Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luisanna Messeri

La cucina del casale. Ricette facili, sane e buonissime di una tradizione sempre nuova

La cucina del casale. Ricette facili, sane e buonissime di una tradizione sempre nuova

Luisanna Messeri

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2018

pagine: 300

“In cucina, basta un po’ di passione, buonsenso, dedizione”: è la più importante ricetta di Luisanna Messeri, che ha dedicato la sua carriera di cuoca a valorizzare ingredienti e sapori di una tradizione ricchissima, quella della cucina di casa italiana. In questo libro, la frutta e la verdura ci guidano alla scoperta delle ricette ideali per ogni momento dell’anno: qual è il momento ideale per mettere in tavola un tortino di zucca o uno strudel di carciofi, un piatto di pici con funghi e salsiccia o una mousse di cocomero? Quando è meglio accompagnare con i cavoletti di Bruxelles un arrosto di maiale, o abbinare al pollo un contorno di colorati peperoni? Quando arrivano i finocchi e quando le ciliegie? Non mancano, poi, i tre elementi più simbolici della nostra cultura: il pane, il vino e l’olio. Perché la semplicità in cucina, ci ricorda Luisanna Messeri, non è un punto di partenza, ma un punto di arrivo, il risultato di una pratica quotidiana che è un gesto di cura per le persone care. Che siano spaghetti al pomodoro o un pâté di tartufo, mangiare è un atto semplice ma serio, tocca i nervi scoperti dei nostri sentimenti, ci conforta e ci appaga nel profondo. Per questo, La cucina del Casale non è solo un libro di ricette. Come nelle migliori famiglie, alle preparazioni si accompagnano consigli, aneddoti, informazioni e “trucchetti”, in un grande racconto che ha il sapore di una serata passata accanto al fuoco. Uno scrigno di sapere gastronomico dedicato alle future generazioni: “Quelle che aspirano ad un mondo migliore, quasi a chiudere magicamente un cerchio con la tradizione, cosa viva”.
18,00

111 ricette italiane che devi sapere cucinare

111 ricette italiane che devi sapere cucinare

Luisanna Messeri

Libro: Copertina morbida

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 238

"La grande cucina italiana non è quella ricca né quella povera: è quella buona!" dice Luisanna ai fornelli de La Prova del Cuoco di Rai1. E questa guida è il saporito florilegio dei piatti simbolo e dei prodotti della nostra più genuina, e viva, tradizione regionale. 111 ricette che fanno venir voglia di mettersi ai fornelli per condividere un'emozione.
14,95

Te la do io la mia cucina!

Te la do io la mia cucina!

Luisanna Messeri

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 239

Luisanna Messeri è autrice e protagonista di programmi televisivi di successo tra i quali la food comedy "Il club delle cuoche" e "Bischeri & bischerate", in onda sulle reti Sitcom di Sky. È inoltre una delle maestre di cucina del programma "La prova del cuoco" su Rai 1 e ha già pubblicato diversi libri di ricette. Grazie all'entusiasmo con cui si occupa della divulgazione della cultura gastronomica del nostro Paese è stata nominata membro dell'Accademia Italiana della Cucina. Infine, ha appena inaugurato a Roma la sua nuova scuola intitolata "Il club delle cuoche". Fiorentina di nascita, da sempre affascinata dal cibo semplice e delizioso che zie e nonne mettevano in tavola, in questo volume Luisanna propone la sua cucina toscana genuina e saporita, che affonda le radici nella tradizione: prodotti di qualità, semplicità, fantasia e allegria sono gli ingredienti principali dei suoi piatti. Dagli antipasti ai dolci, passando per paste, zuppe, carni e tanto altro, 150 ricette gustose per conoscere sapori e profumi della sua cucina, raccontate con la verve e l'esuberanza che la contraddistinguono e arricchite da commenti, trucchi e segreti per una perfetta riuscita. Gli indirizzi dei suoi rifornitori di fiducia di prodotti toscani e una sezione dedicata alle feste tradizionali sparse sul territorio completano il libro, esaltando a tutto tondo la ricchezza gastronomica della regione, perché "la grande cucina non è né quella ricca né quella povera... è quella buona!".
19,90

Le stories di #Artusi. Vita, ricette e miracoli dell'uomo che ha rivoluzionato la cucina degli italiani

Le stories di #Artusi. Vita, ricette e miracoli dell'uomo che ha rivoluzionato la cucina degli italiani

