Libri di Laura Sarotto
Quasi un romanzo
Laura Sarotto
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2023
pagine: 110
Pietro, giovane figlio di poveri contadini della campagna cuneese, lascia la famiglia per trovarsi un lavoro che gli permetta di migliorare le proprie condizioni di vita. Quella che gli è toccata in sorte è una realtà familiare molto dura, che parrebbe immutabile in assenza di una forza di volontà e di un coraggio straordinari per affrontare realtà nuove e sconosciute, dove mettersi alla prova e tentare di cambiare qualcosa, almeno nella propria vita. La sua lucida intelligenza lo sosterrà con queste doti, rendendolo precursore di cambiamenti che coinvolgeranno il resto della famiglia. Quasi un romanzo è una storia che attraversa quattro generazioni per trovare il punto d’incontro tra due famiglie; una storia vera, prima di tutto, che appartiene alle famiglie dell’autrice e della cugina Carmen; una storia che, aldilà della rievocazione di un mondo ormai passato, rompe uno schema socio-culturale secolare. Una Storia, insomma, che tra memoria e oblio sceglie sempre la memoria come attestazione di esistenza.
«Gimnela». Luogo del cuore e di radici
Laura Sarotto
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 314
Si tratta di "Storie nella Storia lungo il fluire del 900". Geminella è un piccolo torrente derivato da rivi superficiali che scorrono nelle "Lame" dell'antica "Augusta Bagiennorum" e confluiscono poi in un unico letto nei pressi del "Mulino dei Cornetti" a Narzole. I racconti ruotano attorno ad una storia centrale, filo conduttore di tutte le altre, in un cerchio che si apre in un certo luogo e nello stesso luogo si richiude, la storia di Nino e di Lena, aperti agli altri e al rinnovamento all'insegna del rispetto e di una coscienza religiosa e civile di non poco conto. Il bianco e il nero dell'esistenza vengono descritti senza troppi veli: uno spaccato di vita in un fazzoletto di mondo racchiuso tra cielo, terra ed acqua. Un piccolo contributo alla salvaguardia della memoria storica, alla tutela di un paesaggio che è sempre più a rischio e un gesto d'amore nei confronti del territorio e del suo cuore: la gente.
Geminella. Parte seconda
Laura Sarotto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 168
Nino e Lena, lasciati nel volume precedente agli albori degli anni '50, continuano il loro percorso di vita chiudendo un cerchio nel punto esatto dove tutto era iniziato. Con la loro storia affiorano ancora altre storie che caratterizzano il territorio di Geminella, anche nella sua evoluzione verso il futuro. È soprattutto una saga famigliare, ma l'intento dell'autrice non è di insistere troppo su questo aspetto, aldilà delle fotografie, che hanno una funzione illustrativo-didattica, nel tempo e nello spazio. Ognuno di noi, in quanto animale sociale, interagisce con gli altri e col territorio e, perciò, ne deriva un condizionamento reciproco inevitabile.
Michelangelo si racconta. I miei primi 60 anni
Michelangelo Sarotto
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2024
pagine: 68
Michelangelo Sarotto, fratello della curatrice di questa pubblicazione, racconta i propri ricordi di una vita, all'alba del proprio compleanno, sulle orme di suo padre, che già aveva lasciato in eredità alla famiglia le proprie memorie.
Di luce e d'ombre. Potpourri
Laura Sarotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 116
Brevi racconti, ricordi, riflessioni, poesie... un "potpourri" di esperienze "del cuore" attinte dal vissuto quotidiano dell'autrice, che ha raccolto in determinati momenti della vita, quando il bisogno di scrivere si fa per lei pressante e costituisce una forma di comunicazione con se stessa e con altri.
Una lambretta a Bangkok e altri racconti
Laura Sarotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 120
"E' una raccolta di racconti, pezzi di vita, mia o di persone che ho incontrato, ma anche immaginate, emozioni e sentimenti. Trattandosi di materiale eterogeneo sia per contenuto che per lunghezza, si prestano ad essere letti secondo l'umore del momento, in tutta libertà, come sostiene Daniel Pennac al riguardo della lettura".
Sguardo d'acqua
Laura Sarotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 72
Incanti ed emozioni, righe d'Amore per l'Universo, la Vita, la Natura... che l'autrice esprime con parole che vengono dal cuore.
Parole e immagini
Laura Sarotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Questo piccolo libro e una scelta di miei testi poetici realizzati a partire dal 2007 fino a oggi. Essi sono lo specchio di vissuti emozionali che realizzano il bisogno di esprimere a me stessa e fissare nel tempo momenti e motivi interiori da cui non mi voglio separare. Mi piace l'idea di condividerli con eventuali lettori che vi possono incontrare qualcosa in cui identificarsi e goderne, forse, l'effetto." (L'autrice)
Geminella
Laura Sarotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 134
La Storia si esprime e insegna anche attraverso le piccole storie di vita quotidiana, apparentemente insignificanti nella loro marginalità, eppure intrise di quei valori essenziali da cui scaturiscono azioni, scelte di vita che possono determinare nel lungo tempo esiti prima imprevedibili. È questa una raccolta di vissuti, dove il piccolo torrente Geminella è presente in modo ricorrente, costituendo una specie di "filo conduttore", soprattutto nella vicenda di Nino e Lena...
Terra da canapa
Laura Sarotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 224
È un viaggio nel tempo, all'indietro di circa un secolo e mezzo, nel tentativo di ricostruire il legame della canapa, la cui coltivazione era all'epoca molto diffusa, con il territorio, la gente, le sue abitudini, le problematiche, la realtà storico-sociale, le relazioni...
Terra da canapa
Laura Sarotto
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 164
La coltivazione della canapa ha origini antichissime. Viene tramandato che il territorio dove scorre il torrente Geminella era particolarmente adatto a questo tipo di coltura. L'esistenza di un cordaio, trisavolo di un amico dell'autrice, fa scattare in Laura Sarotto il desiderio di scriverne un romanzo, una modalita fra le tante di "fare memoria".
Quasi un romanzo
Laura Sarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 150
La ricostruzione del proprio albero genealogico conduce Laura e Carmen all'incontro con alcuni personaggi e relative storie da cui restano affascinate. Laura matura il desiderio di farne un romanzo. Come in una macchina del tempo queste persone, vissute tra 800 e 900, vengono fatte rivivere con tutta la coerenza e la verosimiglianza possibili. Non sempre ciò che appare immutabile lo è realmente e molto dipende dall'intelligenza, dalla buona volontà, dal coraggio, dai sentimenti e dagli ideali che possono caratterizzare gli esseri umani, aldilà dell’estrazione sociale. Molte cose cambieranno per Pietro e le sue sorelle, barriere verranno abbattute da chi, pur appartenendo a uno storico casato, sceglierà la via del cuore, contrapponendosi ai condizionamenti voluti dal rango.