Libri di Lissa Evans
La guerra di Mattie
Lissa Evans
Libro: Copertina morbida
editore: BEAT
anno edizione: 2022
pagine: 304
Se è vero che «una determinazione invincibile può ottenere qualsiasi cosa», come disse Thomas Fuller, è vero anche che nessuno più di Matilda Simpkin, detta Mattie, incarna alla perfezione queste parole: ex suffragetta indomita, ha sempre lottato per il diritto delle donne a essere trattate da cittadine alla pari, non esitando mai a gettarsi nella mischia, quando necessario. Ora, però, le cose sono cambiate. È il 1928 e Mattie sente di assomigliare ogni giorno di più al veterano di una guerra che nessuno nemmeno ricorda. Certo, è membro della Lega per la Libertà delle Donne, l'ultima coda delle suffragette, e presta le sue capacità oratorie in conferenze che dovrebbero chiamare a raccolta le donne. Tuttavia, anzichè essere uno squillo di tromba, i suoi discorsi si risolvono in un'occasione di divertimento per il pubblico accorso. Un giorno, però, a una di queste conferenze si presenta Jacqueline Fletcher. Anni prima «Jacko» si era battuta al suo fianco nella lotta per l'emancipazione, ma ora, i capelli ingegnosamente ondulati e una stola drappeggiata con cura sull'abito, le rivela che, assieme al marito, sta provvedendo a reclutare giovani donne per l'organizzazione dei Fascisti dell'Impero. Mattie si rende conto che è tempo di ritornare alla guerra. Disgustata dalle parole di Jacko, rindossa i panni della ribelle e fonda il gruppo delle «Amazzoni» per trasmettere alle nuove leve i valori e i metodi del movimento delle suffragette militanti. Attraverso una prosa arguta ed elegante, "La guerra di Mattie" offre il ritratto divertente, affascinante e sorprendentemente attuale di un'attempata ribelle nella Londra del primo dopoguerra.
Cuore di contrabbando
Lissa Evans
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 313
Nella Londra tormentata dalla guerra, Noel ha dieci anni ed è solo. La sua amata madrina Mattie, una di quelle donne speciali d'inizio secolo orgogliosamente sostenute dal coraggio delle proprie scelte, è appena morta. Così, quando i tedeschi decidono di fare sul serio, Noel è costretto a trovare riparo nella città di St Albans, accolto nella modesta casa di Vera Sledge, madre - senza marito - di un figlio sfaccendato, figlia di una donna che comunica scrivendo su una lavagnetta e che intrattiene una straordinaria, univoca corrispondenza con Winston Churchill. Nutrito da Mattie a pane e libertà, istintivamente allergico alla stupidità, Noel ha poco da spartire con Vera e il suo sfrecciare inconcludente da una crisi all'altra. Ma la guerra mette sul piatto anche opportunità impreviste, e occorre approfittarne. L'insperata complicità tra i due si delinea quando si ritrovano a fare squadra: insieme suonano ai campanelli delle case di Londra e chiedono soldi per finta beneficenza. L'espediente restituisce un'ombra di sorriso a Noel, e regalerà a entrambi un incontro capace di spostare il cuore.
Pochi spicci per Stuart
Lissa Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 240
Stuart Horten si trasferisce nella deprimente Beeton per seguire i suoi genitori. La casa nuova è anonima e noiosa, e per giunta è l'inizio delle vacanze estive, il momento peggiore per farsi nuovi amici, operazione quasi impossibile prima che ricominci l'anno scolastico. Ma Beeton nasconde molte più sorprese di quanto sembri: un tempo ospitava la Meccanismi Miracolosi Horten, che produceva macchinette a moneta e serrature e apparteneva al prozio di Stuart, grande prestigiatore svanito misteriosamente (ma non troppo). Otto monete che dovranno attivare altrettanti marchingegni sono gli indizi che condurranno Stuart attraverso la più grande Caccia al Tesoro di tutti i tempi. Solo che non sarà per niente facile fuggire alle grinfie dei suoi malvagi e accaniti inseguitori, soprattutto agli occhi vigili e impiccioni delle orrende gemelle April, May e June Kingley, testardamente impegnate a rovinargli la vita... Età di lettura: da 10 anni.
La guerra di Mattie
Lissa Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2020
pagine: 320
Se è vero che «una determinazione invincibile può ottenere qualsiasi cosa», come disse Thomas Fuller, è vero anche che nessuno, più di Matilda Simpkin, detta Mattie, incarna alla perfezione queste parole: ex indomita suffragetta, ha sempre lottato per il diritto delle donne a essere trattate da cittadine alla pari degli altri, non esitando mai a gettarsi nella mischia, quando necessario. Ora, però, le cose sono cambiate. È il 1928 e Mattie sente di assomigliare ogni giorno di più al veterano di una guerra che nessuno più ricorda. Certo, è membro della Lega per la Libertà delle Donne, l'ultima coda delle suffragette, e presta le sue capacità oratorie in una serie di conferenze che dovrebbero chiamare a raccolta le donne. Tuttavia, anziché essere uno squillo di tromba, i suoi discorsi si risolvono in un'occasione di divertimento per il pubblico accorso. Un giorno, però, a una di queste conferenze, si presenta Jacqueline Fletcher. Anni prima Jacko si era battuta al suo fianco nella lotta per l'emancipazione femminile, ma ora, i capelli ingegnosamente ondulati e una stola drappeggiata con cura sull'abito, rivela all'amica che, assieme al marito, sta provvedendo a reclutare giovani donne da unire all'organizzazione dei Fascisti dell'Impero. Mattie si rende conto che è tempo di ritornare alla guerra. Disgustata dalle parole di Jacko, ridiventa un'indomita suffragetta. Forma le «Amazzoni», un gruppo in cui cerca di trasmettere alle giovani donne qualcosa della storia e dei metodi del movimento delle suffragette militanti. "La guerra di Mattie" offre il ritratto comico, affascinante e sorprendentemente attuale di un'attempata ribelle nella Londra del primo dopoguerra.
Pochi spicci per Stuart
Lissa Evans
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2015
pagine: 240
Stuart Horten si trasferisce nella deprimente Beeton per seguire i suoi genitori. La casa nuova è anonima e noiosa, e per giunta è l'inizio delle vacanze estive, il momento peggiore per farsi nuovi amici, operazione quasi impossibile prima che ricominci l'anno scolastico. Ma Beeton nasconde molte più sorprese di quanto sembri: un tempo ospitava la Meccanismi Miracolosi Horten, che produceva macchinette a moneta e serrature e apparteneva al prozio di Stuart, grande prestigiatore svanito misteriosamente (ma non troppo). Otto monete che dovranno attivare altrettanti marchingegni sono gli indizi che condurranno Stuart attraverso la più grande Caccia al Tesoro di tutti i tempi. Solo che non sarà per niente facile fuggire alle grinfie dei suoi malvagi e accaniti inseguitori, soprattutto agli occhi vigili e impiccioni delle orrende gemelle April, May e June Kingley, testardamente impegnate a rovinargli la vita... Età di lettura: da 10 anni.

