Libri di Luca Natali
1938, Regia Università di Milano. Oggetto: razza
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 176
La storia della legislazione antiebraica del 1938 e della conseguente persecuzione razzista ha rappresentato certamente la pagina più nera dell’Italia moderna. Con questa terribile storia l’Università degli Studi di Milano, in occasione del suo centenario di fondazione, ha deciso di fare i conti per la prima volta, promuovendo una mostra che documentasse l’applicazione in Ateneo delle cosiddette Leggi razziali. Il catalogo che ora si pubblica, integrato rispetto all’allestimento originario di alcune sezioni, consente di seguire le tappe burocratico-amministrative della persecuzione e di valutarne gli effetti sulle donne e sugli uomini che la subirono, fossero docenti affermati o assistenti a inizio carriera. Arricchiscono il volume un approfondimento sull’atteggiamento della filosofia italiana di fonte al razzismo, una ricostruzione delle risposte che Piero Martinetti oppose al censimento razzista e il testo della Laudatio alla Senatrice Liliana Segre in occasione del conferimento a lei della laurea magistrale h.c. in Scienze storiche.
Scritti dal «Leonardo»
Giovanni Vailati
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2024
pagine: 270
Sono qui raccolti i saggi e le recensioni pubblicati da Giovanni Vailati nella rivista «Leonardo», la cui avventura è ormai riconosciuta come uno degli snodi fondamentali della cultura italiana del Novecento. Il periodico, animato da Papini e Prezzolini, promosse profonde istanze innovatrici, dando spazio a voci diverse secondo modalità d’intervento energiche e a volte scomposte. Vailati, matematico di formazione e pragmatista per orientamento filosofico, optò inizialmente per una fattiva e intensa collaborazione alla rivista, tentando anche di influenzarne la rotta. I testi proposti danno la misura del suo “stile” di pensiero e dell’ampiezza dei suoi interessi (logica, filosofia, storia delle scienze, economia), mentre un cospicuo saggio introduttivo ricostruisce la storia di una collaborazione oggi quasi dimenticata, mettendone in luce la complessità e il rilievo nella temperie culturale dei primi anni del secolo.
Gesù Cristo e il Cristianesimo
Piero Martinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2023
pagine: 768
"Gesù Cristo e il cristianesimo – qui per la prima volta in edizione critica, condotta su manoscritti in parte riprodotti nel testo – è un'opera della maturità in cui, rifacendosi alle tradizioni della scuola tedesca, Martinetti cerca di rispondere all'interrogativo “possiamo ancora dirci cristiani?”, ripreso poi da Croce. Ai suoi occhi, il cristianesimo ha un profondo significato filosofico e un valore universale, fondati sul messaggio di Gesù e incarnati storicamente nelle “eresie”. La prospettiva di un futuro rinnovamento del cristianesimo è per lui affidata più all'iniziativa delle piccole comunità di credenti (i “cristiani senza chiesa”) che non alle istituzioni ecclesiastiche, a cominciare dalla Chiesa cattolica, storicamente prigioniera di una mondana volontà di potenza che la lega diabolicamente al potere (all'epoca, il regime fascista). Un messaggio e una lettura inattuali, ma che non hanno perso nulla della loro potenza drammatica." (Giovanni Filoramo)
Siro e il mistero delle sue impronte. La scoperta sul Monte Conero delle orme di un antico rettile marino
Luca Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2022
pagine: 52
Ciò che rende questo libro più interessante, è che descrive una pista fossile rarissima; infatti è molto facile scoprire impronte e piste di dinosauri di ogni gruppo e forma, in sedementi di tutti gli ambienti continentali mesozoici. Per contrasto, le località con piste fossili di rettili marini finora già conosciute si contano sulle dita di una mano, anzi... di mezza mano: oltre a questa nuova località, con piste di un rettile marino ce ne sono solo altre due al mondo. [...] Questo particolare essere marino, un rettile con ogni probabilità, nel momento in cui il suo passaggio è stato registrato e in qualche modo "fotografato" dal fango del fondo del mare, nuotava, probabilmente a caccia o a pesca, sul fondo del mare. E lo faceva nella zona in cui più tardi l'innalzamento dell'Appennino umbro-marchigiano ha prodotto quell'anticlinale calcarea in cui è stato scolpito dall'erosione il Monte Conero, a sud di Ancona, ma nel Comune di Sirolo, da cui il soprannome del nostro. Si augura che il Parco Regionale Naturale del Conero, nel cui territorio si trova la pista di "Siro", possa proteggere questo nuovo cittadino di Sirolo, del Monte Conero, delle Marche, dell'Italia e del mondo! dalla Prefazione di Giuseppe Leonardi, Icnologo dei vertebrati, Conservatore onorario del Museo delle Scienze di Trento
Groenlandia 2008. Appunti di viaggio
Luca Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2018
pagine: 186
In questo libro, l'autore ripercorre la sua prima esperienza in Groenlandia quale membro di una spedizione scientifico-esplorativa dell'Ass. Perigeo Onlus e dell'Ex-Plora Nunaat International. La spedizione, denominata SAXUM, rientrava tra i programmi scientifici dell'Anno Polare Internazionale 2007-2008 ed è stata insignita di una Medaglia d'argento da parte della Presidenza della Repubblica italiana. Numerose le attività svolte...
Etiopia 2007. Appunti di viaggio
Luca Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2018
pagine: 272
In questo libro, l'autore ripercorre la sua prima esperienza in Etiopia quale membro di una missione scientifico-umanitaria dell'Associazione Perigeo Onlus. Rivivremo vita, usi e costumi di alcuni popoli del sud del Paese: surma, hamar, karo, konso e quelli dell'etnia maggioritaria: gli oromo. Conosceremo alcune realtà missionarie...
Etiopia 2008. Appunti di viaggio
Luca Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2018
pagine: 134
In questo libro, l'autore ripercorre la sua seconda esperienza in Etiopia quale membro di una spedizione scientifico-umanitaria dell'Associazione Perigeo Onlus. Dopo la precedente esperienza dello scorso anno, torneremo in visita ai surma e agli oromo. Effettueremo nuove e interessanti conoscenze di realtà missionarie e approfondiremo quelle precedenti...
Racconti illustrati
Luca Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2018
pagine: 92
In questo libro, l'autore raccoglie alcuni suoi racconti scaturiti dalla osservazione di avvenimenti reali, una sorta di riflessioni, ricordi e speranze... Il tutto illustrato da scatti fotografici.
Memoria condivisa e riconciliazione. Verità «nascoste» sul fascismo e sul comunismo
Luca Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Simple
anno edizione: 2018
pagine: 464
Come sono andati realmente i fatti avvenuti nel corso del Novecento e che hanno visto, in particolare, quali diretti interessati i “fascisti” da un lato e gli “antifascisti” dall’altro? L’autore cercherà di rispondere a tale domanda anche, e soprattutto, attraverso la testimonianza diretta dei moltissimi che in quel periodo si trovarono, volenti o nolenti, a vivere tristi vicende prebelliche, belliche e postbelliche. Scopriremo cose piuttosto interessanti, in parte già note ai più, ma spesso taciute o negate. Nel testo trova posto, inoltre, una lunga elencazione di leggi, decreti, iniziative intraprese nei più disparati ambiti della vita pubblica dal fascismo, tra il 1922 e il 1945.