Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lina Sotis

Il nuovo bon ton

Il nuovo bon ton

Lina Sotis

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 96

Questo galateo 2.0, come quello cinquecentesco di monsignor Della Casa, non è un semplice manuale pieno di regole per non fare brutte figure, bensì l’esposizione di uno stile di vita urbano e civile, per non dimenticare che senza volgarità e con gentilezza e un po’ di educazione in più vivremmo meglio sia noi che gli altri. Lina Sotis e Carlo Mazzoni propongono un bon ton agile, ironico, che interpreta i cambiamenti intervenuti nella società. Composto secondo voci in ordine alfabetico, va dalla A di Abitudini fino alla V di Vita passando per Amante, Cafonerie, Famiglia, Maschio, Matrimoni, Ostentazione, Peli, Perversioni, Resiliente, Vecchiaia.
16,00

La milanese. Capricci, stili, genio e nevrosi della donna che tutto il mondo ci invidia

La milanese. Capricci, stili, genio e nevrosi della donna che tutto il mondo ci invidia

Michela Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Solferino

anno edizione: 2020

pagine: 253

Il cane giusto (un bassotto con "amici" selezionatissimi). Le vacanze giuste (una scelta di campo: Santa o Forte?). La scuola giusta per il figlio (in lingua straniera, of course). La festa di Natale giusta (verso metà ottobre, per battere l'affollamento di inviti festivi). E gli abbinamenti cromatici da evitare, il galateo delle comunicazioni via WhatsApp, gli indirizzi da avere in agenda, i quartieri dove cercare casa, i mestieri socialmente accettabili, la cura di sé tra estratti di verdure e indispensabile "idratazione"... mettetevi comode, perché essere milanese è un lavoro a tempo pieno. Infatti dura una vita: mai sentito parlare dello sciuraglam? Un'ironica guida allo stile per signore (anche di altre città), un manuale di autoaiuto per milanesi disperate, un'occasione per ridere assieme delle nostre piccole e grandi manie.
17,00

Libretto di risparmio. Ricominciamo da zero

Libretto di risparmio. Ricominciamo da zero

Lina Sotis

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 180

La crisi segna la fine di un mondo sregolato, fatto di escort, di ostentazione, di fretta, di avidità. C'è bisogno di un nuovo bon ton: atteggiamenti e desideri nuovi, nuovi lavori, un nuovo modo di conversare, di condividere, di dare. Costringendoci a trovare un'economia sostenibile per le nostre tasche e i nostri umori, la crisi preferisce la gentilezza all'arroganza, la cultura al "farsi vedere", il volontariato all'accumulo di guadagno, un buon libro a un ristorante di lusso, l'essenzialità agli eccessi. E ci impone una nuova eleganza, più luminosa, più autentica.
10,00

Ragazze

Ragazze

Lina Sotis

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 156

Le ragazze sono bionde, brune, rosse o castane. A certe piacciono i propri capelli, altre si fanno i colpi di sole. Poche si accettano come sono. Tutte le ragazze del mondo, dai 16 ai 93 anni, hanno la parte destra del cervello, quella dei sentimenti, più duttile di quella dei ragazzi. Sentono di più, soffrono di più, pensano di più all'amore e soprattutto ne parlano di più. Le ragazze fanno meno carriera, poiché amano molto il lavoro ma amano ugualmente i loro figli e se c'è da sacrificarsi sono le prime a farlo. Le ragazze sono sobrie, sgallettate, petulanti, logorroiche, permalose, snob, intellettuali, perbene, permale, amano guadagnare o amano i soldi altrui, ma tutte desiderano essere regine di un cuore. Almeno uno. Le ragazze sono tutte diverse, ma in tanta differenza c'è qualche cosa che le unisce. Pensando a questa uguale dissomiglianza è nato "Ragazze. Una come tutte".
8,20

Il nuovo bon ton

Il nuovo bon ton

Lina Sotis

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 210

Vivere com'è noto è difficilissimo. Non possiamo scegliere la nostra vita però possiamo cercare di rendercela, e soprattutto renderla, più allegra e sopportabile a chi ci circonda. Il bon ton è la grazia del saper vivere, la leggerezza dell'esistere. Gesti, parole, silenzi, sorrisi, atteggiamenti che ci raccontano nel modo migliore agli altri. Bon ton uscì in una prima edizione nel 1983. Agile, ironico, niente a che fare con un rigido galateo, ebbe uno strepitoso successo. Sono cambiati i tempi, è cambiata la società. Resiste, oggi come allora, la certezza che con un po' di bon ton noi, voi e gli altri vivremmo meglio.
11,00

Il nuovo bon ton

Il nuovo bon ton

Lina Sotis

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 205

A più di vent'anni dalla pubblicazione di "Bon ton" (1984), Lina Sotis propone un nuovo libro che accoglie e interpreta i cambiamenti intervenuti nella società (il "colore del tempo", per usare il titolo di un suo libro). Ciò che non cambia è lo spirito del testo: la convinzione che il bon ton non è l'ossequio formale a una serie di regole astruse, ma un segno di stile, e la manifestazione del rispetto e dell'attenzione che abbiamo per gli altri. E per noi stessi.
15,00

A me piace quella lì

A me piace quella lì

Lina Sotis

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 193

Maddalena ha ventisette anni, è laureata in filosofia, lavora da poco nelle pubbliche relazioni, è una ragazza spiritosa che "aveva cominciato ridendo di se stessa ed era finita a ridere del mondo"; ma ha tredici chili di troppo, molte ansie, un difficile rapporto con i genitori divorziati e in generale con gli altri. "Lui", il principe azzurro, ricco, bello, produttore di cartoni animati, la vede in fila nel locale dove si fanno i migliori panini della città e pensa "A me piace quella lì". La storia che nasce da questo incontro cambia non solo la vita dei due innamorati, ma anche quella di coloro che li circondano, scatena le riflessioni degli osservatori del costume, fa circolare nell'annoiata alta società i germi del vero amore.
14,00

Il colore del tempo

Il colore del tempo

Lina Sotis

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 211

Il colore del tempo è la personalità di un'epoca, il profumo dei suoi peccati, la grazia delle sue bugie, l'esibizionismo dei suoi protagonisti, la paura delle sue malattie, la tenerezza dei suoi dubbi, l'arroganza delle sue verità. Lo stile di vivere ricchezza, povertà, nobiltà. Il colore del tempo è lo specchio di una generazione.
7,50

Il colore del tempo

Il colore del tempo

Lina Sotis

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 253

Il colore del tempo è la personalità di un'epoca, il profumo dei suoi peccati, la grazia delle sue bugie, l'esibizionismo dei suoi protagonisti, la paura delle sue malattie, la tenerezza dei suoi dubbi, l'arroganza delle sue verità. Lo stile di vivere ricchezza, povertà, nobiltà. Il colore del tempo è lo specchio di una generazione.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.