Libri di L. Ruggeri
Quando il Maestro parla al cuore
Gaston Courtois
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 240
Pur essendo un instancabile uomo d’azione, Gaston Courtois non trascurava la vita contemplativa e trascorreva, ogni giorno, lunghe ore in preghiera e in colloquio “ai piedi del Maestro-. Aveva l’abitudine di scrivere, “quasi sotto dettatura del Signore", i suoi quaderni: in tasca ne aveva sempre uno. Quelle pagine di riflessione — qua accuratamente selezionate da Agnès Richomme — sono l’espressione massima del suo rapporto intimo con Dio e rappresentano un’eredità preziosa, una potente testimonianza di fede da cui attingere quotidianamente.
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e influenza sul diritto interno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2009
pagine: 230
Il volume raccoglie una serie di saggi dedicati alla giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e all'influenza che tale giurisprudenza ha sul diritto interno. Con le decisioni nn. 348 e 349 del 2007, con riferimento proprio alla Convenzione Europea, la Corte costituzionale ha stabilito che laddove sia ravvisabile un possibile contrasto tra la norma statale e la disposizione internazionale, il giudice ha il dovere di verificare se tale contrasto non sia in realtà risolvibile in via interpretativa. È, infatti, obbligo del giudice interpretare la normativa statale in linea con il diritto internazionale, cercando di effettuare la c.d. "interpretazione conforme al diritto internazionale"; il ricorso al giudice costituzionale è necessario soltanto qualora non sia possibile svolgere tale interpretazione proficuamente. È evidente, in questa prospettiva, quanto possa essere elevato il grado di influenza della Convenzione Europea di salvaguardia dei diritti dell'uomo sul diritto interno.
Il maestro parla al cuore
Gaston Courtois
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 128
La tutela dell'embrione
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2002
pagine: 256
Diritti del cittadino e tecnologie informatiche
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2004
pagine: 444
I rapporti di famiglia nell'ordinamento comunitario
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2007
pagine: 288
Diritto privato communitario
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2009
pagine: 1064
L'opera riproduce gli atti della "Seconda settimana di studio sul diritto privato comunitario" (Camerino, 3-7 settembre 2007), organizzata dalla Scuola di specializzazione in diritto civile in collaborazione con il Dottorato di ricerca in "Il diritto civile nella legalità costituzionale" dell'Università degli Studi di Camerino. Le relazioni contenute nell'opera si pongono in felice continuità con i preziosi risultati scientifici raggiunti dal primo appuntamento dedicato al diritto privato comunitario, svoltosi nel 1995. Negli ultimi anni il diritto privato comunitario si è imposto all'attenzione del giurista, non già come una denominazione priva di contenuto, ma come una realtà ineludibile oggetto di riflessione. La raccolta di questi atti si propone di fornire utili elementi per analizzare l'impatto del diritto comunitario sui singoli istituti civilistici, in una visione unitaria dell'ordinamento nella quale l'interprete cerca la soluzione attingendo a regole e principi che scaturiscono non soltanto da fonti interne, ma anche da fonti comunitarie.
Vatandas (Il cittadino)
Tahsin Yücel
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 141
Un impiegatuccio di ufficio, Shaban Bas, impacciato nei suoi vestiti e riservato, cammina rasentando i muri, sospettoso di tutti, col continuo terrore di imbattersi in uno sbirro. Qui la paranoia relazionale confina col capolavoro narrativo. Perché in agguato dentro di lui c'è un altro personaggio, che si oppone a quell'abbattimento: e allora, l'eroe nascosto in Shaban Bas diventa Volkan Tas, uomo sicuro di sé, bello e forte, immerso nei sensi di vergogna, specie quando tradisce la fidanzata con una vecchia affittacamere dal tanfo di cipolla, per Shaban Bas esiste un unico rifugio: le latrine pubbliche. Così si instaura una schizofrenia letteraria che sfocia nella riconciliazione identitaria dei due personaggi. Il tono dell'opera, sentenzioso eppure familiare, serio e comico, rinforza l'intensità della dualità che abita il personaggio. Attraverso un dialogo in forma di monologo, "Vatandas" mescola il presente ai ricordi d'infanzia, gli aneddoti alle osservazioni sulla letteratura, accostate da un occhio beffardo, mentre spia con acutezza le traversie della specie umana.
Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo
André Nouschi
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 527
La storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo è piuttosto complessa, tributaria com'è del peso del passato, del capitalismo delle grandi potenze, dell'incremento demografico, degli squilibri economico-sociali, dei diffusi ritardi culturali. La seconda guerra mondiale ha smantellato gli antichi stati coloniali aprendo la porta all'indipendenza dei nuovi popoli; eppure, anche se sotto forme meno vistose e più subdole, la colonizzazione, il sottosviluppo e l'imperialismo sembrano perpetuare le antiche dipendenze.
Visto di transito
Nicolaj Stoyanov
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2012
pagine: 144
Un errore di prospettiva in un quadro d'autore, i capricci di un palloncino nel cielo di Stoccolma, un campanaro sordo, una strada inagibile, un cigno morto sulle acque dello Spree, uno specchio nostalgico dei suoi vecchi proprietari, una misteriosa guida trovata in un'agenzia di turismo, una visita a un castello sito in un borgo slovacco... Un giro del mondo in cui l'occhio del viaggiatore rivela l'insolito fino a quei luoghi ai quali il turismo di massa sembra aver tolto qualsiasi mistero. Una costruzione a spirale in cui i racconti aumentano di volume fino al cuore della chiocciola testuale per poi diminuire di nuovo fino agli ultimi pezzi/frammenti di quel viaggio, metafora del cammino umano.
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e influenza sul diritto interno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2012
pagine: 376
Il volume analizza problematiche di grande attualità quali l'equità del processo, l'abuso del diritto, la libertà di informazione, i rapporti di filiazione, il diritto alla riservatezza. Una linea interpretativa comune lega tutti i contributi: individuare l'incidenza della Cedu nei rapporti intersoggettivi alla luce dell'interpretazione offerta dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo, della Corte di Giustizia e della Corte Costituzionale. I saggi si collocano all'interno di una nuova ermeneutica attenta ad effettuare un controllo non più formale, ma contenutistico operante su una molteplicità di livelli: controllo di legittimità comunitaria e di legittimità costituzionale, controllo di conformità alla Cedu e alle altre convenzioni internazionali.
Il Mediterraneo contemporaneo. Il XX secolo
André Nouschi
Libro: Copertina morbida
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 528
"Questo libro è uno schizzo di storia contemporanea in una regione cerniera, una prima riflessione sui tempi diffìcili in cui i suoi abitanti vivono, sin dagli inizi del secolo. Ma è, prima di tutto e soprattutto, una storia, presa in senso lato. Lo studio comprende tre parti, con un'introduzione generale, che fa il punto agli inizi del secolo; la prima parte riporta la storia della regione tra gli inizi del secolo e il 1945; la seconda, tra il 1945 e il 1970-1973; l'ultima, dagli anni Sessanta ai nostri giorni. Questo, per dire che il libro si fonda su studi e informazioni controllate, ma sempre rivedibili, quando gli studiosi potranno accedere agli archivi. La mia visione del Mediterraneo è quella di un uomo nato nella regione, che vi ha vissuto e ha tentato, anzitutto, di individuarne i problemi, di capirli e di spiegarli."