Libri di Luigi Mistò
Il Vangelo in tasca
Luigi Mistò
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2024
pagine: 248
“Abbiate sempre un Vangelo tascabile e portatelo nella borsa, nelle tasche”. Questa preziosa raccomandazione di Papa Francesco (Udienza generale del 12 giugno 2024) è stata subito raccolta da monsignor Luigi Mistò con la presente pubblicazione. Dopo Sei forse tu, Gesù? Alla scoperta delle dieci pagine più belle del Vangelo (2023) e Ti chiamo amico. Dieci perle del Vangelo (2022), i due volumi di commento alle pagine più belle del Vangelo e ai personaggi che spiccano come gli amici di Gesù, l’Autore torna ad offrire alla lettura e alla meditazione altre pagine dei quattro Vangeli, altre raffinate perle da custodire e contemplare per rendere la vita più bella, luminosa e attraente. Il Vangelo in tasca è l’aiuto più efficace per incontrare e conoscere ogni giorno più da vicino Gesù, sentirsi fasciati dall’Amore della sua amicizia e con la parola viva del suo Vangelo animare, indirizzare e realizzare la vita. Prefazione di Marcello Semeraro.
Nient'altro che amore
Luigi Mistò
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2005
pagine: 76
A te che cerchi il meglio
William Abbruzzese
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2023
pagine: 72
Questo libretto propone un piccolo percorso epistolare. Si tratta di missive scritte da alcuni uomini che hanno incontrato Gesù in vari momenti della sua esistenza terrena: da Giuseppe negli anni di Nazareth a Longino nell’esperienza della solitudine e della morte. Si possono così assaporare non solo le loro riflessioni, ma le parole dell’esperienza di Nicodemo, dell’emorroissa, di Giuda e di Veronica: parole luminose per imparare ad avere quegli occhi giusti per vedere Gesù nel nostro mondo, nel nostro oggi; per cercare il meglio della vita, per non accontentarsi mai. Non possiamo mai dire “siamo arrivati”, c’è sempre qualcosa per cui vale la pena di mettersi in gioco e intraprendere un cammino, uscire dalla massa come ha fatto l’emorroissa, cercare nella notte delle tante domande, come Nicodemo, per poter, come Veronica, avere impresso Gesù nel cuore e nella mente, con il suo amore e il suo modo di amare. Le provocazioni che questi amici ci rivolgono, compresa quella forte di Giuda, non hanno altro scopo che misurare, su Cristo, il nostro pensiero e di conseguenza le nostre azioni, il nostro modo di stare nel mondo. Prefazione di mons. Luigi Mistò.
Sei forse tu Gesù? I «top ten» del Vangelo
Luigi Mistò
Libro: Libro rilegato
editore: Monti
anno edizione: 2013
pagine: 328
"Un prete è sempre un prete. Ecco perché chi conosce come prete monsignor Luigi Mistònon si stupisce che proprio lui, che oggi ricopre l'incarico di Segretario dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica in diretta collaborazione con il Papa, abbia potuto scrivere con animo pastorale queste pagine di meditazione profonda e appassionata del Vangelo. Esse sono destinate con la loro chiarezza, la loro incisività, la loro efficacia comunicativa a toccareil cuore di chi le legge e le medita". (Dalla prefazione del cardinale Francesco Coccopalmerio)
L'amore più grande. La rivoluzione della misericordia
Luigi Mistò
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2016
pagine: 61
L'evento straordinario del Giubileo della Misericordia offre lo spunto per la condivisione di una profonda meditazione sul centro del mistero insondabile di Dio: l'Amore misericordioso. Luigi Mistò accompagna questi giorni di grazia, dall'8 dicembre del 2015 al 20 novembre del 2016, con una riflessione a commento delle incomparabili parole di Gesù nel Vangelo secondo Giovanni: "Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in Lui non vada perduto ma abbia la vita eterna".
Cerco te, solo per te
Luigi Mistò
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2017
pagine: 80
Tutta la vita è una ricerca continua, un cammino, un viaggio, forse meglio un pellegrinaggio. Ma alla fine che cosa cerchiamo? Qual è la meta cui sospiriamo? Noi cerchiamo Dio. Alla fine ciò che cerchiamo, la meta cui aneliamo, il tutto cui sospiriamo e che attendiamo è Dio. Non ci sono espressioni più belle e indovinate di quelle notissime ma sempre stupefacenti del sommo Agostino: "Ci hai fatti per te, Signore, e il nostro cuore è inquieto finché non riposa in te". La ricerca di Dio si unisce necessariamente e inscindibilmente alla ricerca dell'altro. Si dovrà dunque dire: "Cerco te, solo per te, mio Dio, ma cerco anche te, solo per te, fratello che accompagni il mio cammino, necessario compimento del mio amore".
Il desiderio è sempre di te
Luigi Mistò
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2019
pagine: 106
Il nuovo testo di meditazione di Mons. Luigi Mistò, Il desiderio è sempre di te, è teso ad aiutare ciascuno, illuminato dalla parola viva di Dio e dal magistero materno della Chiesa, a contemplare e abbracciare il proprio orizzonte nuovo e decisivo. Si tratta di tre "medaglioni" che vanno, ancora una volta, al cuore dell'esperienza di fede per infondere luce smagliante e sicura per il nostro cammino e informare in modo vitale tutte le esperienze e gli incontri.
A piena luce
Fabio Mandato
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2020
pagine: 110
Il libro ripercorre alcuni momenti della vita pubblica del Signore: dal Battesimo nel fiume Giordano all'Ultima Cena, passando per le Nozze di Cana, l’invito alla conversione e la trasfigurazione sul Tabor. Gesù si incammina per le strade degli uomini proponendo la via dell’amore e una speranza nuova. Per queste strade c’è Giovanni Battista, ci sono i discepoli, capaci di fidarsi della chiamata, ci sono i peccatori e i perdonati. C’è ciascuno di noi. Ognuno risponde liberamente alla chiamata del Maestro.
Dimmi che mi ami, Gesù
Luigi Mistò
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2021
pagine: 120
Il nuovo libro di Mons. Luigi Mistò è una confidenza del cuore, scritta nel segno della comunicazione dell’esperienza di fede. In esso è raccolta una vicenda umana, cristiana e sacerdotale. In queste intense e vibranti pagine trasudano esperienze personali e comunitarie, amicizie e rapporti, scelte e riflessioni, preghiere e contemplazioni, opere e giorni: semplicemente la storia di una vita. Il lettore può rispecchiarsi dietro le parole di questo testo, prendere spunto e condividere, verificare e immaginare, approfondire e rimotivare così la sua personale vicenda spirituale.
Via Crucis
Luigi Mistò
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2021
pagine: 96
Accompagnare Gesù sulla Via della Croce, la Via Crucis, e fermarsi a meditare, contemplare e rivivere i passaggi di questo cammino che porta al Calvario, passo dopo passo, incontro dopo incontro, evento dopo evento, sempre con negli occhi e sul cuore il volto di Gesù, “l’uomo dei dolori che ben conosce il patire” (Is. 53,3), è condividere con Lui il mistero della sofferenza e della morte per giungere alla verità di luce, di pace, di gioia infinita della Risurrezione.