Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Zannini

La casa filosofia. Manuale di avvicinamento alla filosofia, per le scuole elementari, ultimo biennio, e medie. Volume 1

La casa filosofia. Manuale di avvicinamento alla filosofia, per le scuole elementari, ultimo biennio, e medie. Volume 1

Valentina Tiziana Matteucci

Libro: Copertina morbida

editore: Teseo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 60

Il testo trae origine da un pionieristico, entusiasmante esperimento di insegnamento della Filosofia, anticipata all'ultimo biennio delle elementari e al triennio delle scuole medie. Un'esperienza didattica maturata sul campo dall'autrice, docente di Storia e filosofia e di Scienze umane presso alcuni importanti istituti di Milano.
15,00

Il calcolo. Fondamenti antropologici e significato pedagogico
9,00

L'uomo che sapeva contare

L'uomo che sapeva contare

Malba Tahan

Libro: Copertina rigida

editore: Salani

anno edizione: 2014

pagine: 208

Nel magico Oriente, una storia incantata per entrare nel mondo della matematica, per penetrare il segreto dei numeri, per capire il loro stretto legame con i grandi problemi filosofici e morali dell'uomo. Per dimostrare che la matematica possiede non solo verità, ma anche suprema bellezza. "Se contempliamo il cielo in una notte limpida e tranquilla, sentiamo di non poter comprendere le meravigliose opere di Dio. Ai nostri occhi stupiti le stelle formano una luminosa carovana che viaggia in un deserto infinito, dove sterminate nebulose e pianeti erranti seguono eterne leggi nelle profondità degli spazi e ci suggeriscono una nozione ben precisa: l'idea di 'numero'". Età di lettura: da 12 anni.
12,00

L'insegnamento dell'aritmetica nella scuola Waldorf

L'insegnamento dell'aritmetica nella scuola Waldorf

Hermann von Baravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Educazione Waldorf

anno edizione: 2009

pagine: 64

9,00

L'organizzazione scientifica del lavoro

L'organizzazione scientifica del lavoro

Frederick W. Taylor

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 480

Frederick Winslow Taylor (Filadelfia 1856-1915) è considerato il padre dell'"organizzazione scientifica del lavoro". Figlio di un'agiata famiglia borghese, venne avviato agli studi giuridici, che dovette poi abbandonare. Nel 1878 fu assunto dalla Midvale Steel Company, dove da semplice operaio divenne ingegnere capo. In tale società iniziò la prima misurazione dei tempi di lavoro, che costituisce il nucleo fondamentale su cui si basa la sua teoria. Il volume, oltre al saggio di Taylor, raccoglie anche lo scritto "Il cronometro e le rose. Lavoro e società industriale nell'opera di Taylor", di Domenico De masi.
16,00

L'uomo che sapeva contare. Una raccolta di avventure matematiche

L'uomo che sapeva contare. Una raccolta di avventure matematiche

Malba Tahan

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 1996

pagine: 208

Nel magico Oriente, una storia incantata per entrare nel mondo della matematica, per penetrare il segreto dei numeri, per capire il loro stretto legame con i grandi problemi filosofici e morali dell'uomo. Per dimostrare che la matematica possiede non solo verità, ma anche suprema bellezza. "Se contempliamo il cielo in una notte limpida e tranquilla, sentiamo di non poter comprendere le meravigliose opere di Dio. Ai nostri occhi stupiti le stelle formano una luminosa carovana che viaggia in un deserto infinito, dove sterminate nebulose e pianeti erranti seguono eterne leggi nelle profondità degli spazi e ci suggeriscono una nozione ben precisa: l'idea di 'numero'". Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.