Libri di Luigi Marsiglia
Giuseppe Locati. La grafia del pensiero
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 96
L'arte e il pensiero
Luigi Marsiglia
Libro
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2017
pagine: 208
Maria Savino. Opere 1992-2011
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2011
pagine: 96
Il volume accompagna una personale della pittrice Maria Savino (Vimercate, 1971), che propone una selezione di oltre venti opere di varie dimensioni che illustrano il percorso artistico-esistenziale dell'autrice. Nel catalogo sono documentati dipinti della serie Flags, dove si riflette sulle conflittualità socioeconomiche tra il mondo occidentale e le potenze industriali emergenti, quindi il ciclo Di-speranza, puntuale critica al consumismo esasperato, per concludersi idealmente con cura, dipinti informali che cicatrizzano, attraverso l'uso di bende, terre o altri inserti materici, il dolore umano per evocare una nuova speranza. Il catalogo contiene testi di Luigi Marsiglia e Massimiliano Castellani, e apparati biografici.
Vangi. Catalogo della mostra (Parma, 5 maggio 2007-10 giugno 2007)
Luciano Caramel, Luigi Marsiglia
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2007
pagine: 140
Il volume accompagna la mostra dedicata all'artista toscano Giuliano Vangi. Le sue sculture rappresentano uno sguardo composito e aderente sulla realtà d'oggi: una disamina dominata da una visione critica, a tratti tagliente eppure compartecipe, verso il destino attuale dell'individuo e dell'umanità. L'abilità di Vangi consiste nell'afferrare la forma umana senza tante esitazioni immergendola nella quotidianità. Come in un componimento dantesco la sua arte si dispone a "cantare" - e a ritrarre - aspetti paradisiaci o "dannati" del mondo contemporaneo, dando vita a caratteri di volta in volta evanescenti o grotteschi.