Libri di Luigi Carlo Ubertazzi
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo. Volume Vol. 29
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: VIII-906
Profili soggettivi del brevetto
Luigi Carlo Ubertazzi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1985
pagine: 325
Codice di diritto industriale comunitario
Luigi Carlo Ubertazzi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1987
pagine: VII-714
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo. Volume Vol. 28
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-870
I diritti d'autore e connessi. Scritti
Luigi Carlo Ubertazzi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIII-364
Banche e concorrenza. Scritti
Luigi Carlo Ubertazzi
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XVI-390
Diritto d'autore. Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza
Luigi Carlo Ubertazzi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: 560
Concorrenza sleale e pubblicità. Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza
Luigi Carlo Ubertazzi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 396
Aida. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XII-1220
Brexit e brevetto UE
Luigi Carlo Ubertazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: VI-112
"Questa pubblicazione è aggiornata a fine aprile 2017. Dopo di allora non poca acqua è passata sotto i ponti. E qui segnalo in particolare 3 fatti. Il primo riguarda l'asseto politico e governativo del Regno Unito: perché il governo UK ha indetto nuove elezioni politiche, sperando di aumentare la sua maggioranza parlamentare; ma le elezioni dell'8 giugno 2017 hanno ridotto la presenza del suo partito al Parlamento di Westminster persino al di sotto di quella necessaria a un governo di maggioranza. Il secondo fatto riguarda i negoziati tra UE e UK: e qui dopo la notifica (avvenuta il 29 marzo 2017) del recesso UK dalla UE, l'Unione Europea ha preparato e approvato le proprie linee negoziali, e il negoziato è iniziato a Bruxelles il 19 giugno 2017. Il terzo fato riguarda alcune questioni di diritto: e qui il Kluwer Patent Blog del 13 giugno 2017 segnala che un privato ha proposto ricorso al Verfassungsgerischt per dichiarare illegittimo il brevetto UE; il presidente della Corte ha invitato quello della Repubblica Federale a soprassedere dalla firma della legge di ratifica dello UPCA; i primi commenti ipotizzano che questo ricorso sia "collegato" a quattro ricorsi precedenti al Verfassungsgericht per la dichiarazione di illegittimità del sistema dei Board of appeal di EPO; e rebus sic stantibus queste novità fanno quantomeno slittare l'entrata in vigore del Patent Package." (Dalla Prefazione)
Commentario breve alle leggi su proprietà intellettuale e concorrenza
Luigi Carlo Ubertazzi
Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 3794
Commento puntuale alle norme su proprietà intellettuale e concorrenza tra imprese (marchi, brevetti, diritto d'autore, concorrenza, antitrust e pubblicità), con la dottrina, la giurisprudenza, anche di merito, compresi i provvedimenti delle Autority.