Libri di Leonardo Ghiglia
Oscar Ghiglia. Catalogo generale. Dipinti
Leonardo Ghiglia, Stefano Zampieri
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2022
pagine: 624
Raccolte fra le pagine di questo volume, circa ottocento opere raccontano lo sviluppo di un percorso creativo unico nel panorama artistico italiano, quello del pittore livornese Oscar Ghiglia (1876-1945). Un itinerario tra i più affascinanti e interessanti del ventesimo secolo, non solo in Toscana, non solo in Italia. Ghiglia, pittore che più di ogni altro della sua generazione si dimostra in grado di comprendere la lezione antiaccademica e antieroica di Giovanni Fattori, saprà al contempo interpretare gli stimoli e le suggestioni della modernità, divenendo uno tra i più singolari e originali esponenti della pittura europea del Novecento. "Egli comprese", scriverà di Fattori ma anche di sé stesso, "che la pittura è fondata unicamente sulla legge del saper trovare il tono giusto di un colore e costringerlo nel suo giusto spazio [...] e che saper fissare sulla tela questi giusti volumi con i giusti valori dei colori, nella giusta distanza fra l'occhio e la cosa che commuove, è avvicinarsi al vero, fare opera d'arte".
Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 7 aprile - 13 settembre 2022)
Libro: Libro in brossura
editore: Sillabe
anno edizione: 2022
pagine: 112
La mostra è dedicata ad uno degli artisti toscani più noti del XX secolo. L’evento è curato dai massimi esperti del settore come Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri, con la collaborazione di Valentina Zucchi, e si compone di 56 opere (alcune mai esposte) che pongono l’accento sulla complessità e la bellezza “magica” e “introversa” del linguaggio di Oscar Ghiglia (Livorno, 1876 – Prato, 1945). Una intimità tutta particolare di un grande artista in rapporto con Novecento, il movimento artistico, e con i più importanti artisti e critici d’arte e collezioni di quel periodo come Modigliani e Ugo Ojetti.