Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Branca

Giuseppe Giusti. Il tempo e i luoghi

Giuseppe Giusti. Il tempo e i luoghi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 326

46,00

Natura e verità nella pittura di Enzo Faraoni. Catalogo della mostra (Firenze, 5 febbraio-30 aprile 2011)

Natura e verità nella pittura di Enzo Faraoni. Catalogo della mostra (Firenze, 5 febbraio-30 aprile 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 132

Catalogo della mostra allestita presso l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze dal 5 febbraio al 30 aprile 2011. Oltre 70 opere testimoniano il percorso artistico del grande pittore e incisore che ebbe come estimatori illustri intellettuali fiorentini, primo tra tutti il poeta Alessandro Parronchi. Attraverso le immagini a colori che compongono le diverse sezioni del volume sono ricostruiti i motivi dominanti dell'arte pittorica e grafica di Faraoni, dagli autoritratti ai soggetti femminili, fino alle nature morte e al fascino per il mondo vegetale. Emerge la figura di un protagonista dell'arte del Novecento che, come suggerisce la curatrice Mirella Branca, "fu a tutti gli effetti toscano, innamorato della grande pittura colta nel suo aspetto espressivo, che fosse antica o moderna, costantemente teso a cogliervi l'aspetto di mistero, nel dato vita-morte".
18,00

Il polittico di Taddeo Gaddi in Santa Felicita a Firenze. Restauro, studi e ricerche

Il polittico di Taddeo Gaddi in Santa Felicita a Firenze. Restauro, studi e ricerche

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: VIII-102

Lo studio di questo capolavoro trecentesco parte dagli esiti del restauro e si allarga a un'indagine storica dedicata agli aspetti iconografici, critici e documentari, con contributi a carattere specialistico sui punzoni impressi sull'oro, sui motivi tessili presenti nella pittura di Taddeo Gaddi e sulle caratteristiche della sua produzione pittorica intorno alla metà del secolo XIV. Contributi di Isabella Bigazzi, Mirella Branca, Roberto Buda, Cristina Francois, Daniele Rossi, Erlig Skaug, Johannes Tripps.
29,00

La Sagrestia di San Niccolò Oltrarno restaurata. Il ritorno di Gentile

La Sagrestia di San Niccolò Oltrarno restaurata. Il ritorno di Gentile

Libro: Libro rilegato

editore: Sillabe

anno edizione: 2008

pagine: 48

Il volume è dedicato all'avvenuto restauro della sagrestia della chiesa fiorentina di San Niccolò Oltrarno, uno degli edifici più duramente colpiti dall'alluvione del 1966. Il recupero degli spazi e la loro messa in sicurezza ha offerto l'opportunità di potervi esporre opere d'arte di rilievo, tra le quali spiccano il Polittico dell'Intercessione di Gentile da Fabriano, a lungo restaurato nei laboratori dell'Opificio delle Pietre Dure e il bellissimo affresco raffigurante "La Madonna della cintola", anch'esso restaurato e restituito al pubblico godimento. Un esauriente saggio sulla storia del complesso di San Niccolò Oltrarno e sulle altre opere d'arte ivi conservate completa il sommario di questo interessante volume.
6,50

Poesia. Tradizioni, identità, dialetto nell'Italia postbellica. Atti del Convegno di studi
26,50

Il museo degli strumenti musicali del Conservatorio «Luigi Cherubini»
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.