Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Rubini

Hieronymus Bosch: le nozze di Cana

Hieronymus Bosch: le nozze di Cana

Wilhelm Fraenger

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Da un punto di vista iconografico le Nozze di Cana è il dipinto più enigmatico tra quanti vennero creati da Bosch secondo un tema biblico ben definito. Se il punto di vista di Bosch, che si discosta così singolarmente dal testo evangelico, è da considerare eretico nel senso in cui il concetto di eresia sia inteso soltanto come una opinione particolare in contrasto con il comune modo di pensare, allora ogni tentativo di interpretare il quadro secondo l'iconografia tradizionale si arena in soluzioni insoddisfacenti, in connessioni lacunose e in contraddizioni insolubili. Al contrario, la lettura in chiave ereticale rende possibile una concatenazione di significati per molti versi convincente». Partendo da questa rivoluzionaria proposta interpretativa di un pittore a cui dedicò decenni di studio e alcuni saggi ormai celebri, Wilhelm Fraenger (1890-1964) ci offre con questo testo un alto esempio di rigore esegetico e di sapienza pedagogica. Introducendoci progressivamente alla lettura dei contenuti biografici, gnostici e storici di un capolavoro dell'arte, e sempre abbracciando nella sua analisi l'intera opera di Bosch, Fraenger ci fa da guida nella riscoperta e nella comprensione di questo mirabile pittore.
21,00

Venezia chiama Boston. Costruire cultura, innovare la politica

Venezia chiama Boston. Costruire cultura, innovare la politica

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 144

Fare a Venezia il modello Boston è una frase dell'attuale sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. A partire da questo slogan, gli autori fanno dialogare il caso di Venezia con quattro progetti di innovazione culturale di Milano, Bologna, Matera e Palermo, che operano nei campi della ricerca, dell'Università, dell'innovazione sociale e del turismo. Il volume conclude con un invito all'azione: rimettere la cultura e la comunità locale al centro del rilancio dello spazio pubblico come spazio politico.
13,00

Il cantare italiano fra folklore e letteratura. Atti del Convegno internazionale (Zurigo, 23-25 giugno 2005)

Il cantare italiano fra folklore e letteratura. Atti del Convegno internazionale (Zurigo, 23-25 giugno 2005)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2007

pagine: XIV-528

Nei 25 saggi qui raccolti il lettore troverà un'ampia e approfondita trattazione delle principali problematiche collegate con la formazione e diffusione di questo genere narrativo nell'Italia fra Tre e Cinquecento, con escursioni fino al Novecento. Vengono in particolare focalizzate le questioni afferenti alla performance canterina, ai rapporti con i generi affini (come la sacra rappresentazione e il poema cavalleresco), alle fonti letterarie o folkloriche, e alla circolazione orale o a stampa dei testi.
54,00

Scritti sull'arte

Scritti sull'arte

David C. Friedrich

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2008

pagine: 136

In Friedrich la preminenza assoluta è data dalla natura, anche quando nei suoi quadri appaiono rovine, luoghi di culto e, soprattutto, coppie di innamorati che la contemplano in tutto il suo incanto. Per Friedrich il paesaggio è, infatti, il "luogo" in cui si congiungono natura, uomo, Dio. La condizione preliminare è consacrare la vita all'arte. Nient'altro dev'essere possibile, nè scrivere, nè insegnare, nè viaggiare o svolgere qualunque attività che non sia inerente all'arte.
18,00

Hieronymus Bosch: le nozze di Cana

Hieronymus Bosch: le nozze di Cana

Wilhelm Fraenger

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2007

pagine: 160

Lo studio di Wilhelm Fraenger (1890-1964) sul capolavoro di Hieronymus Bosch, forse la più enigmatica fra le sue opere, "Le nozze di Cana". Fraenger in questo saggio offre un esempio di rigore esegetico e di sapienza pedagogica. Introducendo progressivamente alla lettura dei contenuti biografici, gnostici e storici di un capolavoro dell'arte, e sempre abbracciando nella sua analisi l'intera opera di Bosch, guida alla riscoperta e alla comprensione di questo affascinante pittore.
19,00

Scritti sull'arte

Scritti sull'arte

Caspar David Friedrich

Libro

editore: Abscondita

anno edizione: 2002

pagine: 136

15,49

Fiabe siciliane

Fiabe siciliane

Laura Gonzenbach

Libro: Copertina rigida

editore: Donzelli

anno edizione: 2000

pagine: 576

38,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.