Libri di Luca Frigerio
Madonne ambrosiane. I capolavori dei maestri
Luca Frigerio
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un viaggio emozionante tra bellissime opere d’arte che oggi sono custodite nelle chiese e nei musei del territorio della Diocesi di Milano, realizzate nel corso dei secoli da alcuni dei più grandi maestri come omaggio a Maria, la Madre di Dio. Icone venerate dai fedeli e ammirate da tutti, che esprimono con il linguaggio universale dell’arte la profonda e umanissima devozione per la Madonna. Domenico e Lanfranco da Ligurno; Michelino da Besozzo; Maestro della Madonna Cagnola; Piero della Francesca; Sandro Botticelli; Andrea Mantegna; Pietro Befulco; Raffaello Sanzio; Bramantino; Bernardino Luini; Gaudenzio Ferrari; Michelangelo Buonarroti; Annibale Fontana; Giuseppe Perego; Lucio Fontana.
Winterdeth. Volume Vol. 1
Alessio Landi, Luca Panciroli, Pamela Poggiali
Libro: Libro in brossura
editore: Noise Press
anno edizione: 2018
pagine: 72
20 Settembre 2080. Una squadra di assaltatori è in missione in una remota regione di quello che una volta era il Nord dell'Europa alla ricerca di un soldato sparito nel mistero, un uomo diventato leggenda: nome in codice Winterdeth. Hanno bisogno delle sue capacità e del suo talento per una missione pericolosa, ma trovarlo potrebbe essere un compito altrettanto mortale... Inizia così il nuovo fumetto di fantascienza della Noise Press diviso in due volumi. Azione, violenza e un futuro distopico sono le premesse su cui si basa il lavoro di Alessio Landi, Luca Panciroli e Pamela Poggiali.
Archeologia industriale di Verbania. Il secolo d'oro dei cotonifici
Luca Frigerio
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 2002
pagine: 356
Noi nei lager. Testimonianze di militari italiani internati nei campi nazisti (1943-1945)
Luca Frigerio
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 288
Per Hitler non erano neppure dei prigionieri, ma solo degli internati (caso unico nella storia militare di tutti i tempi), da privare di qualsiasi diritto e da trattare come schiavi per il Reich. All’indomani dell’8 settembre 1943, migliaia e migliaia di militari italiani - oltre seicentomila secondo gli storici - furono catturati dalle forze armate tedesche, spesso dopo sanguinosi combattimenti, e deportati nei campi di concentramento in Germania e in Polonia. Una detenzione inumana, costata sofferenze indicibili e la perdita di molte vite, eppure vissuta consapevolmente come rifiuto a proseguire la guerra in nome del nazifascismo. E fu anche in quei lager che furono poste le basi dell’Italia repubblicana e democratica. Le voci e le testimonianze di chi visse in prima persona quella tragedia: soldati e ufficiali, alpini e marinai, protagonisti di autentici atti di eroismo o di quotidiani espedienti per sopravvivere. Per non dimenticare una delle pagine più misconosciute della nostra storia.
Lazzati. Il maestro, il testimone, l'amico
Luca Frigerio
Libro: Cartonato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 320
Il volume presenta un ritratto di Lazzati, nel centenario della nascita (22 giugno 2009), mentre è in corso il processo di beatificazione, attraverso testimonianze e ricordi di chi l'ha conosciuto: amici, collaboratori, discepoli, personalità del mondo politico, religioso e culturale, ma anche persone comuni che ebbero il privilegio d'incontrarlo. Tra questi mons. Villa, vescovo emerito di Pavia; mons. Tresoldi, vescovo emerito di Crema; padre Sorge; don Grampa, professore universitario ed esecutore testamentario di Lazzati; Franco Monaco, suo figlio spirituale; Franco Cognoli, manager di fama internazionale; Luigi Pizzolato, preside della facoltà di lettere alla Cattolica di Milano; Sergio Zaninelli, rettore dell'Università Cattolica tra il 1998 e il 2002; padre Camillo De Piaz, amico e consigliere di padre Turoldo.
