Libri di Luciano Attolico
Il management nell'epoca dell'incertezza
Luciano Attolico
Libro: Copertina morbida
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2022
pagine: 96
Viviamo nell'èra dell'incertezza: tutto intorno a noi si muove in maniera imprevedibile, con estrema velocità. In questi tempi liquidi, il coraggio di sperimentare può essere la carta vincente che trasforma i fallimenti in opportunità. Anziché cercare di resistere al cambiamento, occorre adottare strategie innovative per affrontarlo e raggiungere quel benessere che cerchiamo nella vita e nel lavoro.
Strategia lean lifestyle. Lavorare e fare impresa con più risultati, agilità e benessere
Luciano Attolico
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: 372
In un mondo caratterizzato da variabilità e complessità crescenti, le nostre aziende sembrano ostinarsi a usare modelli organizzativi e modalità di lavoro inadeguati, talvolta obsoleti. Il modo in cui stiamo lavorando spesso non favorisce la creazione di valore, la semplificazione e la qualità di vita delle persone. A dispetto delle tecnologie a nostra disposizione, delle tecniche di time management e delle metodologie per essere più produttivi ed efficienti, lavoriamo sempre di più, con meno risultati e maggiore stress. Questo libro affronta il problema chiave di ogni persona che lavora, di professionisti, manager e imprenditori alla guida di aziende di qualsiasi dimensione: come coniugare l'esigenza di produrre sempre più risultati, in sempre meno tempo, lavorare sempre "meglio" e, allo stesso tempo, avere uno stile di vita che generi prosperità e benessere sul piano fisico, mentale e sociale. Dopo la rivoluzione nel modo di produrre prodotti e servizi, il Lean Thinking diventa Lean Lifestyle, uno stile di vita dentro e fuori l'azienda, per ottenere più risultati, agilità e benessere.
Toyota Way. I 14 principi per la rinascita del sistema industriale italiano. Con 14 casi di studio italiani
Jeffrey K. Liker, Luciano Attolico
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2014
pagine: 428
Far crescere un'azienda non vuol dire farla andare più veloce di altre, per poi fermarsi ad ogni turbolenza dei mercati e, nel nostro caso, di fronte alle debolezze del sistema Paese. L'Italia e le sue imprese sono state spesso delle lepri, innovative e di successo in alcuni casi, ma spesso addormentate, sfiduciate e stanche; e raramente delle tartarughe, il cui cammino costante è la metafora di come si potrebbe riuscire a costruire una crescita regolare e durevole. In un'epoca segnata dal cinismo sull'etica delle grandi aziende capitalistiche e del loro ruolo nella società, il Toyota Way offre un modello alternativo, capace di realizzare sistemi industriali costituiti di persone, prodotti e processi votati a generare valore per il cliente, la società e l'economia. Questa nuova edizione, per la prima volta aggiornata nei contenuti e arricchita di numerosi casi di studio italiani, rivela i principi di gestione che stanno dietro la reputazione di Toyota che, a partire dal 1945, ha costruito e sviluppato il suo modello di produzione (il Toyota Production System), ovvero il cosiddetto Lean Thinking, l'approccio alla base dei successi ininterrotti dell'azienda nipponica e di molte altre aziende che hanno raggiunto l'eccellenza nei loro settori.
Innovazione Lean. Strategie per valorizzare persone, prodotti e processi
Luciano Attolico
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2012
pagine: XX-300
Il tema dell'innovazione è di grande attualità per ogni azienda, uno dei punti chiave per il successo in questa difficile situazione economica. La focalizzazione di aziende e professionisti sul loro cuore pulsante, cioè l'insieme dei prodotti e dei servizi offerti sul mercato, permette di recuperare risorse preziose e dedicarle a ciò che può fare la differenza nel tempo. Riuscire ad applicare i principi del Lean Thinking, ossia la cultura del massimo risultato con il minor sforzo, nei processi dove si gioca l'innovazione in azienda, può diventare oggi l'arma più potente al costo più competitivo. Ecco il perché di un libro che si prefigge di trasferire una metodologia che lega prodotti, processi, persone e strumenti attraverso un sistema applicabile in qualsiasi contesto aziendale e avvalendosi degli esempi di numerosi casi di successo, tra cui Lamborghini, Peugeot-Citroen, Telecom, Laika, Sacmi, Ethos e molti altri.