Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bucarelli

Italia e Slovenia fra passato, presente e futuro

Italia e Slovenia fra passato, presente e futuro

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2009

pagine: 240

La Slovenia rimane un'entità poco nota e conosciuta in Italia. Nonostante gli stretti rapporti culturali, politici ed economici con il nostro Paese, scarsa attenzione è stata dedicata al giovane Stato nato dalla disgregazione della Jugoslavia. Insieme con l'ignoranza coesiste un sentimento d'estraneità. Che lo Stato italiano confini a Nord-Est con la Repubblica di Slovenia è paradossalmente una nozione di difficile apprendimento per molti: a più di quindici anni dalla sua dissoluzione, rimane viva nella coscienza di molti italiani la presunta esistenza di una realtà jugoslava o, al limite, ex jugoslava. La diffusa ignoranza sull'esistenza e sui caratteri dello Stato sloveno è una delle tante manifestazioni della scarsa attenzione di gran parte della classe politica e intellettuale italiana verso i popoli dell'Europa centro-orientale. La finalità di questo volume è di fornire al pubblico italiano un insieme di informazioni e di analisi sulla Slovenia contemporanea e sulle relazioni italo-slovene: il tutto al fine di favorire una migliore conoscenza reciproca fra i due Paesi, pur senza mascherare le differenze e i diversi punti di vista su determinati momenti storici e sui problemi ancora irrisolti. L'ambizione è di leggere in maniera nuova, non più conflittuale, ma fondata sull'idea di collaborazione e amicizia, la complessa e intricata storia delle relazioni fra le due nazioni.
21,00

Fenomenologia e personalismo

Fenomenologia e personalismo

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 116

17,00

Scritti filosofici. Volume Vol. 1

Scritti filosofici. Volume Vol. 1

Paul-Louis Landsberg

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 760

La prima edizione integrale degli scritti del filosofo tedesco Paul Ludwig Landsberg. A 60 anni dalla morte del filosofo - ebreo per nascita, ma testimone della fede cristiana per vocazione, perito di stenti in un campo di concentramento nazista - quest'iniziativa editoriale appare come un doveroso contributo ad un pensatore scomodo ma determinante nella storia del pensiero del '900. Il volume contiene in aggio introduttivo di M.Bucarelli, una scheda storico biografica i veri e propri "Scritti filosofici. Gli anni dell'esilio, 1934-1944". Un classico del pensiero e l'occasione per la riscoperta di un grande protagonista della filosofia del '900.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.