Luisanna Messeri, Angela Simonelli

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 224

L'Artusi è il libro che più di ogni altro ha ispirato chef, cuochi e appassionati di cucina. Questa volta è stato occasione di incontro tra due personalità complementari, Luisanna Messeri e Angela Simonelli, che insieme puntano i riflettori su aspetti nascosti del capolavoro artusiano e sulla personalità dell'autore. Ogni capitolo approfondisce un argomento: l'infanzia, il periodo livornese, gli attrezzi, ma anche la storia della raccolta delle ricette da tutta Italia, come nasce il menù di Natale, le battute di spirito dell'Artusi... Le ricette sono arricchite da consigli e approfondimenti di Luisanna, con il suo approccio a una cucina classica e tradizionale, mentre Angela indaga l'aspetto dell'impiattamento e delle forme, caro all'autore.
19,90

Una famiglia in cucina, la mia. I piatti della mia vita: 280 ricette inedite, le più buone, condite con il filo della memoria

Una famiglia in cucina, la mia. I piatti della mia vita: 280 ricette inedite, le più buone, condite con il filo della memoria

Luisanna Messeri

Libro: Copertina rigida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2013

pagine: 265

Luisanna, oltre che cuoca toscana senza rivali, è una scrittrice di talento e un'autrice di bestseller. Qui immerge le sue 280 squisite ricette inedite in una narrazione vivace, regalandoci una saporita storia del gusto gastronomico italiano degli ultimi 100 anni. Tanti mondi e tante atmosfere diverse. Il suo viaggio, che ci racconta l'esperienza gioiosa del preparare il cibo, parte dalla cucina tradizionale della bisnonna e arriva a quella aperta e curiosa dei figli, chiudendo magicamente un cerchio. E allora, raccogliamo il suo suggerimento: "Proviamo a tornare in cucina. Tutti". Due libri in uno! Un ricettario da consultare in cucina e una storia da leggere sprofondati in poltrona.
14,90

I menu di Luisanna

I menu di Luisanna

Luisanna Messeri

Libro: Libro rilegato

editore: LT Editore

anno edizione: 2011

pagine: 221

Luisanna cucina da sempre con passione e curiosità, e ormai da anni ospita, nella cucina del suo 'club delle cuoche', nel Mugello in Toscana, anche i suoi fedeli e affezionati telespettatori e lettori. Questo è il suo terzo libro, dove raccoglie i menu ideati per il gustoso e divertente mondo di Alice. I menu di Luisanna è un florilegio delle sue ultime ricette: piatti vigliacchi, semplici e accattivanti, svelti e gustosi, alla portata di tutte le tasche e veloci, facili nella preparazione. Piatti che strizzano l'occhio e invogliano l'appassionato meno esperto di cucina, l'abbonato ai "quattro salti" (in padella o giù di li), la sempre di fretta ma golosa e curiosa. Tanti i ghiotti menu suggeriti per ritrovare la voglia di ospitare in casa propria e godersi bei momenti di serena convivialità con la famiglia e gli amici cari: da un pranzo di Natale alla grigliata estiva, dal compleanno dei bambini alla cena d'autunno, alla Festa della mamma. In più, due capitoli speciali: quello dedicato alla cucina dei ragazzi e lo Speciale Regali che vi risolverà ogni occasione.
19,90

Il club delle cuoche. Volume Vol. 2

Il club delle cuoche. Volume Vol. 2

Luisanna Messeri

Libro: Libro in brossura

editore: LT Editore

anno edizione: 2009

pagine: 272

"La gente ama guardare le partite di calcio in tv più che buttarsi in un campino e giocare? Ama seguire le serie Tv o le grandi inchieste insieme agli amici piuttosto che mettersi a leggere? Non è colpa mia. Non l'ho certo inventata io, con le mie cene, questa mania! Già sento le tirate di orecchie dei nutrizionisti: "mangiare davanti al piccolo schermo fa male, la televisione fa ingrassare perché la tv riesce a cancellare la coscienza del cibo. Loro hanno perfettamente ragione, ma io non dico di fare bisboccia tutte le sere! Questi menu sono creati per occasioni particolari e sarebbe bello, se per una volta, gli specialisti non ci facessero sentire in colpa! Questo però è un libro di cucina, di ricette, e la tivvù, con i suoi programmi e le sue chiacchere, c'entra di straforo, è solo un pretesto per creare un momento conviviale. In parole povere è l'escamotage elettronico per inserire armoniosamente il cibo nella nostra frenetica vita, e per trovare un'ennesima occasione divertente per mangiare, e bere, insieme a qualcuno che ci sta simpatico. È cercare il lato dolce della vita. Tutto qua." (L. Messeri)
19,00

Il club delle cuoche

Il club delle cuoche

Luisanna Messeri

Libro: Libro in brossura

editore: LT Editore

anno edizione: 2006

pagine: 251

Luisanna Messeri lascia ai propri figli, con ironia, un "testamento gastronomico" raccontando, in oltre 200 ricette, la tradizione agreste ispirata dalla filosofia gastronomica di Pellegrino Artusi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.