Bestiario medievale. Animali simbolici nell'arte cristiana
Luca Frigerio
Libro: Copertina rigida
editore: Ancora
anno edizione: 2014
pagine: 528
Leoni, cervi, serpenti, draghi, sirene... Sulle facciate delle nostre cattedrali, come nei chiostri dei monasteri o sulle pagine di antichi codici, è tutto un brulicare di creature animali, reali o fantastiche, mansuete o feroci. Un "bestiario" sorprendente e affascinante, ma che oggi non riusciamo più a "leggere" e a interpretare con immediatezza. Questo libro racconta, in modo chiaro ma affascinante - anche attraverso un ricco e originale apparato di immagini - il significato simbolico delle numerose e diverse rappresentazioni "zoologiche" che affollano gli edifici sacri e le pagine miniate dell'età medievale. Riscoprendo un linguaggio complesso e misterioso, ispirato ai testi biblici e ai Padri della Chiesa, ma anche alla tradizione classica e alle credenze popolari, che si serve dei simboli e dei segni della natura per parlare delle cose celesti. Perché, come scriveva Alano di Lilla nel XII secolo, "ogni creatura del mondo funge per noi da specchio della nostra vita, della nostra morte, della nostra condizione ed è segno fedele della nostra sorte".
The steams. Volume Vol. 1
Luca Frigerio, Francesco Polizzo
Libro
editore: Noise Press
anno edizione: 2017
pagine: 40
Gli Imperi prosperano, il Progresso incombe, le nuove invenzioni rendono la vita (e la morte) più semplici... ma l'uomo non è fatto solo di ingranaggi... antichi miti e oscuri dei albergano nel suo cuore... È tra le fumose pagine di "The steams" che ci dobbiamo avventurare per scoprire di cosa narrano le storie di questo mondo. 44 Pagine in formato Comic Book Americano a colori. Due storie in ogni albo e per ognuna un Team diverso, alcune storie saranno auto conclusive mentre altre dureranno per più numeri.
Bosch. Uomini angeli demoni
Luca Frigerio
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2017
pagine: 288
I capolavori di Hieronymus Bosch sono illustrati e commentati in ogni dettaglio, alla scoperta di una complessa simbologia, spesso enigmatica, che racconta per immagini la vita dell'uomo, le sue tragedie, le sue speranze, il suo destino ultimo. Scopriamo così come per la prima volta il fascino straordinario e modernissimo di dipinti in cui la Bibbia si incarna nel quotidiano, fra tradizioni popolari, mistica medievale, cultura umanistica, inquietudini di un mondo che cambia radicalmente. Perché Bosch è contemporaneo di Leonardo e Raffaello, di Michelangelo e Dürer, ma anche di Cristoforo Colombo e Machiavelli, di Copernico e Lutero, di Erasmo e Savonarola.
The Steams. Volume Vol. 3
Luca Frigerio, Francesco Polizzo
Libro
editore: Noise Press
anno edizione: 2017
pagine: 40
Il pericolo si sta avvicinando, neppure casa sua si rivelerà un luogo sicuro per Lady Caitlin e per che gli sta accanto. Nella seconda storia saremo testimoni di un incontro Man vs Robot. Chi vincerà? Nel finale della miniserie, con protagonista l'Orso di Kodiak voleranno botte a più non posso!
Caravaggio. La vocazione di Matteo
Luca Frigerio
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2017
pagine: 48
The Steams. Volume Vol. 4
Luca Frigerio, Francesco Polizzo
Libro
editore: Noise Press
anno edizione: 2017
pagine: 40
Siamo alla conclusione della prima miniserie di Lady Caitlin: la ricerca di suo marito porterà i nostri eroi fin dentro al palazzo del S.I.S. per scoprire un’agghiacciante verità. La seconda storia dell’albo ci catapulta nel selvaggio west steampunk. Tribù indiane, loschi faccendieri e antichi misteri ci accompagneranno per altri tre numeri.