Libri di Luigi Rigoni
Antologia rigoniana
Luigi Rigoni
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2024
pagine: 400
Luigi Rigoni, un attore e letterato modenese al centro dell'avanguardia romana 1980-2015. Cinque opere scelte e 3 saggi di accompagnamento (Marco Palladini, Pippo Di Marca e Gino Scartaghiande). Introduzione di Sergio Bevilacqua. Prefazione Imma Giovannini.
Ludovico Starnoce. Immaginario etico di un regista e di un attore
Alessandro Berdini, Luigi Rigoni
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2006
pagine: 152
"Un donchisciottismo postmoderno alla ricerca di un'etica che travalichi i moralismi dell'estetica contemporanea. Tutto si svolge secondo i canoni di un racconto classico, con un personaggio centrale che cerca di far luce sulle ultime briciole della sua vita ormai giunta al capolinea. Eppure in questo eroe ci sono le mille monadi impazzite che albergano il regista Alessandro e l'attore Luigi. La straordinaria biblioteca dello Starnoce venduta al miglior offerente è la causa da dove prende movimento un'odissea d'incontri, di riflessioni filosofiche, di relazioni erotiche, di rapporti tecnologici, di corrispondenze fantastiche." (Ugo Margio)
L'immaginario drammatico di un regista e di un attore
Alessandro Berdini, Luigi Rigoni
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 1999
pagine: 142
Il poema di As. Regno dei soffi dell'eterno femminino
Luigi Rigoni
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2022
pagine: 140
Luigi Rigoni, caduto per l'Arte, ci affida il suo lascito di grande esploratore di drammaturgia, letteratura e palcoscenico. Quest'opera è il suo testamento, summa di stili e vissuto novecentesco, terreno coltivato grazie ai semi del terzo millennio. Con contributi di Alessandro Berdini, Marco Palladini, Gino Scartaghiande, Giancarlino Benedetti Corcos, Imma Giovannini, Maria Teresa Rigoni e Sergio Bevilacqua.