Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Fochi

L'estate dei mirtilli

L'estate dei mirtilli

Amanda Peters

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2024

pagine: 304

Luglio 1962. Una famiglia di nativi americani, appartenente all’etnia Mi’kmaq, arriva nel Maine dalla Nuova Scozia per raccogliere i mirtilli. Qualche settimana dopo, la figlia più piccola, Ruthie, di quattro anni, scompare. L’ultimo a vederla, seduta ai bordi del campo, è il fratellino Joe, appena più grande di lei. A nulla servono le ricerche dei famigliari per tutta l’estate e le estati a venire. Nonostante il tentativo di superare il lutto, gli anni condannano la famiglia a una catena di tragedie: la morte di un altro figlio, Charlie, che decreta la fine delle «estati dei mirtilli», e la lunga latitanza di Joe. Nella stessa regione, una ragazza di nome Norma è tormentata da sogni orribili che assomigliano a ricordi, costretta da una madre claustrofobica a un senso di colpa inestinguibile. Senza che lei ne abbia davvero coscienza, la ricerca di sé stessa, dai contorni confusi e incerti, verrà intralciata dai continui depistaggi della famiglia. La verità le si paleserà solo dopo cinque decenni di dolore e di silenzio, in cui le toccherà ripercorrere ogni giorno della sua vita precedente, vissuto adesso come un tradimento. In questo romanzo d’esordio, che ha già convinto critici e lettori di molti Paesi, tutti bevono whisky puro o diluito «per tenere a bada il dolore» del corpo e della mente. Ci si lascia consumare dalla rabbia ma si accoglie chi è fuggito a braccia aperte e senza accuse. Ci si ritrova. Un ritmo incalzante, una storia crudele in cui le bugie si sommano e moltiplicano la disperazione finché, d’improvviso, si recupera la tessera mancante del puzzle e il mondo comincia ad assumere senso. Perché il perdono può asciugare le ferite e liberare i fantasmi di una vita.
19,90

Eleanor Jones non è un'assassina

Eleanor Jones non è un'assassina

Amy Doak

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2024

pagine: 304

Eleanor Jones ha appena iniziato a frequentare le lezioni alle superiori nella nona scuola diversa in cinque anni, lei e la madre non fanno altro che trasferirsi di città in città. La sua strategia per ricominciare ogni volta è ormai collaudata: rendersi quasi invisibile, restare fuori dai radar. Deve essere stato quindi un tragico scherzo del destino se la prima persona a cui ha rivolto la parola, Angus Marshall, è stato accoltellato e ritrovato in fin di vita il giorno stesso. A peggiorare la situazione, un messaggio di Eleanor al nuovo compagno di classe è l’ultimo rinvenuto nel telefono del ragazzo, che adesso è ricoverato in coma senza poter raccontare cosa sia accaduto. E così i sospetti ricadono inevitabilmente sulla nuova arrivata. Dopo essere stata interrogata dalla polizia, Eleanor ha la sensazione che gli investigatori siano davvero sulla pista sbagliata e decide di indagare. Per sapere cosa realmente sia successo ad Angus, mette insieme un gruppo di amici piuttosto eclettico, tutti intenzionati ad andare fino in fondo a questa vicenda. Svelando i segreti che circondano la storia di Angus, Eleanor comprende per la prima volta il significato dei legami più profondi e scopre un terribile pericolo che si nasconde nei meandri della città.
15,90

