Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Fedeli

Nato tre volte

Nato tre volte

Luca Fedeli

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 150

Le storie di Michele si svolgono tra la Toscana e la Riccione della stroboscopica e stupefacente riviera romagnola degli anni '70, '80 e '90. Lui, il protagonista, ha una predisposizione per gli appuntamenti mancati: divenuto comunista quando l'epica del Sessantotto stava già svanendo è ora un ex, privo di quei grandi ideali, senza averne uno nuovo. La consapevolezza di non riuscire a trovarne mai uno conforme ai tempi, lo porta ad assentarsi, a volte, dalla vita quotidiana, nonostante occupi un buon posto in società. Attraverso le sue mutazioni scorre l'ultimo trentennio del ventesimo secolo, che illumina sull'oggi del nostro Paese e sullo straniamento dei nostri contemporanei. Canzoni, romanzi, libri di filosofia e film diventano personaggi essi stessi. E poi, dall'inizio alla fine, c'è una donna bella ed enigmatica, e ci sono una morte misteriosa e vera, una morte presunta, e rinascite continue.
14,00

Il «Principe» di Radicondoli. Un personaggio di rango dell'Orientalizzante etrusco nel territorio di San Piero a Sieve

Il «Principe» di Radicondoli. Un personaggio di rango dell'Orientalizzante etrusco nel territorio di San Piero a Sieve

Luca Cappuccini, Luca Fedeli

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2020

pagine: 108

La scoperta della tomba di Radicondoli, in località Spugnole, a poca distanza dal paese di San Piero a Sieve, rappresenta un’acquisizione di fondamentale importanza nel quadro delle testimonianze etrusche del Mugello e, più in generale, del territorio fiorentino. Grazie allo scavo e ad un attento lavoro di restauro e ricomposizione dei reperti superstiti, è stato possibile tratteggiare il ruolo del defunto e il suo background culturale nell’Orientalizzante del Medio Valdarno. Emergono così influenze e contaminazioni provenienti dall’area padana, adriatica e tirrenica che ribadiscono la vocazione del Mugello a fondamentale svincolo economico e culturale di antiche e importanti vie transappenniniche.
26,00

Frascole etrusca. L'area archeologica di San Martino a Poggio
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.