Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lara Stacchini

E poi arriva quel giorno

E poi arriva quel giorno

Lara Stacchini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 152

La giovane protagonista con la sua ironia e forza introspettiva catapulta il lettore all'interno di un intrigante percorso dell'inconscio tra rivelazioni, delusioni, scoperte e conquiste alla ricerca del vero amore. Arriva il giorno in cui la vita lancia un segnale: non è più tempo solo di sognare ad occhi aperti ma di vivere e mettersi in gioco. Quel giorno è arrivato per Sophia e Alexander che assieme affronteranno un incredibile percorso di vita, protagonisti di un arricchente viaggio interiore, pellegrini neofiti nella geografi a dei sentimenti. La scrittura fresca e frizzante dell'autrice immerge il lettore all'interno di un ragionamento che si evolve e dispiega pagina dopo pagina, tra conflitti interiori ed esteriori, ripercorrendo lo sviluppo di un sentimento senza età: una storia d'amore dove l'amore è tutto da scoprire, costruire, gestire, addomesticare e conquistare. Alla soglia dell'età adulta, Sophia e Alexander accoglieranno la sfida del destino contro tutto, anche contro se stessi. Tanti scenari si apriranno sulla storia dei due amanti, tra bugie, intrighi, sorprese e rivincite in un'escalation verso la verità del cuore [dalla presentazione di Giulia Mauro].
13,00

Il mio cuore nel mondo

Il mio cuore nel mondo

Lara Stacchini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

pagine: 80

"Il nostro cuore nel mondo, ovvero il cuore di ogni lettore, e più in generale di ogni essere umano. Così universali sono infatti i sentimenti presenti in quest'opera che ad ogni piè sospinto ci accorgiamo di come la pagina si sia riempita di un inchiostro uscito dalle nostre stesse vene. Cosa c'è, infatti, di più universale dell'amore? Cosa c'è di più condiviso della perdita di una persona cara? Cosa, infine, ci colpisce e ci affascina di più del tentativo di trovare e comprendere il nostro posto nel mondo? A tutte queste emozioni rispondono le liriche di questo volume. Troviamo nel volume una musicale cantabilità che accarezza le orecchie del lettore, mentre immagini a volte soavi a volte inquiete si fissano nella memoria, lasciandoci un ricordo indelebile di quanto letto. Che sia una riflessione esistenziale, affidata al personaggio di Alice, che sia un'esplosione di affetto e passione, questa silloge si segnala per una delicatezza di spirito, una sensibilità rara. Anche per questo motivo, un testo da conservare e da rileggere nel tempo". (Dalla presentazione di Paolo Turroni).
12,00

Spine

Spine

Lara Stacchini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 80

La poesia di Lara Stacchini vive nell'eterno presente dell'amore, che fagocita del passato e del futuro le gioie e le attese, i turbamenti e le sofferenze: un amore che si spoglia delle ali e della purezza trasformandosi in una esplosione di passioni colme insieme di sensualità e di tenerezze: "ti vivo ogni giorno / nei colori di una farfalla e nella sua pace / quando si posa sul bocciolo di un fiore, / ti vivo nel bel canto di un usignolo d'estate, / nei profumi intensi del mare / che sanno di vita e di ore di felicità». Lara canta l'amore a trecentosessanta gradi. Sacro o profano, magnifico o tormentato, perduto o ritrovato, e sempre anelato: un amore che non conosce l'oblio, anche e soprattutto nel dolore della perdita, appunto nelle spine che sempre reca con sé [dalla presentazione di Loris Pasini].
12,00

Sogno o realtà?

Sogno o realtà?

Paolo Marconi, Lara Stacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuanda Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 68

13,00

La storia di Pilar

Lara Stacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 200

Il libro è una saga, il cui filo unificante è Giulia, la bella siciliana destinata ad essere nel romanzo la protagonista di tre tempi fondamentali: la sua storia d'amore con Guido, dalla quale nascerà Pilar; la sua ribellione ad un lutto che la porterebbe all'annichilimento e che la apre al rapporto con Corrado; la sua sollecitudine di madre per Pilar, la cui pur forte volontà di vivere e di amare è come segnata da antichi lutti del tempo dell'infanzia e che ha perciò bisogno di vicinanze capaci di dare luce. Lara racconta con piena partecipazione, tanto da sembrare che in ogni giravolta del racconto si realizzi una sorta di autobiografia ideale: nelle donne che la scrittrice mette sulla scena si calano gli ideali, i sogni, i movimenti del cuore della narratrice stessa, che in ognuna di esse si trasforma per carpire psicologie diverse dell'immaginario femminile. Nel libro, le donne giganteggiano, dominae superbe dei loro compagni, eroine dell'esistere. (dalla presentazione di Roberto Casalini)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.