Libri di Laurel Evans
American bakery. Tanti golosi dolci a stelle e strisce
Laurel Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 160
Siete pronti per un viaggio tra i colori, le atmosfere e le emozioni di un diner lungo la Route 66, attraverso le assolate spiagge della California, il paesaggio mozzafiato del Grand Canyon e del deserto, le sconfinate pianure del Texas, fino alle caotiche strade di New York? Laurel Evans vi svela i segreti per conoscere e preparare i dolci americani tradizionali, scoprendo i sapori e il piacere di dessert degni di un pasticciere. Cookies, brownies, doughnuts, cheesecake, apple pie, muffins, crumble, banana bread, Mississippi mud pie, cinnamon rolls e chocolate puddings: tutti i grandi classici made in USA, con ricette spiegate passo per passo in maniera semplice e chiara da un'americana DOC. Un percorso fotografico svela le tante facce dell'America, per scoprire l'anima eclettica di un paese immenso attraverso la ricchezza e la varietà dei suoi dolci più famosi.
Buon appetito, America! Ricette e ricordi di un'americana in cucina
Laurel Evans
Libro: Copertina rigida
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2019
pagine: 184
Guardiamo i loro film, amiamo la loro musica, vi pare possibile che mangino solo hamburger e patatine? Dagli speziatissimi piatti cajun della Louisiana alla proverbiale "torta di nonna Papera", questo libro ci guida alla scoperta della vera cucina americana. Laurel Evans ha attraversato il suo paese coast-to-coast, ricavandone una rassegna esauriente e curiosa di ricette tradizionali. Tanto che, assicura, con i piatti degli Stati Uniti ha addirittura conquistato un marito italiano...
La cucina tex-mex. Storie vere e saporti forti dai confini sconfinati dell'America
Laurel Evans
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2015
pagine: 156
Il Texas è un Paese che si ama o si odia, senza mezze misure: ed è senz'altro amore quello che trabocca dalle parole di Laurel Evans, qualificata, divertente e un po' nostalgica guida in questa serie di esperienze Tex-Mex. Dalla San Antonio Fiesta alla cena di tacos, dal gran party al ranch alla cucina nomade dei cowboy fino a un Texas più remoto, quello della cucina di mare e delle Texas Hills, scopriamo origini e segreti di ingredienti, ricette e abbinamenti che parlano di una cultura del buon cibo e della convivialità, del piacere di trovarsi, cucinare e gustare insieme.
American bakery. Tanti golosi dolci a stelle e strisce
Laurel Evans
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2012
pagine: 157
Siete pronti per un viaggio tra i colori, le atmosfere e le emozioni di un diner lungo la Route 66, attraverso le assolate spiagge della California, il paesaggio mozzafiato del Grand Canyon e del deserto, le sconfinate pianure del Texas, fino alle caotiche strade di New York? Laurel Evans vi svela i segreti per conoscere e preparare i dolci americani tradizionali, scoprendo i sapori e il piacere di dessert degni di un pasticciere. Cookies, brownies, doughnuts, cheesecake, apple pie, muffins, crumble, banana bread, Mississippi mud pie, cinnamon rolls e chocolate puddings: tutti i grandi classici made in USA, con ricette spiegate passo per passo in maniera semplice e chiara da un'americana doc.
Insolito muffin. Tante idee per usare lo stampo da muffin in modo creativo
Laurel Evans
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2013
pagine: 139
Cosa c'è in comune tra: involtino di uova e pancetta, scrigni di pasta fillo con melanzana e feta e tartufi al cioccolato? Tutti possono essere cotti nello stampo da muffin. Di metallo, carta, silicone o ceramica, da 12, da 6 o monoporzione, in ogni cucina ce n'è uno. Le ricette di Laurel Evans vi mostreranno che basta ribaltare le prospettive per aprirsi a un mondo di infinite possibilità. 60 originali, insolite e gustose proposte per colazione e brunch, stuzzichini, piatti principali, dolci in miniatura e, per chi proprio non sa rinunciare ai grandi classici, muffin al cioccolato, ai mirtilli, integrali con crusca e uva passa.
La cucina tex-mex. Storie vere e saporti forti dai confini sconfinati dell'America
Laurel Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2011
pagine: 156
Secondo John Steinbeck il Texas è uno stato mentale. Di certo, per chi lo conosce attraverso film, libri e musica, è una serie di immagini, di personaggi, di atmosfere e storie esemplari. Con la potenza delle sue suggestioni, è stato ed è una terra mitologica, e della sua mitologia fanno parte i cibi forti e simbolici dei suoi eroi. Sempre secondo John Steinbeck, il Texas si ama o si odia, senza mezze misure; ed è amore quello che trabocca dalle parole di Laurei Evans, la nostra qualificata, divertente e un po' nostalgica guida in questa serie di esperienze tex-mex. Dalla San Antonio Fiesta alla cena di tacos, dal gran party al ranch alla cucina nomade dei cowboy fino a un Texas più segreto, quello della cucina di mare e delle Texas Hills, scopriamo origini e segreti di ingredienti, ricette e abbinamenti che parlano di una cultura del buon cibo e della convivialità, del piacere di trovarsi, cucinare e gustare insieme. Incontriamo regine del chili, cuochi dei cowboy e pionieri-filosofi; impariamo il sistema per fare il vero barbecue texano anche senza Texas intorno. Tutto è talmente caldo, allegro e coinvolgente da far venire voglia di provare l'ultima esperienza, quella che chiude il libro: un'abbondante e sostanziosa prima colazione tex-mex... per dimostrare di essere davvero "veri uomini".
Buon appetito, America! Ricette e ricordi di un'americana in cucina
Laurel Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2009
pagine: 182
Guardiamo i loro film, amiamo la loro musica, vi pare possibile che mangino solo hamburger e patatine? Dagli speziatissimi piatti cajun della Louisiana alla proverbiale "torta di nonna Papera" questo libro ci guida alla scoperta della vera cucina americana. Laurel Evans ha attraversato il suo paese coast-to-coast, ricavandone una rassegna esauriente e curiosa di ricette tradizionali. Tanto che, assicura, con i piatti degli Stati Uniti ha addirittura conquistato un marito italiano...