Storie americane

Storie americane

Joyce Carol Oates

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2023

pagine: 552

«Tutti gli scrittori sono viaggiatori del tempo per i quali nessun tempo è solo “presente” o “passato”. Queste storie degli anni sessanta e settanta rimangono tanto care al mio cuore da costituire non solo una parte della mia carriera di scrittrice, ma anche molta della mia identità privata di persona.» In “Storie americane” Oates descrive il male, assieme fisico e sospeso, inafferrabile e senza via d’uscita, effimero e onnipresente, della società occidentale. Un male contro cui non si può reagire, come avviene per Connie, un’adolescente che si consegna a un teppista apparso alla sua porta per salvare la propria famiglia. Un male che paralizza, spiazza, sradica, come nel caso di suor Irene, la cui incrollabile fede verrà minata dall’incontro con uno studente schizofrenico. Un male che punisce colpe che sono tali esclusivamente per gli altri, come quella di Helen agli occhi del padre. Un male morboso e inquietante come quello nascosto nel lutto che lega in modo inestricabile Moira e Beatrice. Un male che crea conflitti e distanze tra mariti e mogli, padri e amanti, bianchi e neri, pazzi e «normali»; che scava vuoti colmabili unicamente con la violenza o il desiderio. Un male che può essere narrato ma non giudicato, raccontato in ogni sua espressione ma – come sembra dirci Joyce Carol Oates in queste pagine – solo entrandovi dentro, solo lasciandosene avvolgere, chiudendo dietro di noi la porta per abbandonarci interamente al buio.
23,00

Yerba buena

Yerba buena

Nina LaCour

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2023

pagine: 352

La yerba buena è una pianta aromatica, spiega la signora Santos a Emilie. Facile da coltivare, e molto buona in infusione. Ha proprietà curative, agisce su «quello che hai bisogno di curare. È tutta questione di intenzioni»: così dice Vivian a Sara, offrendo soluzioni troppo facili ai problemi di una ragazzina disperata e senza un soldo. Ma Yerba Buena è anche il nome di un ristorante di lusso, sempre pieno di splendidi fiori: quello dove Emilie ha bevuto il suo primo cocktail legale, dove la sua famiglia festeggia le grandi occasioni, dove ha trovato un lavoro che finalmente la appaga. Dopo molte vicissitudini, anche Sara incontra lo Yerba Buena sulla sua strada: qui le due ragazze si vedono per la prima volta, uno sfiorarsi fugace ma indimenticabile. Da quel momento, nonostante le insicurezze e gli incidenti di percorso, le loro vite sembrano curvarsi l’una verso l’altra, come guidate da un incontrollabile destino. "Yerba Buena" di Nina LaCour è un libro che parla di sentimenti, di amicizia, di famiglia. Di fratelli e sorelle, e di compagni di strada. Di sesso, e del modo in cui i corpi raccontano noi stessi in modo più sincero di qualsiasi discorso. E di quei legami che, come una yerba buena, leniscono, curano, ci restituiscono alla vita proprio quando la vita pretende troppo da noi.
19,50

Come non perdersi in un bicchiere d'acqua

Come non perdersi in un bicchiere d'acqua

Angie Cruz

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2022

pagine: 192

Quando Cara Romero perde il suo posto in fabbrica a causa della Grande Recessione, ha ormai più di cinquant’anni e deve, una volta ancora, ricominciare tutto daccapo. Costretta alla trafila degli uffici di collocamento, in una torrenziale confessione riversa la storia della sua vita su un’anonima consulente del lavoro: le turbolente vicende sentimentali; la nostalgia per la Repubblica Dominicana da cui è fuggita; le relazioni in un condominio newyorkese assediato dalla gentrificazione; la lotta continua per sopravvivere alle difficoltà economiche e alla burocrazia americana. La fiducia in el Obama e nei pastelitos come strumenti per appianare ogni difficoltà e dirimere i conflitti (e quando sembrano non bastare, ci sono sempre le carte e gli oroscopi). I rapporti con la vicina Lulu e la sorella Angela, intensi, litigiosi, indissolubili. E, infine, il tormentato legame con il figlio Fernando, che porta all’estremo il suo viscerale senso materno e la sua capacità di accettare e accogliere l’inconcepibile. Cara si rivela ai nostri occhi come una creatura irresistibile, candida e saggia come può esserlo solo una donna che ha molto sofferto, conservando intatto l’amore per la vita: una combattente che, con l’unica arma di una sapienza antica, ingenua e tutta femminile, tiene miracolosamente la testa a galla nelle acque più tempestose. Senza mai perdere il sorriso.
17,50

