Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. C. Reinhart

La fame nel mondo spiegata a mio figlio

La fame nel mondo spiegata a mio figlio

Jean Ziegler

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2010

pagine: 138

Attualmente più di un miliardo di persone nel mondo soffre di denutrizione. Eppure le risorse del nostro pianeta potrebbero nutrire il doppio della popolazione terrestre. Malgrado lo sviluppo economico e tecnologico, lo scandalo della fame nel mondo sembra non avere fine e, anzi, assume proporzioni sempre maggiori. È un problema politico-sociale legato a interessi, consumi, stili di vita; a complessi equilibri di potere e conflitti etnici. L'impietosa analisi di Jean Ziegler, costruita attraverso il dialogo con il figlio Karim, riesce a trovare le parole per spiegare a un ragazzo questa scomoda verità. Ci apre gli occhi su una tragedia di cui siamo tutti responsabili e invita ciascuno di noi a lottare contro la fame con una solidarietà reale.
8,00

La fame nel mondo spiegata a mio figlio

La fame nel mondo spiegata a mio figlio

Jean Ziegler

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 138

Ogni anno nel mondo trenta milioni di persone muoiono di fame e centinaia di migliaia sono vittime di malattie, epidemie e carenze di ogni tipo causate dalla denutrizione, ma le risorse alimentari del pianeta, paradossalmente, potrebbero nutrire quasi il doppio della sua popolazione. Di fronte a una tale realtà ci si può chiedere come sia possibile che tutto questo avvenga e cosa si può fare per impedirlo. Ziegler ha deciso di rispondere a queste domande cruciali attraverso un dialogo con il figlio Karim.
6,00

Roma città aperta. Settembre 1943-Giugno 1944

Roma città aperta. Settembre 1943-Giugno 1944

Robert Katz

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2003

pagine: 477

Quando, l'8 settembre 1943 venne annunciato l'armistizio con gli angloamericani, le forze naziste, comandate dal maresciallo Albert Kesserling iniziavano a ritirarsi dai dintorni della capitale. Ma, quando Kesserling apprese che la temuta invasione degli alleati era iniziata nell'Italia meridionale, decise di riconquistare Roma con un'azione lampo. Iniziò così il periodo dell'occupazione della città che, nei giorni precedenti l'armistizio, era stata dichiarata "aperta" e smilitarizzata e che in breve tempo divenne irriconoscibile. Robert Katz, grazie anche alla consultazione degli archivi della CIA, recentemente aperti al pubblico, ricostruisce in tutta la loro drammaticità i mesi fino alla liberazione della capitale, il 4 giugno 1944.
20,00

Nel mio cuore troppo d'assoluto. Le lettere di Arturo Toscanini

Nel mio cuore troppo d'assoluto. Le lettere di Arturo Toscanini

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2003

pagine: 635

Toscanini (1867-1957) è stato il più influente direttore d'orchestra del Novecento. Con la sua frenetica attività, condotta sempre ai massimi livelli in uno sterminato repertorio che non badava a frontiere nazionali, Toscanini non ha solo plasmato la vita musicale del Novecento, ma è stato anche un protagonista delle vicende del suo tempo. Il suo antifascismo lo spinse a un lungo esilio, interrotto solo dopo la fine della seconda guerra mondiale. La corrispondenza qui raccolta fa luce sui diversi risvolti di questa titanica avventura artistica e umana, mostrando che all'inflessibile rigore nell'attività musicale corrispondeva un'analoga intransigenza sul fronte politico e un grande amore per la letteratura e le arti visive.
28,00

I signori del crimine

I signori del crimine

Jean Ziegler

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 2000

pagine: 320

14,98

La fame nel mondo spiegata a mio figlio

La fame nel mondo spiegata a mio figlio

Jean Ziegler

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1999

pagine: 140

Ogni anno nel mondo trenta milioni di persone muoiono di fame e centinaia di migliaia sono vittime di malattie, epidemie e carenze di ogni tipo causate dalla denutrizione, ma le risorse alimentari del pianeta, paradossalmente, potrebbero nutrire quasi il doppio della sua popolazione. Di fronte a una tale realtà ci si può chiedere come sia possibile che tutto questo avvenga, e cosa si può fare per impedirlo. Ziegler ha deciso di rispondere a queste domande cruciali attraverso un dialogo con il figlio Karim.
8,26

Paradosso dell'interprete. Pensieri e riflessioni sulla musica
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.