Libri di Luciano Ghelfi
Padani alle urne
Gabriele Maestri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 458
Il 26 ottobre 1997 nel Nord Italia (e in vari luoghi del Centro) spuntarono i seggi-gazebo per le elezioni del Parlamento della Padania: l'organo avrebbe dovuto scrivere la Costituzione del nuovo Stato che la Lega Nord di Umberto Bossi diceva di voler creare, anche se in concreto non nacque. 43 liste (e una settantina di simboli presentati), 1146 candidati, quasi 22mila postazioni per far votare oltre 6 milioni di persone (secondo i dati del Carroccio, oggetto di una "guerra dei numeri") e una marea di polemiche connotarono un evento unico nella storia della politica italiana. Vari osservatori parlarono di una conta interna a una Lega in piena fase secessionista; militanti e simpatizzanti leghisti, però, credettero davvero di poter voltare pagina con una croce sotto i gazebo. Questo libro ricostruisce il cammino che portò a quel voto (tra riforme fallite e Serenissimi in azione) e cerca le sue tracce a un quarto di secolo di distanza. Prefazione di Luciano Ghelfi.
Sfollati. Una storia italiana
Luciano Ghelfi
Libro: Libro in brossura
editore: Tre Lune
anno edizione: 2009
pagine: 256
Notte dell'8 settembre 1943: una famiglia numerosa scappa dalla guerra. Scappa con i soldati italiani per sfuggire ai tedeschi. La liberazione sembra imminente, gli alleati sono in vista, ma in mezzo c'è un fiume, il Garigliano, che diventa lo spartiacque di due mondi, la linea difensiva che i nazisti terranno con più decisione, spaccando in due l'Italia. Per la povera gente è l'inizio di un'odissea, fra fughe sulle montagne, rastrellamenti e partenza forzata in carro bestiame, verso una destinazione ignota. Con ostinazione la famiglia Pizza cerca di rimanere unita senza perdere la dignità. Il convoglio dei disperati si ferma a Mantova, la destinazione finale è un piccolo paese di campagna, Bozzolo, dove un prete speciale, don Primo Mazzolari, accoglie gli sfollati. Ma l'odissea non è ancora conclusa: ogni volta che la normalità sembra recuperata, la guerra torna a rimettere tutto in discussione. Tocca fuggire dalla fuga, quasi senza fine.
Le città di destra e di sinistra. Dove la padania ha cuore (e testa)
Luciano Ghelfi, Umberto Bonafini
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2005
pagine: 312
La Repubblica dei sondaggi. Come riconoscere una buona ricerca d'opinione
Bruno Poggi, Luciano Ghelfi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Le ricerche d'opinione sono diventate ormai un elemento essenziale della nostra società e sempre più frequentemente giornali televisioni tentano di tradurre in percentuali i pensieri e le abitudini della gente. Quel che ancora non sappiamo fare è leggere correttamente i sondaggi, e distinguere fra quelli affidabili e quelli che non lo sono affatto. Questo libro è una guida per orientarsi, che nasce da un dialogo fra un "mago" dei sondaggi e un giornalista politico. Indagini di mercato, sondaggi d'opinione, exit polls, proiezioni, metodi di ricerca, tutti gli elementi base per una lettura critica degli studi sulle opinioni della gente sono approfonditi in questo lavoro, che si completa con i riferimenti normativi che regolano il settore.