Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucio De Bortoli

La penetrazione del fascismo nella Marca trevigiana
20,00

La mia vita era cambiata tanto presto. Il racconto di Gerda Pressburger, la bambina salvata da Auschwitz (Montebelluna, 1941-45)
15,00

Caerano dalle origini al XVIII secolo

Caerano dalle origini al XVIII secolo

Danilo Zanetti, Lucio De Bortoli

Libro: Copertina rigida

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2004

pagine: 512

28,00

Montebelluna e il mercato. Origini e costruzione di una città

Montebelluna e il mercato. Origini e costruzione di una città

Lucio De Bortoli

Libro: Copertina morbida

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 352

25,00

La «repubblica» di Montebelluna. Scritti su guido Bergamo e i repubblicani

La «repubblica» di Montebelluna. Scritti su guido Bergamo e i repubblicani

Lucio De Bortoli

Libro

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 176

Nel novembre 1919 la Camera del lavoro autonoma aderente alla UIL apre una sede in piazza delle Stoviglie, presso l'abitazione e la pasticceria Bernardi. È l'inizio della "Repubblica di Montebelluna". Sotto la spinta dell'azione di Guido Bergamo, i repubblicani nell'autunno del 1920 conquistano le amministrazioni di Montebelluna, Caerano, Volpago, Cornuda e Crocetta, entrando nelle giunte di Arcade e Pederobba.
12,00

Pietro Bertolini. Corrispondenze dal trevigiano in guerra (1917-1918)

Pietro Bertolini. Corrispondenze dal trevigiano in guerra (1917-1918)

Libro: Libro rilegato

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2017

pagine: 178

14,00

Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Volume Vol. 2

Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 256

15,00

Guido Bergamo. L'eroe nascosto. L'etica dell'alpino più decorato della grande guerra

Guido Bergamo. L'eroe nascosto. L'etica dell'alpino più decorato della grande guerra

Lucio De Bortoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 125

Le imprese militari e civili di questo ventiquattrenne studente, capitano (per merito) del battaglione Cividale, composto da friulani e veneti, sono raccontate anche con un enorme apparato di foto, mappe e schizzi. Guido Bergamo, di Montebelluna (Treviso), repubblicano, interventista democratico, studente di medicina, è, con le sue 4 medaglie d'argento e 4 croci al valor militare, l'alpino più decorato. Fu uno dei designati al trasporto a spalla del Soldato Ignoto all'Altare della patria nel 1921. Fondatore di leghe contadine e di cooperative, leader dei repubblicani sociali del trevigiano, medico dei poveri. Nel 1926, dopo l'esilio e la forzata rinuncia alla politica, divenne un luminare della ricerca sulle patologie polmonari e tisiche e morì proprio in seguito alle dosi di radium assorbito nelle sue ricerche. Prefazione di Paolo Pozzato.
17,50

Società e guerra. Montebelluna (1915-1918). Popolazione e militari dalla zona di guerra al fronte del Piave

Società e guerra. Montebelluna (1915-1918). Popolazione e militari dalla zona di guerra al fronte del Piave

Lucio De Bortoli

Libro: Libro in brossura

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 396

Il saggio che si presenta e che nasce da una ricognizione archivistica e documentaria piuttosto insistita, vuole indagare, esclusivamente, gli effetti del conflitto sulla popolazione e in particolare in una città al fronte e al tempo stesso di immediata retrovia. La particolarità di Montebelluna consente, in sostanza, di penetrare a fondo nei meccanismi che regolavano i rapporti tra militarizzazione e territorio, a partire, evidentemente, dal ruolo assunto dai civili che si sono trovati catapultati nel teatro di guerra. Lo studio ha carattere esclusivamente locale e di luogo. Seconda edizione con indice dei nomi
20,00

Montebelluna. Profilo storico

Montebelluna. Profilo storico

Lucio De Bortoli

Libro

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 489

30,00

Km 20+064. La stazione di Montebelluna

Km 20+064. La stazione di Montebelluna

Paolo Campeotto, Lucio De Bortoli, Samuele Trivellin

Libro: Libro in brossura

editore: Danilo Zanetti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 224

Dedicare un libro ad una stazione è sempre una bella idea, specialmente nel caso di Montebelluna, per tutte le sue particolarità costruttive, tecniche e di esercizio, e per le vicende che l’hanno attraversata, che ne hanno fatto e tuttora ne fanno tutt’altro che una stazione “qualsiasi”. È un libro di storia “locale”, è un libro di storia ferroviaria, è un libro che tratteggia l’affresco di un mondo che in parte non esiste più, e si sofferma sul lato umano della ferrovia, su chi ci ha lavorato, su chi ci ha messo tutto il proprio impegno, dal sorvegliante al guardiano del passaggio a livello, dal capostazione all’accenditore di segnali e al posapetardista, su tutte le persone che hanno vissuto la ferrovia come una grande famiglia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.