Libri di Liz Marcucci Zazzera
Finger food. Ediz. inglese
Heinz Beck
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2006
pagine: 104
Heinz Beck è uno chef che non sottovaluta la prima impressione. Dà il benvenuto ai suoi ospiti al rinomato ristorante La Pergola di Roma con una serie di bocconcini sfiziosi che non mancano di sorprendere e deliziare. Preparati con la stessa cura che applica alla sua cucina e presentati in modo fresco e creativo, queste amuse-bouche comunicano la filosofia di Beck in forma miniaturizzata. I sapori complessi, i contrasti di consistenze e una straordinaria leggerezza sono elementi caratterizzanti della sua cucina e anche in versione ridotta l'impronta è chiara. In queste pagine Beck propone 42 dei suoi stuzzichini preferiti spaziando dalle forme più consuete (bruschette, spiedini) a quelle decisamente d'autore (coni, schiume, fiori). Fotografate dal Janez Puksic, dimostrano che anche un singolo boccone può avere un impatto visivo fortissimo, focalizzando l'attenzione del commensale prima dell'assaggio.
The good grape
Bruno Barbieri
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2006
pagine: 70
Dalla sua posizione privilegiata nel cuore della Valpolicella, Bruno Barbieri ha sviluppato una passione particolare per l'uva. L'incontro con Carlo Speri, storico vignalolo della zona, ha portato nella sua cucina varietà d'uva poco conosciute. Con l'aiuto di Speri, lo chef ha riscoperto varietà autoctone praticamente dimenticate dall'industria del vino: bigolina, cabrosina, corbina, dindarella, oseleta, pipion, rossanella... solo per citarne alcune, trasformate da Barbieri in ventotto piatti. Scorrendo i titoli delle ricette si trova qualche sorpresa nonché qualche abbinamento intrigante: "Granita all'uva con scampi marinati", "Mantecato di riso all'amarone", "Succo d'uva con patate e capesante", "Spiedo di quaglia all'uva cotta"...
A taste of the Marche
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2005
pagine: 200
Pasta. Ediz. inglese
Heinz Beck
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2003
pagine: 112
Uno stile di vita movimentato non dovrebbe impedire una cena improvvisata in compagnia o negare la nostra gioia per il piacere della tavola. Nutriente, versatile, facile da preparare, la pasta è spesso la perfetta soluzione per il cuoco indaffarato. Ma la pasta eccellente è frutto del territorio, oppure è opera di chi la cucina? Il caso di Heinz Beck sembra avvalorare entrambe le ipotesi. Un'invidiabile capacità tecnica ha sicuramente aiutato questo cuoco di origine tedesca nei suoi primi tentativi di preparare ravioli e tagliatelle, ma i suoi dieci anni di permanenza in Italia sono stati fondamentali per affinare il suo approccio illuminato per questo cibo così italiano. In questa lettera d'amore verso il Paese che lo ha accolto così calorosamente, Beck offre 40 delle sue più belle ricette di pasta. Un autentico Grand Tour sul soggetto, il libro propone un'ampia gamma di interpretazioni: semplici o sofisticati; delizie vegetariane e piatti più impegnativi; ispirate alle tradizioni culinarie del Nord e del Sud, oltre a qualche dolce sorpresa.
Foie gras, caviar, salmon & goose in the recipes of 31 great chefs
Bepi Pucciarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2002
pagine: 138
Quando vengono invitati a rivelare i segreti che si celano nelle loro ricette, i grandi chef inevitabilmente rispondono: la qualità degli ingredienti. Mentre non potremo mai raggiungere la loro capacità professionale semplicemente migliorando i nostri acquisti, dovremmo però prestare grande attenzione a questa risposta apparentemente innocente. La qualità degli ingredienti ha un enorme impatto sul risultato di una ricetta e chi la ricerca con costanza è spesso il più grande alleato del cuoco. Jolanda de Colò è uno dei più prestigiosi produttori e importatori italiani di carni speciali e di pesce conservato. Salmone affumicato, carni e selvaggina, caviale, foie gras, storione, oca, anatra e una grande varietà di salumi d'oca sono alcune delle molte specialità che l'azienda fornisce quotidianamente ai ristoranti e alle salumerie su tutto il territorio nazionale. Questo libro, che potrebbe anche intitolarsi «Jolanda and Friends», raccoglie una serie di profili dei suoi più illustri estimatori, corredati dalle ricette che utilizzano i loro preziosi prodotti.
Heinz Beck. Ediz. inglese
Heinz Beck
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2001
pagine: 184
Alfonso Iaccarino. Ediz. inglese
Alfonso Iaccarino
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2000
pagine: 186
In questo libro Alfonso Iaccarino condivide con i lettori la sua esperienza e il suo illimitato entusiasmo per i prodotti che caratterizzano la cucina mediterranea. Presenta 90 ricette che seguono le stagioni, per alcune delle quali il ristorante è famoso (Linguine alle vongole veraci e zucchine; Gnocchetti alle cozze e broccoli; Casseruola di pesce di scoglio, ecc.) così come variazioni su un tema familiare che sicuramente non mancheranno di sorprendere e deliziare (Candele spezzate con pancetta, alloro, piselli e caciotta invecchiata; Stelle di semola ed acciughe su fonduta di mozzarella; Impressionismo di crema e zabaione al caffè, ecc.). Le fotografie di Michele Tabozzi comunicano l'ospitalità del Don Alfonso 1890, seguendo i suoi protagonisti dall'orto alla cucina, dal mercato del pesce alla sala da pranzo. Foto a tutta pagina accompagnano più di 40 ricette, facendo rivivere sulla carta la meticolosa attenzione di Alfonso per il colore e la forma degna di un pittore. Prefazione di Luigi Veronelli.