La ragazza della palude

La ragazza della palude

Delia Owens

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2022

pagine: 416

A Barkley Cove, un tranquillo villaggio di pescatori, circolano strane voci sulla Ragazza della Palude. Dall’età di sei anni Kya si aggira completamente sola tra canali e canneti, con qualche straccio addosso e a piedi nudi. Ha al suo attivo un solo giorno di scuola, ma la palude e le sue creature per lei non hanno segreti: la nutrono, la cullano, la proteggono, sono maestre e compagne di giochi. Kya impara a decifrare i segni della natura prima ancora di saper leggere un libro: nella sua assoluta solitudine sembra bastare a se stessa. Ma la sua bellezza non tarda a sbocciare: insolita, selvatica, sfuggente accende il desiderio nei ragazzi del paese. Kya scopre l’amore, la sua dolcezza e le sue trappole. Quando negli acquitrini riaffiora il corpo senza vita di Chase Andrews, gli occhi di tutti puntano su di lei, la misteriosa ragazza dimenticata: i mormorii diventano subito accuse, i sospetti incrollabili certezze. Il processo, fuori e dentro al tribunale, trascina la vicenda verso il suo imprevedibile e folgorante epilogo. "La ragazza della palude" è il romanzo commovente di un’infanzia segnata dall’abbandono e di una natura che si rivela madre, non matrigna. Ma è anche la storia di una violazione e di un segreto gelosamente custodito, che mette in discussione i confini tra la verità e la menzogna, il bene e il male.
15,00

Randagi

Randagi

Rešoketšwe Manenzhe

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2022

pagine: 336

C’è un giorno preciso in cui la vita di un uomo precipita nel caos. Abram van Zijl produce vino a Città del Capo e può essere indifferentemente inglese o olandese perché gli è facile appartenere al mondo. Ma il 29 marzo del 1927, quando in Sudafrica viene approvata la legge sull’immoralità che vieta i rapporti carnali illeciti tra europei e indigeni, il mondo che sentiva suo comincia a sgretolarsi. E dire che, all’inizio, aveva creduto che una cosa così astratta non potesse davvero scuotere una famiglia, non la sua perlomeno. Anzi, mentre stringeva Alisa, sua moglie, giurando di proteggere lei e le bambine, si era illuso che quello fosse per loro un nuovo inizio. Per Alisa le cose non stanno così. Tutto ha cominciato ad andare storto da molto prima, forse da quando può ricordare, lei nata da schiavi nei Caraibi, adottata da un inglese, cresciuta nel Regno Unito e diventata cittadina del mondo per il suo tanto viaggiare. Ma nemmeno l’Africa, dove alla fine l’ha condotta la sua inquietudine, nemmeno l’amore di Abram, che le ha generato due figlie, sono riusciti a farle trovare il suo posto. Lei, a differenza di suo marito, non appartiene a nulla se non alla sua malinconia. Quando il caos comincia, tutto rotola via come portato dal vento. E travolge anche Dido, la figlia maggiore, bruna di pelle e castana di occhi come sua madre, ma in tutto e per tutto simile a suo padre. È nata e cresciuta in Africa, correndo tra i filari delle viti nella tenuta di famiglia, e tutt’a un tratto l’Africa, per qualche oscura ragione, le toglie quanto le ha dato e non la vuole più. Le voci dei "Randagi" di Rešoketšwe Manenzhe si intrecciano al suono delle leggende e dei miti africani: Abram, Dido e Alisa aggiungono un capitolo all’eterna saga di chi parte, di chi resta, di chi si perde andando, restituendoci un’intensa testimonianza del potere delle storie, l’unico bagaglio che possiamo sempre portare con noi.
19,50

Il sapore dolce dell'uva

Il sapore dolce dell'uva

Pamela Terry

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2021

pagine: 352

Spesso, la fine è un inizio. È esattamente quello che accade a Lila, Henry e Abigail Bruce, riuniti nella casa di famiglia per la veglia funebre in onore della madre Geneva. Lila non si è mai sentita a suo agio a Wesleyan, in Georgia, soprattutto dopo che suo padre è scomparso all’improvviso lasciandola con una madre molto, troppo ingombrante. Lo stesso vale per suo fratello Henry: entrambi hanno cercato altrove la propria strada, e l’hanno trovata in vite appaganti, realizzate, in cui le ombre dell’infanzia sembravano definitivamente alle spalle. Diversa la sorte di Abigail, per cui abbandonare il nido non è mai stata nemmeno un’opzione. Ma nelle vite di Lila e Henry esiste qualcosa di non risolto che ha a che fare con il modo in cui sono diventati grandi. Con il luogo da cui sono fuggiti. La loro esistenza nasconde un vuoto che ora li richiama a sé rivendicando i suoi diritti. E anche la superficialità così provinciale di Abigail è molto meno trasparente di quanto sembri. La morte di Geneva, così repentina, così bizzarra nelle circostanze, li riconduce alla pergola di uva moscatina protagonista dell’infanzia di Lila. Fantasmi da tempo silenziosi sembrano rianimarsi. La verità però non si nasconde nel giardino di casa, rigoglioso dei colori e dei profumi del Sud, ma tra le aspre scogliere scozzesi battute dal vento: è qui che i Bruce dovranno confrontarsi con una realtà che supera ogni immaginazione.
18,00

