Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Bersezio

A piedi sotto il cielo. Storia dell’escursionismo dalle origini ai giorni nostri

A piedi sotto il cielo. Storia dell’escursionismo dalle origini ai giorni nostri

Lorenzo Bersezio

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2022

pagine: 483

Quando l’imperatore Adriano, di ritorno da un viaggio in Grecia, volle scalare l’Etna per ammirare l’alba, tutti considerarono quel desiderio una delle molte stravaganze di un sovrano notoriamente malinconico e capriccioso. Le montagne all’epoca si scalavano per necessità – militari, esplorative o commerciali – non certo per svago. Raggiunta la cima, la vista di mare e terra che si incontravano rappresentò per il sovrano «uno dei momenti supremi della vita». Oggi il bisogno di entrare in contatto con la natura camminando è sempre più diffuso. Dalle passeggiate domenicali in comitiva alle federazioni escursionistiche, dalla diffusione delle carte topografiche (e dei gps) al business dell’outdoor: andare in montagna è diventata una passione che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Come si è arrivati dall’eccentrico Adriano all’escursionismo di massa? Per rispondere a questa domanda occorre procedere passo passo sulle orme di medici e speziali antichi, bisogna seguire le digressioni, letterarie e non solo, di Goethe in Italia e di Robert Louis Stevenson sulle Cévennes in compagnia di un’asina. Dobbiamo avventurarci poi sui sentieri battuti dai primi trekker ottocenteschi, come Johann G. Seume – che, percorsa la strada da Lipsia a Siracusa a piedi, non dimenticò di ringraziare il suo calzolaio – e John Muir, grande pioniere dell’escursionismo nordamericano e precursore di una sensibilità ecologista moderna. Lorenzo Bersezio, escursionista di lungo corso e di lunghe tratte, alterna cronaca minuziosa e gustosi aneddoti per ricostruire la storia di come il camminare abbia mutato forma da negotium a otium, da marcia a passeggio, fino ad arrivare alla fondazione dei club e all’inaugurazione dei trail continentali, in un fenomeno mondiale che non per nulla è stato chiamato Nuovo Mattino dell’escursionismo. Un risveglio delle coscienze che porta a pensare come uscire all’aria aperta non significhi più mettersi al di fuori di una soglia, sia essa quella della civiltà o anche solo di casa propria. Significa piuttosto imparare a sentirsi ovunque a casa in quei territori su cui poggiamo e muoviamo il passo, A piedi sotto il cielo.
22,00

Il CAI e lo sci. Storie, personaggi, miti

Il CAI e lo sci. Storie, personaggi, miti

Lorenzo Bersezio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2013

pagine: 159

Per celebrare i centocinquant'anni del CAI, un volume che racconta il legame tra il prestigioso club alpino e lo sci. Un viaggio alla scoperta della storia di questo sport e di tutte le discipline che lo compongono. Si ripercorrono le grandi stagioni dello sci italiano e se ne celebrano le figure principali. E in più, un apparato iconografico composto da immagini storiche del CAI e da fotografie realizzate ad hoc.
16,00

Sui sentieri storici del Club Alpino italiano

Sui sentieri storici del Club Alpino italiano

Lorenzo Bersezio

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2013

pagine: 144

Per celebrare i centocinquant'anni del CAI, un volume inedito di escursioni lungo tutto l'arco alpino. Un viaggio dalla Val d'Aosta al Friuli Venezia Giulia, passando per Piemonte, Trentino, Lombardia e Veneto, sui sentieri che hanno fatto la storia del Club Alpino Italiano, fondato nel 1863 da Quintino Sella. Si ripercorrono le grandi stagioni dell'alpinismo italiano e se ne celebrano le figure principali (come Bartolomeo Gastaldi e Walter Bonatti, solo per citarne due). Per ogni itinerario, una dettagliata scheda tecnica con cartina e tutte le informazioni utili. E in più un apparato iconografico composto da immagini storiche del CAI e da fotografie realizzate ad hoc.
9,90

Fiabe afrocubane degli orishas

Fiabe afrocubane degli orishas

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2004

pagine: 156

Gli Orishas sono divinità della religione afrocubana. I racconti sono esempi dello straordinario sincretismo culturale, frutto della fusione di elementi mitologici indigeni e cristiani. La figura di Shangò, per fare un esempio, è il dio yoruba del fuoco e della guerra, controlla i fulmini ed è associato alla divinità cristiana di Santa Barbara. Le narrazioni, brevi ma numerose, sono memoria del passato, ma ancora corrono di bocca in bocca tra le popolazioni cubane. Il contenuto di valore universale presente nell'insieme delle narrazioni, il loro pregio letterario e la loro capacità d'entrare in sintonia con la cultura cubana ne hanno fatto un elemento importante della cultura popolare di un'ampia parte della popolazione dell'isola.
14,50

Miti e fiabe di Tahiti e della Polinesia

Miti e fiabe di Tahiti e della Polinesia

Libro

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 144

Moana. Oceano in polinesiano. Un'immensa distesa liquida, in cui galleggiano, come coriandoli appoggiati sull'acqua, cinque arcipelaghi sparsi su uno spazio vasto come l'intera Africa. Questa è la Polinesia, gioiello della natura entrato nel nostro immaginario come uno degli ultimi paradisi perduti; ma anche gioiello linguistico e culturale. Già i viaggiatori settecenteschi Wallis, Bougainville, Cook, durante le loro esplorazioni si stupirono che una popolazione tanto dispersa potesse avere la stessa cultura e la stessa lingua. Quello stupore è anche il nostro, oggi che ci avviciniamo a riscoprire alcuni racconti tratti dall'immenso patrimonio mitico e fantastico di quelle popolazioni affascinanti.
14,50

Storia in primo piano. Ediz. verde. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Storia in primo piano. Ediz. verde. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Lorenzo Bersezio, Stefano Bianchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini Scuola

anno edizione: 2008

pagine: 432

25,20

Abitare il mondo. Con atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Abitare il mondo. Con atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Lorenzo Bersezio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini Scuola

anno edizione: 2008

pagine: 384

21,65

Abitare il mondo. Con atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Abitare il mondo. Con atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Lorenzo Bersezio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini Scuola

anno edizione: 2008

pagine: 456

21,65

Abitare il mondo. Con atlante-Carte mute-LE regioni d'Italia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Abitare il mondo. Con atlante-Carte mute-LE regioni d'Italia. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Lorenzo Bersezio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini Scuola

anno edizione: 2008

22,30

Abitare il mondo. Con atlante-Carte mute. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Abitare il mondo. Con atlante-Carte mute. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Lorenzo Bersezio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini Scuola

anno edizione: 2008

pagine: 360

22,30

Abitare il mondo. Con atlante-Carte mute. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Abitare il mondo. Con atlante-Carte mute. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Lorenzo Bersezio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini Scuola

anno edizione: 2008

pagine: 504

22,30

Abitare il mondo. Con atlante-Carte mute. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Abitare il mondo. Con atlante-Carte mute. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Lorenzo Bersezio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: De Agostini Scuola

anno edizione: 2008

pagine: 336

19,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.