Libri di LAMIA HADDA
Architettura islamica nel Mediterraneo fatimide (X-XII secolo)
Lamia Hadda
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2024
pagine: 160
Nonostante un'origine piuttosto conflittuale e una genealogia controversa, i Fatimidi furono una delle dinastie più promettenti e fiorenti dell'Islam. Il loro regno durato due secoli, dal 969 al 1171, rappresenta un periodo significativo nella storia del Mediterraneo medievale. La dinastia intraprese i primi passi in Ifriqiva, attuale Tunisia, e da lì estese il suo dominio in tutto il Nord Africa fino alla presa dell'Egitto. La Sicilia, conquistata dai musulmani nel IX secolo, cadde anch'essa sotto il dominio fatimide fino al 1091, data della conquista normanna dell'isola. In questo contesto storico, il libro cerca di far luce sui principali accadimenti a partire dalle architetture costruite nel Nord Africa e dagli scambi culturali tra le due rive del Mediterraneo.
Architettura palaziale tra l'Africa del Nord e la Sicilia normanna (secoli X-XII)
LAMIA HADDA
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 324
Il paesaggio dell'architettura medievale in Sicilia e nel Maghreb è argomento di questo viaggio nei palazzi nella Sicilia normanna (secoli X-XII) confrontati con i modelli dell'architettura palaziale del Nord Africa evidenziando la cultura islamica nell'edilizia civile siciliana. Grazie a scavi archeologici e studi condotti su entrambe le sponde del Mediterraneo, l'archeologia medievale siciliana e quella maghrebina permettono una valutazione globale dei reciproci rapporti architettonici. La tradizione islamica nei palazzi siciliani risulta evidente nelle planimetrie, simmetrie, tipologie degli ambienti interni, decorazioni e giardini. In più, le tipiche caratteristiche strutturali dei volumi e della verticalità richiamano anche la tradizione nordeuropea dei dongioni normanni e anglonormanni mettendo in luce un Medioevo di progetti dove si sono misurati protagonisti e ideologie.
Architettura palaziale tra l'Africa del Nord e la Sicilia normanna (secoli X-XII)
LAMIA HADDA
Prodotto: Materiale digitale (su supporto fisico)
editore: Liguori
anno edizione: 2016
Nella Tunisia medievale. Architettura e decorazione islamica (IX-XVI secolo)
LAMIA HADDA
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 240
La conoscenza dell'Islam e dei suoi motivi profondi trova nella rappresentazione dello spazio e nei linguaggi decorativi che lo arredano una delle sue espressioni più sorprendenti. Dalla Tunisia ci giunge un messaggio di architetture e codici simbolici dove s'incontrano provenienze socioculturali differenti e tutte ancora vitalissime. Nel brulicante scenario delle culture del Mediterraneo pulsano originali raffinatezze dell'Oriente accanto ad esuberanti fantasie tipicamente andaluse e marocchine. Un libro che è come un viaggio dentro le idee e dentro l'immaginario islamico, dentro le diverse componenti indigene, locali ed esterne della Tunisia dei secoli di mezzo. Una scoperta di eredità nobili e antichissime che tanto riguardano l'uomo in ogni tempo.