It takes blood and guts. Autobiografia di un'icona del rock

It takes blood and guts. Autobiografia di un'icona del rock

Skin

Libro

editore: Solferino

anno edizione: 2020

pagine: 288

Con il suo look inconfondibile e le sue canzoni dalla bellezza selvaggia e poetica, Skin ha segnato una strada, sia come leader degli Skunk Anansie sia come solista. Da oltre un quarto di secolo, rappresenta un modello capace di infrangere ogni pregiudizio, un’ispirazione che attraversa le generazioni. Le origini giamaicane, l’infanzia vissuta tra la working class di Brixton, la formazione degli Skunk Anansie nei maleodoranti retrobottega dei pub londinesi negli anni Novanta. E poi il palco di Glastonbury come gruppo headliner, l’incontro con Nelson Mandela. L’immenso prezzo da pagare, in termini di relazioni e vita personale, per aver scelto un’esistenza sempre in movimento. In ogni senso, l’autobiografia di Skin si inscrive nel segno dello straordinario. Qui l’artista si racconta, con una sincerità che tradisce tutta l’incontenibile potenza del suo talento e del suo temperamento. Ci parla del suo ruolo da pioniera come testimonial dei diritti LGBTQ+, già ai tempi dei primi, timidi, scandalosi coming out, del suo attivismo sociale per i giovani richiedenti asilo e della sua campagna contro la mutilazione genitale femminile. Scritta con onestà e passione, questa è la storia di come una ragazza nera e proletaria, dotata di una sua visione, ha combattuto e sconfitto ogni tabù, riuscendo a tradurre in realtà le sue passioni e i suoi desideri: scrivere canzoni, fondare e guidare una propria band. Diventare un’icona del rock.
19,00

Tatiana & Alexander

Tatiana & Alexander

Paullina Simons

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 672

14,50

Il cavaliere d'inverno

Il cavaliere d'inverno

Paullina Simons

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 700

Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d'estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell'Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta suvbito un'attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l'assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.
14,50

La ragazza della palude

La ragazza della palude

Delia Owens

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2020

pagine: 414

A Barkley Cove, un tranquillo villaggio di pescatori, circolano strane voci sulla Ragazza della Palude. Dall’età di sei anni Kya si aggira completamente sola tra canali e canneti, con qualche straccio addosso e a piedi nudi. Ha al suo attivo un solo giorno di scuola, ma la palude e le sue creature per lei non hanno segreti: la nutrono, la cullano, la proteggono, sono maestre e compagne di giochi. Kya impara a decifrare i segni della natura prima ancora di saper leggere un libro: nella sua assoluta solitudine sembra bastare a se stessa. Ma la sua bellezza non tarda a sbocciare: insolita, selvatica, sfuggente accende il desiderio nei ragazzi del paese. Kya scopre l’amore, la sua dolcezza e le sue trappole. Quando negli acquitrini riaffiora il corpo senza vita di Chase Andrews, gli occhi di tutti puntano su di lei, la misteriosa ragazza dimenticata: i mormorii diventano subito accuse, i sospetti incrollabili certezze. Il processo, fuori e dentro al tribunale, trascina la vicenda verso il suo imprevedibile e folgorante epilogo. "La ragazza della palude" è il romanzo di un’infanzia segnata dall’abbandono e di una natura che si rivela madre, non matrigna. Ma è anche la storia di una violazione e di un segreto gelosamente custodito, che mette in discussione i confini tra la verità e la menzogna, il bene e il male.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.