Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luiz Eduardo Soares

Rio de Janeiro. La furia e la danza

Rio de Janeiro. La furia e la danza

Luiz Eduardo Soares

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 229

Un pugno nello stomaco. La rivelazione del lato oscuro di una delle città più sognate del mondo. La bellezza e la gioia di vivere carioca assediate dalla violenza di criminali e poliziotti, dalla ferocia della dittatura e dalla corruzione della democrazia, dal trionfo dei cliché che nascondono la realtà. Antropologo e scrittore, autore del libro da cui è stato tratto il famoso e cruento film "Tropa de Elite", amministratore pubblico con alte responsabilità, Luiz Eduardo Soares ha avuto accesso al meglio e al peggio di Rio de Janeiro. Ha studiato e frequentato le favelas più malfamate, ma ha anche vissuto nei quartieri bene e lavorato nei grandi palazzi del governo. Per tutta la vita ha ascoltato racconti al limite dell'incredibile, ha preso il sole su spiagge da sogno, ha partecipato al famoso Carnevale, ha vissuto in altre città e in altri paesi, ma è sempre tornato a Rio. E ora ha deciso di raccontare la sua città al mondo. Così nasce questo libro, un caleidoscopio di orrore e speranza, bellezza e violenza, danza e furia. Mangueira, la peggiore delle favelas, e il suo cammino di cambiamento. La manifestazione di protesta spontanea del 2013, la più grande della storia brasiliana. I cliché, così superficiali, così profondi, della festa del Carnevale. L'orrore della tortura di stato durante la dittatura. La profonda corruzione della democrazia, vista in prima persona.
16,00

Tropa de elite

Tropa de elite

Luiz Eduardo Soares, André Batista, Rodrigo Pimentel

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 371

Questo libro, da cui è stato tratto l'omonimo film di José Padilha, vincitore dell'Orso d'Oro al 58° Festival di Berlino, racconta in forma romanzata, ma senza attenuare il crudo realismo dei fatti reali a cui si ispira, la vita quotidiana del BOPE (Batalhao de Operaçoes Policias Especiais), un corpo speciale della polizia militare dello Stato di Rio de Janeiro, fondato nel 1978, composto da circa 150 uomini e addestrato per essere la miglior truppa di guerriglia urbana al mondo. Americani e israeliani inviano le loro squadre speciali a imparare le tecniche del BOPE, e per essere ammessi è necessario superare una selezione durissima, fatta di prove ai limiti dell'umano. Gli uomini selezionati vengono poi mandati a gestire le situazioni più complesse e pericolose, generalmente legate alla criminalità imperante nelle favelas e al traffico di droga. Gli autori danno una visione dall'interno di questa efficientissima e altrettanto spietata organizzazione, grazie soprattutto alla testimonianza di un ex ufficiale, Rodrigo Pimentel, che narra una serie di episodi emblematici per far comprendere come gli uomini del BOPE siano chiamati ogni giorno a fronteggiare situazioni di estrema violenza, nelle quali spesso si tratta di uccidere o di essere uccisi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.