto Mahler meglio di me e non volevo che il ritmo incalzante della nostra esistenza mi facesse dimenticare esperienze vissute in comune e pensieri di rilievo espressi da Mahler." La lettura dei "Ricordi" di Alma Maria Mahler e delle lettere a lei indirizzate dal compositore durante i nove anni del loro matrimonio acquista un'importanza tutta particolare perché non si tratta delle memorie di una vedova vissuta a latere di un grande artista, ma di una donna fermamente impegnata nel destino della propria epoca, riflettente gli impulsi, positivi e negativi, di un'esperienza artistica e culturale che si proietta per oltre mezzo secolo. Dal primo incontro nel 1901 fino all'ultimo viaggio da New York a Vienna, Alma Mahler traccia un ritratto unico del grande compositore, senza idealizzarlo ma raccontandolo con l'onestà e l'affetto che hanno l'inconfondibile sapore della verità.
15,00

Testi poetici e drammatici

Testi poetici e drammatici

Arnold Schönberg

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2009

pagine: 269

"Questi sono testi per musica, vale a dire che solo insieme alla musica costituiscono qualcosa di compiuto. Non lo dico allo scopo di reclamare per essi maggior indulgenza di quanta non ne venga concessa alla mia musica. La qualità di un risultato definitivo che si abbia di mira non dipende infatti dalla qualità delle sue componenti: ciascuna di queste, presa a sé, non deve essere migliore di quanto richiede la sua situazione parziale: valida, dunque, in quella certa misura e in quel dato modo! Ma chi abbia avuto la visione dell'insieme, lo vede anche in ogni sua minima parte, e non potrebbe considerare adeguato nulla che non lo fosse sotto tutti gli aspetti. Se una pseudo-scienza, incapace di leggere le nostre note e d'intendere il nostro linguaggio sonoro, almeno non si sforzasse di notomizzare le nostre anime; se essa non si servisse dunque del testo per cercare di vedere ciò che non è messo in vista; se in tal modo non sviasse l'attenzione dal puro valore artistico e ponesse il giudizio artistico e la critica artistica al luogo dell'impressione artistica; se insomma non analizzasse l'autore anziché l'opera, un musicista non avrebbe più da porsi il problema del perché egli pubblichi questi testi, non sarebbe costretto a confessare di non poter dichiarare un motivo più valido di quello che hanno le sue pubblicazioni di musica pura: nessun motivo, cioè, che possa reggere a un interrogativo del genere." (Dalla prefazione di Arnold Schönberg)
25,00

Manuale di armonia

Manuale di armonia

Arnold Schönberg

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2008

pagine: 658

"Questo libro l'ho imparato dai miei allievi... Vorrebbe essere un manuale e servire come tale a fini pratici. Ma non potrò per questo evitare a volte di schiudere nuove prospettive." La riflessione teorica e critica di Arnold Schònberg sottopone a una serrata requisitoria quel processo di crisi del linguaggio musicale che aveva raggiunto la sua saturazione nell'estremo postromanticismo tedesco. Proprio dalla consapevolezza di questa crisi nasce la metodologia schonber-ghiana, legata all'atonalità, ma già preludio della dodecafonia.
15,00

Funzioni strutturali dell'armonia

Funzioni strutturali dell'armonia

Arnold Schönberg

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 264

Le celebri "lezioni americane" di Schönberg rappresentano un caposaldo nella produzione teorica del padre della dodecafonia, e uno dei risultati più maturi di un'attività didattica che avrà una portata determinante per le sorti della musica contemporanea. L'opera fornisce le basi metodologiche per lo studio dell'evoluzione dellinguaggio armonico, seguendo lo sviluppo dallo stabilizzarsi del principio tonale alla dissoluzione.
10,00

Manuale di armonia

Manuale di armonia

Arnold Schönberg

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: XXXIX-609

Compositore e didatta, Arnold Schönberg occupa un posto preminente nella cultura musicale degli inizi del secolo, non solo perché dal suo insegnamento usciranno due tra i maggiori musicisti della nostra epoca, Alban Berg e Anton Webern, ma anche perché la sua riflessione teorica e critica sottopone a una serrata requisitoria quel processo di crisi del linguaggio musicale che aveva raggiunto la sua saturazione nell'estremo postromanticismo tedesco. Proprio dalla consapevolezza di questa crisi che non è solo musicale e che, nella Vienna del primo Novecento, s'intreccia alla riflessione filosofica ed epistemologica, nasce la metodologia schönberghiana, legata all'atonalità, ma già preludio della dodecafonia.
14,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.